Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 146 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #241
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Allora ragazzi, ho fatto diverse prove e stavolta penso di aver capito.

    La play3, a prescindere dal tipo di supporto (blu ray, dvd o la stessa dashboard ecc.) manda al VPR segnali a 36 bit.

    Allora,
    CHE COSA E' L'HDMI 1.3??????

    L'HDMI 1.3 e' semplicemente una "versione" HDMI che porta la banda passante da una frequenza di 165 MHz (equivalente a circa 4,95 Gigabit al secondo) a ben 340 MHz (10,2 Gigabit/sec circa), ovvero più del doppio della capacità di prima.
    PUNTO.

    Ora, per questo motivo, lo spazio per l'audio e video e' chiaramente piu' ampio e quindi ci si puo' permettere di veicolare segnali molto piu' fedeli e contenenti molti piu' dati.
    Per questo motivo la HDMI 1.3 e' L'UNICA versione che permette il flusso di dati audio non compressi e video ad elevata profondita' di bit (DTS MASTER HD, DOLBY DIGITAL TRUE HD per l'audio ed DEEP COLOR per il video).
    Chi dice che l'HDMI 1.3 e' solo una trovata pubblicitaria HA PRESO UNA CANTONATA.

    Ora, le sorgenti HDMI 1.3 hanno un'elettronica interna che processa il segnale digitale video da 24 bit canonici a 30, 36 o 48 bit (sicuramente la play3 lo fa), portando il numero dei colori a miliardi in piu'.
    Questo comporta un aumento di contrasto, profondita' e compattezza dell'immagine considerevole.

    Per quanto riguarda l'accoppiamento videoproiettore EPSON TW1000 e Playstation3 e' risultato e' semplicissimo.
    La play processa TUTTI i segnali e li trasforma da 24 a 36 bit e li manda al VPR.
    Il VPR riiconosce la profondita' di colore a 36 bit e lo segnala a menu.
    Non fatevi seghe mentali con "supporti che accettano il deep color" perche' non esistono o almeno non esisteranno per un bel po'.
    Semplicemente le sorgenti HDMI 1.3 saranno in grado di processare i segnali e di trasformarli fino a 30,36,48 bit, dando all'immagine un NOTEVOLE miglioramento.
    Se poi usciranno supporti che avranno nativi il deepcolor, qiundi bypassando l'elettronica di bordo, questo non lo sappiamo ora.

    Per questo si spiega lo NOTEVOLE differenza di qualita' tra BLUray ed HD-DVD che io avverto.
    Noi tutti sappiamo che tra BLUray ed HD-DVD nativamente c'e' la minima differenza di qualita', sono praticamente uguali, ed allora:
    PERCHE' DA ME SI VEDONO MOOOOLTO MEGLIO I BLU-RAY?
    Semplice. Perche' la play3, supportando la banda allargata dell'HDMI 1.3 veicola il segnale a 36 bit verso l'EPSON che lo visualizza avendo anch'esso la 1.3.

    Si puo' concludere che il DEEP COLOR e' presente con sorgenti hdmi 1.3 in grado di processare il segnale e display/vpr con entrata HDMI 1.3.

    Quindi:

    IL DEEP COLOR E' TUTT'ORA UNA REALTA' E CON ACCOPPIATA EPSON TW1000 E PLAY3 E' SUPPORTATO, COME MOSTRANO I MIGLIORAMENTI DELL'IMMAGINE.

    Se ci pensate bene non puo' essere altrimenti(spero).

    pannoc
    Ultima modifica di pannoc; 14-02-2007 alle 21:33

  2. #242
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Per la seratona ci possiamo organizzare.

    pannoc

  3. #243
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Qualcuno mi da delle dritte per fare foto dignitose???

    grazie

    pannoc

    Ciao, per le foto prova ad impostare in manuale la tua macchina fotografica e prova così: esposizione 1/15 sec , f-number F/3,2, iso 64 (nat con sala perfettamente oscurata!)
    Mi dici,per cortesia, le dimensioni dello schermo su cui proietti?
    Te lo chiedo perchè anch'io ho l'epson in ordine!
    ciao

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Immagine del desktop pc.

    DSC01882piccola.jpg

    Immagine con vpr collegato alla play3

    DSC01885piccola.jpg

    Chiaramemente se metto il menu in inglese "colore profondo" si trasforma in "DEEP COLOR".

    pannoc

  5. #245
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ho provato, ma sono venuti da schifo.
    Non prendeteli con serieta'!!! Non rendono!!

    DSC01887piccola.jpg

    DSC01889piccola.jpg

    DSC01891piccola.jpg

    pannoc

  6. #246
    ti credo. quindi è una vera rivoluzione. complimenti credo che tu sia il primo in italia.
    molti mi dovranno delle scuse.
    proprio oggi sono stato criticato da un forumer che mi diceva che per usufruire del deep color biosgnava aspettare almeno dieci anni.
    peccato che il tuo vpr sia rumoroso epr le mie esigenze...
    cmq tu con duemila euro hai sbaragliato tutto....
    ed è inutile discutere... certe sfumature di colore o ci sono o non ci sono.

  7. #247
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se la cosa vi può interessare, ho informato Emidio di questi vostri dubbi, invitandolo ad esprimere un parere.

    Credo che appena potrà probabilmente vi farà sapere qualcosa.

    Da quel che ho letto, specialmente gli ultimi interventi di Pannoc, mi viene spontanea questa constatazione.

    Pannoc suppone, forse con ragione, che il segnale originale con i bit/colore del software attuale entra nella PS3 che provvede a trasformarlo in 12 bit/colore e lo invia al vpr.

    Se questo è vero, la cosa m sembra esattamente quello che fa uno scaler con il normale segnale SD a 576 prima di inviarlo ad un pannello HD a 1080.

    Il segnale che si ottiene è a 1080 ma non per questo è un segnale in Alta Risoluzione, è solo un segnale Standard riscalato, le informazioni che mancano non le può ricreare nessuno.

    Quello che dice Pannoc mi sembra una scalatura relativa al colore, ma i colori che mancano nel segnale originale non si possono inventare, al massimo si può ottimizzare al meglio l'immagine, con trucchi tipo dithering, tanto per spiegarsi; come fa un buon scaler con il video, ottendo anche una buona immagine, ma non HD.

    Ripeto, solo una mia considerazione personale, ma io non sono un cervellone del video.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-02-2007 alle 00:06
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    La play3, a prescindere dal tipo di supporto (blu ray, dvd o la stessa dashboard ecc.) manda al VPR segnali a 36 bit.

    Allora,
    CHE COSA E' L'HDMI 1.3??????

    L'HDMI 1.3 e' semplicemente una "versione" HDMI che porta la banda passante da una frequenza di 165 MHz (equivalente a circa 4,95 Gigabit al secondo) a ben 340 MHz (10,2 Gigabit/sec circa), ovvero più del doppio della capacità di prima.PUNTO.

    Chi dice che l'HDMI 1.3 e' solo una trovata pubblicitaria HA PRESO UNA CANTONATA.

    Ora, le sorgenti HDMI 1.3 hanno un'elettronica interna che processa il segnale digitale video da 24 bit canonici a 30, 36 o 48 bit (sicuramente la play3 lo fa), portando il numero dei colori a miliardi in piu'.
    Questo comporta un aumento di contrasto, profondita' e compattezza dell'immagine considerevole.


    La play processa TUTTI i segnali e li trasforma da 24 a 36 bit e li manda al VPR.

    Il VPR riiconosce la profondita' di colore a 36 bit e lo segnala a menu.

    Non fatevi seghe mentali con "supporti che accettano il deep color" perche' non esistono o almeno non esisteranno per un bel po'.

    Semplicemente le sorgenti HDMI 1.3 saranno in grado di processare i segnali e di trasformarli fino a 30,36,48 bit, dando all'immagine un NOTEVOLE miglioramento.
    Se poi usciranno supporti che avranno nativi il deepcolor, qiundi bypassando l'elettronica di bordo, questo non lo sappiamo ora.

    Semplice. Perche' la play3, supportando la banda allargata dell'HDMI 1.3 veicola il segnale a 36 bit verso l'EPSON che lo visualizza avendo anch'esso la 1.3.


    Quindi:

    IL DEEP COLOR E' TUTT'ORA UNA REALTA' E CON ACCOPPIATA EPSON TW1000 E PLAY3 E' SUPPORTATO, COME MOSTRANO I MIGLIORAMENTI DELL'IMMAGINE.

    Se ci pensate bene non puo' essere altrimenti(spero).

    pannoc
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Molto interessante l'HDMI 1.3, ma relativamente alla connessione con un proiettore vorrei capirne i vantaggi :

    1) quali contenuti sono codificati con deep color ? A leggere qui non mi risulta lo siano nè i DVD nè HD-DVD nè Blue Ray, quindi avere piu' bit colore a che serve ? Al limite l'upsampling dei bit colore lo puo' fare il proiettore stesso al suo interno, anziche' farle generare dal lettore HD stesso e traspostarle su un cavo HDMI 1.3 visto che ORIGINARIAMENTE i BIT colore in piu' DEL DEEPCOLOR SUL SUPPORTO NON ESISTONO.
    Si ci stò pensando bene ... ma ci capisco poco
    Per dirla tutta mi sembra più interessante la teoria di manuel74 che dice, che senso ha "processare" la profondità colore, da 24 a 36 bit colore alla fonte quando Non esiste .... tanto vale farlo alla fine, dall'elettronica interna di qualsivoglia display anziche "tribulare" con cavi cavetti e spinotti 1.1-1.2-1.3-2.0 etc etc
    O forse che non ci ho preso un tubo

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #249
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    MAle....issime conexx ...
    scusate doppio post
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #250
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Secondo me, stiamo a parlare di bit, segnali digitali ed elettroniche..ma la prova del nove e' che quando girano i blu-ray su play3 si apprezza un notevole miglioramento a confronto del HD-DVD di 360, quindi e' chiaro che ha qualcosa in piu', e questo qualcosa e' il DEEP COLOR.
    Altrimenti tra i due formati ci sarebbe pochissima differenza (come tutti sappiamo).
    A me sinceramente che sia nativo o processato non mi interessa.
    A me interessa il risultato.

    Foto del bimbo:
    DSC01894piccola.jpg

    pannoc

  11. #251
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    allora...........

    immaginiamo che accoppiata l'epson con la play ed il toshiba XE1 (entrambi fanno parte del mio set-up, o per meglio dire.....ordinati! sono in attesa...... ), tutti con la hdmi 1.3.


    Adesso un paio di considerazioni.

    Oggi con un pò di accortezza si possono spendere 3600 euro (play3,epson,toshiba) ed avere risultati impensabili fino a 6 mesi fa.


    Meditiamo prima di buttare soldi.

  12. #252
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Per chi è interessato, il link al manuale del modello USA:

    http://www.projectorcentral.com/pdf/...anual_3535.pdf

  13. #253
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da angelo
    Oggi con un pò di accortezza si possono spendere 3600 euro (play3,epson,toshiba) ed avere risultati impensabili fino a 6 mesi fa.
    OK Angelo,

    ma quale SW attuale ti sfrutta il Deep Color della 1.3 ?

    E quale Pre/integrato A/V ti decodifica il DD od il DTS ad alta risoluzione in arrivo dalla 1.3 ?

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #254
    in ogni caso se la ps3 si rivelasse anche un ottimo scaler ci aspettano grandi soddisfazioni....

  15. #255
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Consultando il manuale... ho notato la posizione del filtro dell'aria nella parte inferiore dello chassis.

    La cosa è un pò fastidiosa.. perchè io lo monterei su un supporto Vogel's a parete. E ho paura che per pulire il filtro, dovrei ogni volta smontare il VPR dal supporto (sul mio attuale Panny 700 il filtro è laterale e per la manutenzione è molto comodo..)


Pagina 17 di 146 PrimaPrima ... 71314151617181920212767117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •