Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 146 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #271
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Nessuno ha messo in dubbio che si veda "meglio".

    Il punto base della questione è un altro, su cui credo non si possa discutere, visto che la cosa è stata confermata anche da Alberto che in questo settore è ferrato: non è Deep Color, così come un normale DVD visto su un un TV/vpr HD non diventa un BD o un HD-DVD.

    Sono due cose ben distinte; che poi si veda meglio, come in alcuni casi capita con l'esempio fatto dei DVD normali, ottimo, ma non c'entra nulla con lo standard Deep Color, per il quale attualmente non esiste alcun software disponibile.

    Credo che questa sia una precisazione doverosa, per evitare confusioni e fraintendimenti da parte di chi, magari con una lettura affrettata, possa interpretare quanto scritto come la possibilità di fruire del Deep Color già con il materiale in proprio possesso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #272
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    prova a fare questa prova.. dvd standard,non alta definizione, prima play3 poi xbox.. dato che sicuramente sul dvd non c'è il deep color se tra le due console c'è una differenza più che notevole allora la tua tesi è giusta!!

    sicuramente se ci fosse dalla fonte il deep color si vedrebbe ancora meglio!
    Purtroppo la play3 e' giapponese e i dvd italiani non li legge, ma fortunatamente ho qualche dvd straniero.

    I dvd con la PLAY3 girano con DEEP COLOR a 12 bit e la differenza con la visione dello stesso dvd sulla xbox 360 e' abbastanza marcata a favore della play.

    Qualsiasi segnale si dia in pasto alla play3 collegata all'EPSON e' a DEEP COLOR 12 bit.

    pannoc

  3. #273
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Grazie pannoc
    ..purtroppo ho appena verificato sul manuale Usa che l'epson ha troppo
    poco lens-shift verticale per la mia installazione:

    - distanza prj-schermo 3,6mt
    - schermo 16:9 209x118
    - il tw1000 shifta in verticale al max di 57,7cm e a me ne servono 88

    praticamente qs prj shifta ca il 50% dell'altezza schermo, mentre a me
    serve almeno il 75%... un vero peccato
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #274
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Nessuno ha messo in dubbio che si veda "meglio".

    Sono due cose ben distinte; che poi si veda meglio, come in alcuni casi capita con l'esempio fatto dei DVD normali, ottimo, ma non c'entra nulla con lo standard Deep Color, per il quale attualmente non esiste alcun software disponibile.

    Credo che questa sia una precisazione doverosa, per evitare confusioni e fraintendimenti da parte di chi, magari con una lettura affrettata, possa interpretare quanto scritto come la possibilità di fruire del Deep Color già con il materiale in proprio possesso.
    Bene, pienamente d'accordo.
    Quindi:

    Il deep color, a oggi, porta notevoli miglioramenti all'immagine su sorgenti e VPR 1.3.
    In futuro usciranno supporti con deep color nativo che probabilmente porteranno ulteriori miglioramenti.


    Quindi:

    Comprare un VPR HDMI 1.3 oggi NON SIGNIFICA vedere come su un HDMI 1.2.

    Tutti d'accordo?

    pannoc

  5. #275
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    prova a fare questa prova.. dvd standard,non alta definizione, prima play3 poi xbox.. dato che sicuramente sul dvd non c'è il deep color se tra le due console c'è una differenza più che notevole allora la tua tesi è giusta!!
    ma non è vero, anzi!
    Il fatto che la ps3 si "veda meglio" dell'xbox 360 può dipendere da molte istanze, la prima si chiama hdmi.
    Ad esempio: Il denon 3930 non è forse superiore al 1930? Sì, e il deep color non c'entra nulla.

    Ciao.

  6. #276
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da elche99

    praticamente qs prj shifta ca il 50% dell'altezza schermo, mentre a me
    serve almeno il 75%... un vero peccato
    No.
    Shifta quasi il 100%.
    Con i tuoi parametri lo installi alla grande.

    pannoc
    Ultima modifica di pannoc; 15-02-2007 alle 11:22

  7. #277
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    ma non è vero, anzi!
    Il fatto che la ps3 si "veda meglio" dell'xbox 360 può dipendere da molte istanze, la prima si chiama hdmi.

    Ciao.
    Allora perche' con il panny 900 che avevo prima si vedevano meglio Gli HD-DVD dei BLU-RAY?
    Le sorgenti sono sempre quelle.
    E' cambiato solo il proiettore.

    pannoc

  8. #278
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    OFF TOPIC

    Per fortuna che ho preso 2 giorni di ferie....Altrimenti chi aveva tempo per tutte queste domande??

    Ciao a tutti.

    pannoc

  9. #279
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Allora perche' con il panny 900 che avevo prima si vedevano meglio Gli HD-DVD dei BLU-RAY?
    Le sorgenti sono sempre quelle.
    E' cambiato solo il proiettore.

    pannoc
    Non lo so, l'unica cosa che mi viene in mente è che il downscaler dell'xbox sia inferiore a quello della ps3.
    Però mi sembra chiaro che se il software non è masterizzato a 36bit, i colori in più li inventa per forza di cose la ps3 e non riesco a capire il senso di questa cosa.
    Boh, aspettiamo l'admin.

    p.s.: l'xbox esce a 1080p, vero?

    p.s.2: il deep color lo puoi disabilitare dalla playstation?

    Ciao.

  10. #280
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il punto della questione che mi premeva far notare, per questioni correttezza dell'informazione, è che il termine "Deep Color" non può essere applicato a questo caso, o altri analoghi, che sicuramente si verificheranno con l'uscita di altri prodotti.

    Con tale termine si intende uno standard ben preciso, con caratteristiche ben definite, che comprendono la realizzazione del master originale con quella risoluzione video, il supporto con cui viene distribuito, il lettore e il display, tutti con quella risoluzione.

    Se di questa catena entrano in gioco solo gli ultimi due anelli, non si può parlare di Deep Color, ma solo di un segnale che viene modificato, sicuramente bene, nessuno lo mette in dubbio.

    I termini tecnici e le definizioni degli standard non possono essere "aggirati", specialmente su un forum tecnico, altrimenti si fa solo della confusione, che può portare a fraintendimenti da parte di qualcuno.

    Tanto per non tirare nuovamente in ballo l'esempio dei DVD, si può fare l'esempio di un normale CD stereo, ascoltato su un ampli dotato dei vari DSP che elaborano il segnale originale in uno pseudo multicanale.

    L'effetto sarà anche bello, per molti migliore del segnale originale, ma non per questo il CD diventa un multicanale, sarà sempre uno stereo.

    Tutto qui.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #281
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    Citazione Originariamente scritto da Ikari
    ma non è vero, anzi!
    Il fatto che la ps3 si "veda meglio" dell'xbox 360 può dipendere da molte istanze, la prima si chiama hdmi.
    hai ragione.. solo che scrivo mentre lavoro e non posso dilungarmi troppo, altrimenti gli avrei detto di provare a usare anche un lettore dvd con hdmi che è meglio come termine di paragone!sempre se ne possiede uno!!

    in ogni caso nordata è stato molto bravo a scrivere chiaro e a riassumere..io la penso come lui!

  12. #282
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Un bel thread di visionari, non c'e' dire.......

    Raga riprendetevi........il deep color non esiste ancora. punto. Nei prossimi mesi, se saremo buoni, forse vedremo il primo software accreditato ufficialmente. Se l'xbox fa' ca...re coi dvd non frega a nessuno, cosi' imparate a non spendere qualcosa in piu' per un buon lettore o meglio un buon HTPC.
    Saluti

  13. #283
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Perche' quando guardo un blu-ray con play3 (quindi con deep color a 12 bit visualizzato a menu) si vede in un modo da paura, e quando guardo un HD-DVD (magari lo stesso film) con la xbox 360 si vede molto peggio????
    A parte il fatto che probabilmente usi la HDMI per la PS3 e (se va bene) un RGBHV analogico da "VGA" per la 360° (e non è propriamente la stessa cosa, o comunque la prova non è ad "armi pari"), questo può voler dire che la sezione di uscita e di processing della console Sony è più potente (o lavora meglio) dell'analoga Microsoft. Ad ogni modo quoto Nordata sull'utilizzo o meno della definizione "Deep Color" che non c'entra nulla con un enhancement (anche di qualità, nessuno lo mette in dubbio) fatto da un chip elettronico.

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Ricordo che tra blu-ray ed HD-dvd non c'e' nessuna differenza sostanziale di qualita'. Cioe' il nero, il contrasto ed i colori sono tutt'altra cosa con la play!
    Questo non fa altro che suffragare che con la PS3 ci sono delle regolazioni o delle impostazioni che favoriscono la qualità di visione. I parametri (settaggi video) sono possibili in maniera identica fra PS3 e 360° ? Con la differenza della connessione, come già detto, ovviamente .....


    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #284
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Il deep color, a oggi, porta notevoli miglioramenti all'immagine su sorgenti e VPR 1.3.
    Il Deep Color, ad oggi, NON esiste.
    La Sony ha mostrato un prototipo di display LCD al recente CES di Las Vegas con l'utilizzo di materiale video registrato ad hoc. Se vuoi, quello li, è stato l'unico esempio "tengibile" di Deel Color.

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Comprare un VPR HDMI 1.3 oggi NON SIGNIFICA vedere come su un HDMI 1.2.

    Tutti d'accordo?
    No, mi spiace !

    Non prendertela sul personale, non ce l'ho affatto con te, ci mancherebbe.

    Ovvio che se devo scegliere oggi un'elettronica (sorgente, display o processore) che possa essere aperta agli standard di domani, è meglio puntare su qualcosa che sia dotata di HDMI 1.3, innegabilmente. Ma allo stato attuale delle cose, i "vantaggi" (presunti) di una tale connessione non sono sfruttabili.

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #285
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Ma ,prendendo qs. vpr con un altro lettore dotato della stessa uscita (es ps3), un domani si potrà visualizzare in modo nativo il deep color etc?
    O lo si potrà fare solo con la futura connessione 1.3 di tipo b?


Pagina 19 di 146 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •