Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 146 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da Auran
    gli ho contattati oggi....ora aspetto notizie!!!!
    intanto sentiamo pannoc come si è trovato ok?

    complimenti a Pannoc.... per il coraggio.....,premiato.
    Aspetto pure io una recensione con ansia..... magari se lo potessse vedere il GURU A. sarebbe il top!
    per un cobuy estero se ne può parlare.... magari serve a far ragionare gli importatori IT .
    a risentirci
    Stefano

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Ciao a tutti,qs è il mio primo post su av magazine;
    sono molto curioso di sapere se esistono delle differenze qualitative visibili ad occhio(!!!) collegando l'epson ad un un lettore dotato della stessa uscita hdmi 1.3 (in qs.caso ps3). L'unica recensione di qs. vpr fatta da digital video non approfondisce più di tanto qs. aspetto.
    ciao
    Gil

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    pannoc anche se non saranno forse tanto utili,riesci a postare qualche ss?

  4. #214
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    URGENTE

    Allora ragazzi qui sto diventando matto..
    Il proiettore e' veramente disumano, io immagini cosi' non le avevo mai viste prima...sembra che questo cavolo di deep color faccia veramente paura pero' non riesco a fare una rece dettagliata perche' ho dei problemi a visualizzare i segnali a 1080p.
    Io ho un cavo di 15 metri ge&bl molto valido, ma fino a 1080i tutto ok, se metto in 1080p fa' fatica a visualizzarlo.
    Se vado,per esempio dalla play3 con cavo diretto all'EPSON mi aggancia il 1080p ma con una forte puntinatura sui neri classico di distanze troppo elevate, se invece passo dallo switcher OCTAVA 3x2 non me lo aggancia.
    Idem con la 360, non mi aggancia il 1080p.
    Da pc via HDMI zero problemi in 1080p.
    Questo problema e' dovuto SICURAMENTE dalla lunghezza del cavo...ora sono in cerca di un EXTENDER hdmi; so che lo fa sia la gefen che l'octava e che porta la ricezione del segnale anche a 50 m.

    Qualcuno sa qualche negozio magari vicino Bologna che vende suddetti oggetti??
    In alternativa qualcuno sa di qualche negozio on-line che li vende???

    Aiutatemi.

    pannoc

  5. #215
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    se non hai fretta

    ti consiglio un venditore usa.


  6. #216
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Mark W. Schneider, Cable Solutions, www.cs1.net
    281-341-5576 or 888-631-3394 (toll-free)

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Il problema e' che ho MOLTA fretta.
    Nessuno sa di qualche negozio vicino Bologna?

    pannoc

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    http://www.agmultivision.it/spatz_hdmi_max.htm

    Trovato a Bologna.
    Vado e torno.

    pannoc

  9. #219
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    Meglio di così!!!

    mi sa che questo proiettore con hdmi 1.3 sbaraglierà tutti gli altri tranne il jvc.. ma sarei proprio curioso di vederli "combattere" uno di fianco all'altro a Roma prima di spendere i miei poveri soldini
    ma l'hdmi 1.3 conta davvero cosi' tanto ?
    Io credo che con un contrasto cosi' e una risoluzione cosi' e il processore dell'epson cosa altro potrebbe migliorare ?
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    bè l' hdmi 1.3 è la sola che supporta il deep color.. e i commenti di chi ha visto dal vivo questa nuova tecnologia fanno intendere che ci sarà una bella differenza qualitativa.. e al momento questo è l'unico proiettore ad esserne dotato..

    peccato che non ho ancora capito come sfruttarla..in pratica al momento non c'è sw che la supporti..

    comunque se, allo stesso prezzo degli altri vpr, sto epson ha già hdmi 1.3 e deep color, come ha confermato pannoc, è chiaramente 2passi avanti agli altri!

  11. #221
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    vogliamo le fotoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!

    in azione e non........

  12. #222
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    PRIME IMPRESSIONI EPSON TW1000

    Ciao a tutti, nelle seguenti righe cerchero' di spiegare al meglio le prime impressioni che ho avuto sul nuovo epson.
    Premetto che non ho ancora risolto il problema dell'aggancio del 1080p, dato che lo "scatolotto" comprato quest'oggi chiaramente non andava.
    Domani lo riporto indietro ed ho gia' ordinato un OCTAVA extender che dovrebbe arrivare a giorni.
    Per questo motivo sono riuscito a provare l'epson con risoluzioni massime a 1080i (anche se il 1080p l'ho provato con un cavo corto per breve tempo).
    Vi informo che la seguente rece e' basata su prove piuttosto veloci ed assolutamente con il proiettore "out of box" quindi soggetta sicuramente a miglioramenti di giudizio.

    SCHERMO: Adeoscreen 100 pollici gain 1.2
    AMBIENTE: completamente oscurato con parete di fondo nera
    SORGENTI: Playstation 3, XBOX 360 con HD-DVD, Sky HD

    ESTETICA

    Veramente bello, ben rifinito e stranamente molto leggero.
    Telecomando ottimo, con tasti ben distanziati e ben illuminati.

    INSTALLAZIONE

    Lo metti dove vuoi.
    Lo zoom e' decisamente ampio ed il lens shift ha una escursione da record.
    Le due rotelle del lens shift sono pietose, scomode e poco precise, ma almeno, una volta usate, non le tocchi piu'.

    RUMOROSITA'

    E' un po' rumoroso, ma nella norma.
    Chi e' un patito dei VPR silenziosi forse avra' qualche disagio.
    Comunque meno rumoroso del panny 900 che avevo prima.

    MENU

    Il menu a schermo me lo sono trovato in GIAPPONESE!!!
    Dopo una mezzoretta di smacchinamenti sono riuscito a metterlo in italiano.
    Il menu e' decisamente semplice con le classiche voci IMMAGINE, SEGNALE ecc.
    Da segnalare la possibilita' di settare l'overscan da 92% a 100% (disabilitato ),e la voce INFORMAZIONI dove vengono elencate le caratteristiche del segnale processato, compresa la presenza del deep color e la profondita' di bit processata.

    VISIONE CON HTPC

    E qui viene il bello...
    Settata la risoluzione a 1920x1080p il quadro risulta estremamente compatto e definito, del tutto similare ai migliori dlp.
    La zanza ormai e' morta e sepolta ed i colori saturi ed molto profondi.
    Sembra un display e vi garantisco che non esagero.
    La messa a fuoco e' perfetta.
    L'unico piccolo difetto e' che mi sembra che sui lati il bianco viri leggermente al giallino, ma e' veramente trascurabile.
    Ho visto qualche spezzone di trailer in full-hd e vi garantisco che e' goduria pura....

    PS3 BLU RAY

    Con la ps3 (essendo HDMI 1.3) subentra il deep color a 12 bit (36 bit in totale) ed e' veramente uno spettacolo.
    Ho visto spezzoni di UNDERWORLD, STEALTH ed ULTRAVIOLET e sono rimasto a bocca aperta.
    Non so se per il deep color o meno, ma la PS3 vince 10 a 0 contro l'hd-dvd della 360.
    Una compattezza, una profondita' ed un contrasto veramente eccellente.
    Il nero in BLU ray e' veramente profondo direi ai livelli del panny 1000.
    Io, sinceramente, immaginei cosi' belle su un 2,20 di base a 3,8 metri di distanza non le avevo mai viste.

    XBOX 360 HD-dvd

    Qui la situazione cambia...e anche di parecchio.
    Con il panny 900 devo ammettere che si vedevano meglio gli HD-DVD dei BLU ray, ma con l'epson e' il contrario.
    Il dettaglio c'e', ma il nero e i colori non sono paragonabili al BLU-ray.
    Questo fatto presumo che sia da accostare alla HDMI 1.3 che su ps3 attiva il deep color a 12 bit.
    Tuttavia la visione su 360 e' piu' che soddisfacente.

    PS3 GAME

    Siamo di fronte alla nuova frontiera dei videogames, a mio parere.
    Gran Turismo full-hd con deep color e' viaggio spaziale...da perderci la testa, sembra un film...e sono solo i primi giochi!!!
    Le montagne sembrano vere e nei replay delle corse sembra di essere li'.

    XBOX 360 game

    Ho provato GEAR OF WARS e ne sono rimasto soddisfatto.
    Il nero non e' paragonabile alla PS3 ed i colori sono piu' sbiaditi.
    Preciso che io vado tramite HDMI anche con la 360 perche' ho un sintoampli che mi fa la conversione di tutti i segnali analogici in HDMI; la situazione migliora ma e' pur sempre una conversione.
    Diciamo che questo proiettore da il meglio di se' con segnali digitali puri.

    VISIONE standard definition

    Con lo skifobox hd ho un po' di problemi difatti si intravede molto rumore video, anche se comunque l'immagine e' molto compatta e profonda.
    Non mi sono soffermato molto sulla visione di SD, ma mi sembra che l'EPSON non abbia un gran scaler interno.
    Pero' potrebbe essere anche una impressione sbagliata perche' devo ancora guardarci bene.
    I dvd normali mi dispiace, ma, avendo venduto il marantz, non li ho ancora provati.

    CONCLUSIONI

    Pur trattandosi solo di impressioni preliminari, posso dire di avere comprato un vero e proprio gioiello.
    Direi che sorpassa decisamente ogni mia aspettativa, sopratutto in full hd dove veramente si trasforma in un proiettore che, a mio parere, supera i vari mitsu, panny ecc.
    Forse sembrero' un po' presuntuoso, ma mi piacerebbe fare una bella sfida con il JVC hd 1 collegato ad una sorgente HDMI 1.3 con blu-ray.....

    PS: Ho provato a fare screen shots con la fotocamera digitale, ma sono venuti da schifo forse perche' sono poco capace e perche' non ho il cavalletto, quindi non li ho postati.

    Spero di essere stato utile.

    pannoc

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Pannoc: nella prova con la PS3 la connessione HDMI era diretta? dalla console al VPR?

  14. #224
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Per agganciare il 1080p con la ps3 devo attaccare il cavo diretto anche se mi da comunque problemi legati al degrado del segnale.
    La cosa strana e' che passando dallo switcher (che non e' HDMI 1.3) il deep color si attiva ugualmente...

    pannoc

  15. #225

    forse è attiva ugualmente perchè veicolando solo il segnale video risparmi la banda di quello audio.
    cmq il tuo utilizzo del deep color mi sembra strano.
    non dovrebbe essere un'opzione attivabile dalle macchine (vpr o sorgente hd) ma dovrebbe essere una caratteristica presente su alcuni soft ware.
    da quanto avevo capito io il deep color è una specie di dolby o dts relativo all'immagine. su alcuni sw è presente su altri no. se invece fosse come dici tu sarebbe una vera rivoluzione. ma per quanto mi riguarda credo che tu abbia attivato l'opzione sulle macchine ma se il sw non la trasmette il dc è assente. è come se tu avessi lasciato la porta aperta ma se l'ospite non arriva in casa non entra nessuno. in particolare sulla copertina del film dovrebbe essere scritto compatibile col dc.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 14-02-2007 alle 12:15


Pagina 15 di 146 PrimaPrima ... 51112131415161718192565115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •