|
|
Risultati da 1.246 a 1.260 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
18-01-2009, 13:30 #1246
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 49
Vi volevo chiedere se secondo voi qual'e' l'accoppiata migliore tra klipsch rf82 e klipsch rc64 o rc62 in un ambiente di 14 mq? Se dovessi scegliere il primo attualmente farei a meno del sub altrimenti nel secondo caso acquisterei in abbinato il velodyne cht-q 10.. Il sintoamplificatore sarà l'onkyo 876. Grazie in anticipo x i vostri consigli.
-
18-01-2009, 16:15 #1247
malgrado la qualità dei componenti che vuoi acquistare (simili ai miei) vorrei consigliarti di optare per qualcosa di diverso (inferiore)...
di spazio ne hai poco (14 mq) il sinto è potente... le 82 possenti e sicuramente le metteresti troppo vicine al muro...del sub non ne avresti cmq bisogno...
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
18-01-2009, 16:20 #1248
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 49
Quindi da tuo consiglio mi diresti di puntare + sull'rc62.. Anche se non vorrei dopo pentirmene di non aver preso l'rc64 ma se x lo spazio non vale la pena allora prendo l'rc62 con il sub. Ma c'e' tanta differenza tra i due centrali? Sono stra indeciso *** sono pronto x fare l'ordine..
-
18-01-2009, 16:39 #1249
Parlano un gran bene del 64, se ha un suono più dettagliato potresti prenderlo solo per quello, fregandotene se è "troppo" potente..casomai non alzi il volume!
Prova senza il sub, come ha detto il buon ciuchino, che hai bassi da vendere con questa configurazione...coi soldi risparmiati ci prendi il centrale 64, casomai quando ricresce la piantina dei soldi ci ripensi!VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring
-
18-01-2009, 17:12 #1250
mi spiego meglio....io ho una stanza di 25 mq e non posso andare oltre i -20 db.... su alcuni blu ray anche -25...
con per 14 mq i watt sono tanti....
io ho le 82 a 40 cm dal muro... e ti assicuro che il velodyne a volte lo dimentico spento....senza sentirne la mancanza...
immagino che con una stanza piu piccola di questa debbano stare anche piu vicine al muro...
la qualità è indubbia.... quando vado al cinema esco con la bocca storta e me ne ritorno a casa con la consapevolezza di rifarmi le orecchie...
il 64 è superlativo....è il top...
ma con 14 mq mi sento di consigliarti l'Rc-62, Rb-81, e dietro le 51 con un amplificatore molto meno potente tipo un denon 2309... risparmi piu di mille euro....Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
18-01-2009, 18:43 #1251
Originariamente scritto da ciuchino74
Quando si decide su l'acquisto di un diffusore di una determinata serie lo si deve fare prendendo quello giusto per il proprio ambiente ! Perchè continuare a buttare via i soldi in torri o centrali improponibili quando potete spendere su le elettroniche di qualità...?
-
18-01-2009, 19:20 #1252
...io consigliavo all'amico "cologini" di ridemensionare nel vero senso della parola la sua scelta... date le dimensioni della sala dove finirà il suo HT... per evitare un "rimbombo" totale...
i watt dell'875 resterebbero tutti dentro i finali
dalle casse "cosi troppo grandi" e "dinamiche" ne uscirebbero ben pochi....troppo pochi... potrebbe risparmiare e restare "in quella stanza" ugualmente impressionato da un paio di RB-81 con un RC-62....e cmq prima di prendere il velodyne proverei l'impianto... dato che io con 25 mq lo tengo a 14 su 100 di volume per non aprire voragini sulle pareti...
riguardo al 64 volevo cmq fare una precisazione......se mi permetti oltre a reggere 200 w continui il 64 suona diversamente dal 62 anche a basso volume... provato e riprovato con le stesse elettroniche e gli stessi titoli.... ha un altro suono...
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
19-01-2009, 09:03 #1253
Ora ho lo stesso dubbio io con una stanza di 20mq!!! Stessa configurazione! Al limite prendo le rf82 e l'rc64 per tonalità senza sub e se ne sento l'esigenza velo 10 o 12q lo acquisto in un secondo momento...che dite...però un home theater senza sub...mah...mi sembra di castrarmi qualche gamma
-
19-01-2009, 13:28 #1254
fidati... le 82 a mezzo metro dalla parete non ti fanno sentire la mancanza di un sub...
e poi...come ho già detto... sfrutto al 10/15% l'ampli del sub cht-10r con un bel - 7 db sull'ampli....... figuriamoci se avessi avuto il 12Ultima modifica di ciuchino74; 19-01-2009 alle 13:34
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
19-01-2009, 14:29 #1255
Ciuchino ma se tieni spento il sub non senti la mancanza di quella gamma? Bastano le RF?!?!?
-
19-01-2009, 14:39 #1256
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Il sub è d'obbligo..anche perchè le altre casse non riproducono la traccia 0.1 che è fatta solo per il sub...non averlo significa non avere quella traccia..
Puoi anche avere le casse che hanno tutti i bassi del mondo...ma l'informazione 0.1 viene veicolata solo al sub.
L'onkyo permette di mandare i bassi delle front al sub ma non l'informazione del sub al front...
Per la Musica puoi anche non metterlo..(il sub).Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
19-01-2009, 15:15 #1257
Originariamente scritto da ciuchino74
Ah, e il volume interno del mio DD-15 è a 55 (in una scala da 1 a 99). Ma, volume a parte, è proprio la discesa in frequenza che è diversa e, soprattutto in ambito musicale, mooooolto migliore di quella delle Heresy III e di tutti diffusori ascoltati finora.
Quindi, tutto dipende dal sub e dalle elettroniche a monte, perché un volume eccessivo al 10% della corsa non significa eccessiva potenza bensì eccessivo guadagno dell'uscita LFE del pre/sinto rispetto all'ingresso del sub e/o scarsa qualità dell'elettronica di questo che non permette di sfruttare tutta la potenza disponibile causa distorsione...
Oppure, eccessiva potenza/dimensionamento del sub rispetto all'ambiente nel quale è installato. Ma quest'ultima ipotesi, data la mia esperienza col DD-15, tenderei ad escluderla...
P.S.: scusate, ho dimenticato un pezzo di risposta, comunque intendevo rispondere ad Aler poiché ritengo i 20mq (quindi un 5x4, poniamo) una metratura già sufficiente ad allestire qualcosa di abbastanza importante. 14, invece, sono pochini...Ultima modifica di Giova3419; 19-01-2009 alle 15:22
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
19-01-2009, 15:18 #1258
infatti se si fa un discorso di decodifica la famosa traccia 0.1 è indispensabile... ma di bassi le rf-82 ne hanno in quantità... poi se considerate che in una stanza di 14 mq di spazio ce n'è pochissimo...non credo che si possa lasciare più di un metro dietro i bambini....
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
19-01-2009, 15:23 #1259
Originariamente scritto da Giova3419
) sono a sospenzione pneumatica e non hanno due raccordi bass reflex di 10 cm di diametro dietro... hanno un'altra progettazione che non soffre di posizionamento...
io convengo che in un Home theater il sub vale un centrale...
...sto solo dicendo che con 2 rf-82 (e quindi coi suoi 4 buchetti dietro)... in una stanza piccola come quella del nostro amico cologini sembrerebbe di avere un sub acceso...
non so se riesco a spiegare il mio concetto...ma starò qua apposta tutto il pomeriggio ho l'influenza e di tempo ne ho abbastanzaNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
19-01-2009, 16:12 #1260
Originariamente scritto da ciuchino74
)
La mia osservazione precedente era volta a replicare alla tua affermazione che ho quotato prima (secondo la quale con le RF il sub non sarebbe necessario) che mi pareva tu avessi fatto in replica a Aler (che ha una stanza di 20mq ca.) e non a Cologini ed a esprimere la mia sorpresa riguardo al fatto che nel tuo ambiente non riuscissi ad andare oltre al 10/15% del volume del tuo Velo CHT, indice, secondo me, semplicemente di un'elevata uscita del pre-out/canale LFE del tuo sinto in rapporto alla sensibilità dell'ingresso del tuo sub.
Tutto qui...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima