Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 1103 PrimaPrima ... 3676828384858687888990961361865861086 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 16532
  1. #1276
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Non ho mai fatto un confronto tra la nuova serie RF e le Heresy III (le II e le precedenti sono meno dotate quanto a bassi). Anzi, diciamo pure che l'ultima serie delle RF l'ho sentita un paio di volte, non molto a lungo.

    Ho ascoltato meglio, invece, il top di due serie prima, ovvero le RF-7, seppur non in confronto diretto con le Heresy, ma poco prima, nello stesso negozio.

    Così a memoria potrei dire che le RF avevano un senso di invadenza (non presenza degli strumenti, che per me è cosa diversa) maggiore, ma di tutte le frequenze, non solo dei bassi e ad orecchio scendevano un pochino di più delle Heresy (in ogni caso parliamo di due woofer da 10" in reflex, secondo me superiori quanto ad impatto, a tutte le RF attuali), queste ultime avevano però un basso molto più articolato e preciso e all'occorrenza più secco... Ah, non so se a qualcuno interessi, visto che sembra che si parli solo di volume, impatto, potenza (dei diffusori?!?) ma secondo me le Heresy suonavano molto meglio, ragion per cui le ho successivamente acquistate, mentre all'epoca ero partito convinto (sulla carta) per le RF-5...

    Per il discorso sub faccio solo un piccolo accenno per non andare O.T. Il sub, come tutti gli altri componenti dell'impianto, può essere HiFi o meno. La ragione del suo mancato utilizzo in HiFi è sempicemente il fatto che è molto più semplice comporre un impianto prendendo due diffusori, un lettore ed un ampli stereo che aggiungere anche un sub, con tutte le difficoltà in merito a taglio in freq. e soprattutto inserimento in ambiente che questo comporta.

    Ma un sistema HiFi, che dev'essere in grado di suonare TUTTI i tipi di musica, ha bisogno di un sub, salve pochissime eccezioni, che non sono certo rappresentate dalle Klipsch RF, ma da sistemi molto, molto più pregiati.

    Le Klipsch RF (e tantomeno le mie Heresy) le note gravi di un basso tuba, un contrabbasso e tantomeno un organo, non riescono davvero a riprodurle (vi sono alcuni contrabbassi con certi tipi di corde misurati a 16 Hz e alcuni organ iforse scendono ancora di più). Ma senza arrivare a questi estremi, l'altro giorno, ho sentito un'esecuzione particolare del canone di Pachelbel (si parla di archi, per chi non la conoscesse) prima col sub, poi senza. Bene, senza il sub l'esecuzione era semplicemente MORTA. Mancava di quel tappeto musicale, quel sottofondo viscerale dato dal contrabbasso...

    Se poi si ascolta solo musica pop allora ok, vanno bene anche le RF senza sub ma, per favore, non parlatemi di HiFi...
    Ultima modifica di Giova3419; 19-01-2009 alle 19:03
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #1277
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Meno male che c'è qualcuno che ragiona....
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  3. #1278
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Se poi si ascolta solo musica pop allora ok, vanno bene anche le RF senza sub ma, per favore, non parlatemi di HiFi...
    bene tutto, ma con quest'ultima frase sono in totale disaccordo...
    le RF, ben amplificate, hanno un'ottima resa, ed hanno dei bassi che le Heresy si sognano.
    Ragion per cui, se vuoi ascoltare rock con le Heresy devi abbinarci per forza un sub, mentre con le RF (io possiedo le RF-5) non ce n'è assolutamente bisogno: te lo dico dopo un confronto diretto tra i 2 modelli, nel MIO ambiente e con le MIE elettroniche...

    ps. voglio proprio vedere l'orecchio umano che riesche a percepire i 16 hz: spero tu stessi scherzando!

  4. #1279
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da Core2Duo
    Meno male che c'è qualcuno che ragiona....
    io non ragiono....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #1280
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    CUT-------------

    quoto..!!!

    edit del moderatore - e fai male a quotare in maniera selvaggia, in quanto vietato dal regolamento. Ho eleiminato la quotatura, la prossima volta quota solo quanto necessario. Grazie della collaborazione, ciao
    Ultima modifica di spidertex; 20-01-2009 alle 07:59
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #1281
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Non sto dicendo che sono casse che fanno schifo attenzione...d'altronde le ho pure io
    Sono eccezionali per l'Home Theatre...
    Sto Solo dicendo che i bassi non sono eccezionali...mica ho detto che non ci sono
    E cmq dato che il 99% delle volte le uso per HT....a me stanno bene così.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  7. #1282
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    bene tutto, ma con quest'ultima frase sono in totale disaccordo...
    ...se vuoi ascoltare rock con le Heresy devi abbinarci per forza un sub, mentre con le RF (io possiedo le RF-5) non ce n'è assolutamente bisogno...
    Ciao Wolf, mi dispiace che ci sia stata un'incomprensione sulla mia ultima frase, che non voleva assolutamente essere offensiva nei confronti delle RF-5 (come già detto sono i diffusori che volevo all'inizio), tantomeno voleva screditarle rispetto alle Heresy.

    Intendevo semplicemente dire, come ritenevo d'aver detto, che il 99% (e sicuramente sono basso) dei sistemi HiFi sono inidonei a riprodurre fedelmente TUTTI i tipi di musica, mentre, se si ascolta prevalentemente pop va benissimo il 99% dei diffusori in commercio e le RF-5 vanno ancor meglio (e per il rock ancor di più, che per le Klipsch in generale è facile da riprodurre).

    Il

    Insomma, non intendevo assolutamente proporre una diatriba RF-5 vs Heresy III, poiché su questi due diffusori abbiamo già fatto le nostre scelte, evidentemente io ho delle preferenze/esigenze d'utilizzo e tu altre. Se vogliamo discutere il perché delle nostre scelte ok, che vorrebbe dire parlare delle caratteristiche dei due diffusori a confronto sarebbe forse utile e interessante per il thread ma non era mia intenzione soffermarmi su questo...

    In ogni caso, come già detto, non ritengo fedeli in senso assoluto né le RF-5 né le Heresy III (prendo atto della tua prova, ma io avevo già detto che le RF-7 mi parevano scendere di più...) al pari del 99% (per difetto) dei diffusori. Le Heresy III col sub le ritengo già molto più fedeli delle stesse senza il sub e ovviamente anche delle RF... A riprova della mia imparzialità (anche se le mie preferenze vanno nettamente alle Heresy III, come detto), avevo infatti scritto: "Le Klipsch RF (e tantomeno le mie Heresy) le note gravi di un basso tuba, un contrabbasso e tantomeno un organo, non riescono davvero a riprodurle.."

    Citazione Originariamente scritto da wolf
    ps. voglio proprio vedere l'orecchio umano che riesche a percepire i 16 hz: spero tu stessi scherzando!
    No, non scherzavo, ho letto che quel contrabbasso è stato misurato a 16Hz. Lasciando perdere che, secondo la scienza largamente maggioritaria, si possono sentire al massimo i 20Hz (ma secondo altri anche i 16 e oltre i 20KHz) e solo fino a 25 anni, con orecchie in perfetta efficienza, ecc...
    I 16 Hz in ogni caso si percepiscono, non con l'udito ma fisicamente.

    Ma, chiaramente, hai preso l'esempio più estremo che ho fatto, non era quello il centro del mio discorso. Ho anche detto che tutta la riproduzione di alcuni tipi di musica in particolare ne guadagna, facendo anche l'esempio dell'esecuzione del canone di Pachelbel, ove il contrabbasso è normale e non scende tantissimo, ma con il sub è proprio un'altra cosa, al pari di molta altra musica...
    Ultima modifica di Giova3419; 20-01-2009 alle 16:37
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #1283
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    65
    scusate, sapreste indicarmi un punto vendita nella zona di Perugia?
    Grazie

  9. #1284
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Chi di voi nel forum scusate le ha accoppiate ad un Pio LX81? non so se sia meglio abbinarle a questo o all'Onkyo (906)
    RF82 - RC64 - RS52

  10. #1285
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    I puristi dell'hi fi, o sedicenti tali, schifano da sempre le Klipsch in quanto dicono che le trombe risultano invadenti e sparano il suono dritto per dritto, senza tridimensionalità..figuriamoci se gli dite del sub!!!
    Ultima modifica di aieie brazo; 28-01-2009 alle 22:22
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  11. #1286
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    I puristi dell'hi fi, o sedicenti tali, schifano da sempre le Klipsch in quanto dicono che le trombe risultano invadenti e sparano il suono dritto per dritto, senza direzionalità..
    io ho tanto l'impressione che i suddetti puristi non abbiano mai ascoltato le Klipsch amplificate A DOVERE: una goduria e un divertimento incredibile!
    Ma probabilmente sono troppo impegnati a sentire con i loro fighissimi sistemi “hi-end” se si sente il registratore di cassa in Jazz at the Pawnshop...

  12. #1287
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Io credo si tratti molto più semplicemente di gusti: a chi piace il suono Klipsch, a chi quello delle JBL (vi viene in mente nessuno...?).... il mondo è bello perché è vario.

    Poi mi verrebbe da dire che il carattere delle nostre beneamate si sposa alla grande con le colonne sonore in multicanale, ma di qui a dire che in ambito musicale 2 canali non valgono niente...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  13. #1288
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da aieie brazo
    dicono che le trombe risultano invadenti e sparano il suono dritto per dritto, senza direzionalità..
    Dove hai letto tali eresie....? Casomai è il contrario sono troppo direzionali e peccano nella ricostruzione della scena, sono stancanti etc...etc...

    Ma ci sono esempi di diffusori a tromba amatissimi dai puristi e gran parte di queste sono Klipsch !!!

    Bisogna conoscere il " nemico " per criticarlo...

  14. #1289
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Si scusa, hai ragione..infatti ho editato correggendo il termine "direzionalità" con "tridimensionalità"

    Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di sentirle perchè immagino che mi piacerebbero..
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  15. #1290
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28

    I surround


    Salve un'informazione dopo un pò di consigli mi sono quasi deciso a prendere le rf52 più il centrale rc52 con un sub velodyne o cht-8r o cht-8q.
    La domanda è questa come surround basterebbero le rs10 o qualcosa di simile? O mi consigliate di prendere le rs42, ma sicuramente tra qualche mese causa budget.

    Grazie


Pagina 86 di 1103 PrimaPrima ... 3676828384858687888990961361865861086 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •