|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2177
Discussione: [Epson] EMP-TW1000
-
18-04-2007, 17:34 #1021
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
EPSON TW1000 e mappatura 1:1
Buonasera a tutti. Mi inserisco nella discussione perchè a mio modesto avviso non basta inviare al VPR un segnale con una definizione nativa identica a quella delle matrici per avere la mappatura 1:1 ideale ( quella per intenderci che non interpone lo scaler del VPR nel percorso del segnale ) . I proiettori che consentono tale mappatura devono avere un apposito comando nel menù che abilita la funzione "through" ( nel menù in italiano viene tradotto in vari modi ). Abilitando tale funzione ed inviando ad esempio un segnale con una risoluzione nativa inferiore a quella delle matrici si può dimostrare l'effettiva mappatura 1:1 con una cornice nera intorno all'immagine pari alla differenza dei pixels . Il mio vecchio SONY VW10HT che sta per andare in pensione dopo 7 anni di onorato ed impeccabile servizio e sarà sostituito proprio dall'EPSON consente questo. Nel caso del TW1000 , se c'è un comando che , inviando un segnale non full HD , permette di visualizzarlo con la cornice nera intorno pari appunto alla differenza nel numero dei pixels , allora vuol dire che la mappatura 1:1 è possibile. In caso contrario, se comunque l'immagine in altezza occupa sempre tutto lo schermo ( a parte le bande nere laterali che con il 4:3 sono sempre ovviamente presenti ) , vuol dire che non è in grado di mappare 1:1 e lo scaler non viene mai escluso. Comunque anche in tal caso con segnali full HD la "mappatura" 1:1 apparentemente c'è ed è semplicemente frutto dell'esatta corrispondenza tra le risoluzioni del segnale in ingresso e delle matrici del VPR ma non illudiamoci che ciò avvenga by-passando effettivamente lo scaler. Ed inoltre , dato che talvolta i lettori HD che inviano il segnale possono generare lievi over o underscan , è possibile che lo scaler non solo venga attraversato ma intervenga pure per operare minimi up- o downscaling per utilizzare tutti i pixels disponibili . Anche di questi piccoli aggiustamenti non ci accorgeremmo mai. Concludendo, quando non ci sia uno specifico comando per l'esclusione, credo sia verosimile che lo scaler del VPR venga comunque "attraversato" dal segnale , perchè mi sembra assai improbabile che abbiano inserito uno scaler così "intelligente" da autoescludersi quando "sente" arrivare un segnale in risoluzione nativa.
Quanto sopra non solo può essere opinabile ma vale come puro discorso accademico perchè comunque il TW1000 va benissimo e se lo scaler sia escludibile o meno francamente a me da un punto di vista pratico non importa granchè.Ultima modifica di peltor; 18-04-2007 alle 17:42
-
18-04-2007, 22:06 #1022
Ciao Peltor, il tuo discorso e' giusto pero' forse e' un po' fuorviante...difatti si parlava se e' meglio mettere l'OVERSCAN a 92% o 100% e con il tuo discorso non vorrei che non si capisse l'importanza dell settaggio a 100%.
Sicuramente anche se una immagine a 1080 non verra' mappata esattamente 1:1, questo non vuol dire che si veda meglio con overscan a 92% piuttosto che a 100%.
Piu' si avvicina alla mappatura originale del vpr (in questo caso 1920x1080) piu' si beneficiera' in qualita' di immagine.
Detto cio' e' assolutamente neccessario impostare l'opzione a 100% per far intervenire lo scaler al minimo.
Anche se non sara' mappato esattamente 1:1 per l'inevitabile intervento dello scaler come dici tu, il segnale sara' comunque piu' vicino alla mappatura originale del vpr.
L'overscan deve essere evitato il piu' possibile anche se non in maniera totale.
La tua citazione tecnica e' comunque giustissima....poi lo sai, abbiamo fatto ore di prove a casa mia insieme...
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
19-04-2007, 00:38 #1023
@ pannoc
allora con il tuo extender octava riesco ad agganciare il segnale del toshiba anche impostando 1080p, non è sempre immediata la cosa, a volte devo spegnere e riaccendere il toshiba, a volte devo staccare l'alimentazione dello switch.
La cosa che però mi lascia perplesso è che se vado nel menu informazioni dell'epson, mi dice sempre
Risoluzione : 1125i
modo scansione : interlacciato
e come colore profondo non mi da i 12bit (rimangono solo le linee)
che invece mi da se imposto una qualunque altra risoluzione sul toshiba.
Un'altra cosa che non capisco è perchè se sul toshiba imposto 720p mi dice modo scansione : progressivo,
mentre se imposto 1080p mi dice,
modo scansione : interlacciato.
Insomma è come se l'extender faccia solo in parte il suo lavoro, permettendo la visione del segnale anche a 1080p ma non con tutte le sue "peculiarità" (progressivo, 12bit)
Che ne pensate ?
@cobracalde
da te col toshiba quando esci a 1080p, sull'epson cosa leggi nel menu informazioni ?
ciao
-
19-04-2007, 07:06 #1024
Originariamente scritto da peltor
e nel caso farò delle prove.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
19-04-2007, 07:57 #1025
Originariamente scritto da ste75
Lo so, e' uno sbattimento, ma se vuoi andare a 1080p 12 bit devi farlo.
Se decidi di farlo puoi rispedirmi l'extender e comprati un cavo THENDER che sono sicuro che non ti da problemi.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
19-04-2007, 09:22 #1026
Originariamente scritto da pannoc
sei sicuro sul cavo thender ? tu lo usi in accoppiata con la ps3, forse per maggior sicurezza dovrei sentire qualcuno che ha il toshiba...
lo hai preso da visual dream ?
ciao
-
19-04-2007, 21:57 #1027
L'ho preso in un negozio di bologna.
Prima l'ho provato e poi l'ho preso.
15 metri.
Gia' il fatto che lo fanno anche da 20 metri ha il suo perche'.
Poi vedi tu.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
19-04-2007, 22:30 #1028
Originariamente scritto da ste75
Io leggo 1125p.
Non ho profondità colore 12bit perchè passo attraverso il processore Anthem.
Con collegamento diretto Toshiba - Epson, leggevo anche la profondità 12bit.
-
19-04-2007, 23:17 #1029
grazie cobra per la conferma...neanche l'extender alimentato è servito a visualizzare correttamente il 1080p...che palle sti cavi...chissà perchè alcuni vanno ed altri no.
Adesso ne ho ordinato un'altro 10m...speriamo di non finire a fare la collezione...
la cosa più assurda è che sono abbastanza convinto che non noterò nessuna differenza tra 1080i e 1080p anche perchè alla fine anche ora sto vedendo a 1080p ma a fare lo scaling è l'epson.
ciao
-
20-04-2007, 02:08 #1030
Raga ho sentito GIRMI per telefono e mi ha dato delle ottime dritte per tarare per bene l'epson.
Mi sono scaricato il DVD TEST di AVmagazine scaricabile da questo sito, me lo sono masterizzato e l'ho fatto andare con la play 3.
Ho seguito passo-passo la guida sempre presente su questo sito ed in mezz'oretta ha settato per bene tutti i parametri.
Sotto consiglio di Girmi sono partito dalla modalita' DINAMICA (e' quella con maggiore contrasto..non screditatela!) ed ho settato l'intervallo HDMI su "ampliato".
Non vi spaventate quando vedete l'immagine su dinamica e ampliato in default perche' fa pena, ma se settate il vpr con il dvd fa paura.
Praticamente adesso ho una colorimetria pressoche' perfetta ed un nero profondo, ma con dei dettagli stupefacenti.
Per avere un buon risultato ho dovuto utilizzare per lo piu' il menu RGBCMY che questo gioiello di proiettore ha la fortuna di avere, ed ho settato dei parametri anche a -30 per la saturazione, ma sono molto soddisfatto del risultato.
Per il nero ho abbassato fino a -9 la luminosita' (mettendo l'HDMI in "ampliato" il nero si alza molto) ed ho giocato con il contrasto fino ad una situazione ottimale.
Praticamente ora ho un nero con dettagli sulle basse luci che prima non avevo merito del range da 0 a 256 dell'impostazione "ampliato".
La modalita' dinamica in default ha la colorimetria un po' sballata, ma se si tara bene da dei risultati molto buoni.
Ho anche dovuto settare il gamma a 2,3 per rientrare nei parametri del dvd.
Io ho sempre fatto le taratura "ad occhio" ma ora mi sono reso conto che con un buon dvd test si puo' spremere a doc il proprio vpr!
Consiglio vivamente a tutti i possessori del "bimbo" di provare tale dvd partendo dalla modalita' DINAMICA e con il range "ampliato" dell'HDMI.
Ciao a tutti.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-04-2007, 07:14 #1031
@pannoc
Certo che ne hai fatti di giri....
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
20-04-2007, 07:53 #1032
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da pannoc
dalle prove fatte col colorimetro (che confermano l'esame occhiometrico)
il 1000, di suo ha un eccesso sul canale del rosso dai 10 ai 30 Ire e un pò di verde in più-minimo-sulle alte luci,
situazione rimediabile con l'ampia escursione dei controlli citati da Pannoc,
partendo dal settaggio più equilibrato del nero teatro senza bisogno di
stravolgere l'assurda modalità dinamica (rumore ventola a parte)
tutto ciò ripeto, nella mia modesta e opinabile opinione.......
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
20-04-2007, 08:23 #1033
Ognuno faccia come vuole, ma ho letto da qualche parte che la modalita' nero teatro 2 e' ben al di sotto della corretta luminosita' di base.
E' pero' vero che e' quella che ha la colorimetria migliore in default.
Cominque sia il buon GIRMI sara' da me a breve e valutera' lui stesso la mia taratura.
Ciao a tutti.Ultima modifica di pannoc; 20-04-2007 alle 08:58
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-04-2007, 10:42 #1034
Originariamente scritto da pannoc
le altre da me sono inguardabili con un verde pazzesco...sembra che siano tutti malati di fegato....
come già detto penso sia una macchina abbastanza tecnica....con un ottimo potenziale per essere portata al top...
-
20-04-2007, 11:54 #1035
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Auran
come siete abituati a guardare?
come già detto penso sia una macchina abbastanza tecnica....con un ottimo potenziale per essere portata al top...
oggi sono "contestatore"
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys