Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 1102 PrimaPrima ... 3979858687888990919293991391895891089 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 16530
  1. #1321
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233

    DOMANDA???secondo voi possedendo un avr 255 e le klipsch come diffusore il particolare il diffusore centrale RC-52 come crossover come devo impostarlo???grande o piccolo??? stessa domanda per le RS-42????aspetto vostri consigli...ciao grazie
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  2. #1322
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Io ti consiglio di provare tutti e 2 i modi e di adottare la soluzione che piace di piu' al tuo orecchio!
    Fai le prove con un film che conosci molto bene e vedrai che la soluzione sara' chiara e semplice!

    Ciao

  3. #1323
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28

    Anche io nel club

    Salve da ieri finalmente sono entrato nel club,
    sono passato in un grande centro commerciale ho visto un'offerta... e non ho resistito

    prese rf52-rc52-rs42 prezzo 998€ + 6mt di cavi monster per il fronte

    Ora un paio di domande, per i posteriori che cavi mi consigliate? Perchè mi servono un 30 metri e i monster sono troppo costosi, e come sub? Io volevo prendere il velodyne cht-8q ma il commesso ha detto di andare dal 10" in su, per il rodaggio come va fatto? Ieri le ho fatte suonare 6/7 ore a volume medio/basso, basta o continuo? Le punte sotto i frontali voi le avete messe? Ho il parquet e non vorrei distruggerlo

    Scusate le troppe domande ma non avendo mai avuto un sistema del genere non sò come comportarmi

    Grazie

  4. #1324
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    le punte io non le ho messe, per i cavi ti basta anche il comunissimo rosso/nero che trovi in qualsiasi negozio di materiale elettrico, prendilo stessa sezione del monster che hai.
    Per il sub vedi anche sunfire che non è male...
    Che amplificatore hai?
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  5. #1325
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Attenzione a non scivolare in Off Topic.
    Atteniamoci al titolo della discussione, grazie.

  6. #1326
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Ciao derfel , cerco di aiutarti dove possibile

    Il rodaggio di un altoparlante non è come quello di un motore...in comune hanno solo il nome.
    Un diffusore nuovo ha un elasticità della sospensione " ridotta " si ammorbidisce col passare delle ore ( comune utilizzo !!! ). Il suono potrebbe risultare un po frenato sui bassi e asciutto. Non si crea alcun danno a smanettare fin da subito, anzi diciamo che per accorciare i tempi è la cosa migliore. Chi ti dice il contrario mente !!

    I cavi scegliili pure economici ma per carità non quelli elettrici il fatto che fai parte di un forum come questo significa che sei un passo avanti agli utenti " consumer " di elettronica audio video, comportati di conseguenza

    Per quanto riguarda le rf52 sappi che vendono dei sotto punte specifici servono proprio a non rovinare i pavimenti e li trovi nei negozi che trattano HI-FI oppure dai uno sguardo in rete.

    Spero di esserti stato di aiuto.
    Ultima modifica di guest_43543; 10-02-2009 alle 23:18

  7. #1327
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28
    Grazie per le risposte tsunami, adesso mi metterò a cercare questi sotto punte e i cavi, una volta sistemato il tutto poi passerò alla ricerca di un sub adatto.
    Appena finito cercherò di postare qualche foto

  8. #1328
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    28
    Grazie anche a Core2Duo

  9. #1329
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Non sottovalutiamo le prestazioni dei cavi rosso nero
    Sono pur sempre dei cavi apposta e la gomma differisce molto dai cavi giallo/verde blu e marroni che si usano negli impianti elettrici..
    Certo lui ha chiesto dei cavi economici e io ho detto quelli
    (Scusate se sono OT)
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  10. #1330
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Ragazzi, una curiosità: c'è qualcuno, qui del club, che ha avuto modo di sentire le KLIPSCHORN 60TH ANNIVERSARY?
    Potendo scegliere tra queste ultime e le PALLADIUM P39F, quali prendereste? Magari pilotate da un bel Mc..
    Leggendo le specifiche, impressionano i quasi 80 Kg e i 105 dB di sensibilità delle Klipschorn...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #1331
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    196
    nessuno mi sa consigliare su come collegare le rf 82 con un onkyo 876, per avere la migliore qualità in campo cinema....

    bi-amping o biwiring etc.....

  12. #1332
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    il meglio sarebbe mandare l'amplificazione dei canali 6 e 7(surr back l e f) alla gamma bassa e i front alla gamma alta...ma così puoi fare massimo un 5.1.
    Di preciso non so se è 6 e 7 alta o bassa ma sta scritto nel manuale.
    Io ho lasciato tutto alla normalità quindi ponticelli alla casse.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  13. #1333
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da stillman
    ...bi-amping o biwiring etc.....
    Beh, l'876 con le Rf-82 se la cava ottimamente, a quanto dicono i felici possessori..ma se vuoi proprio far esplodere i muri puoi sempre biamplificare solo la sezione dei bassi con un altro ampli...

    ...oppure prendi un altro amplificatore bello ca@@uto, magari da 200 W x canale e gli fai gestire solo le due frontali..

    Ah, preparati all'assalto dei vicini!!!
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  14. #1334
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
    ...le KLIPSCHORN 60TH ANNIVERSARY?
    Potendo scegliere tra queste ultime e le PALLADIUM P39F, quali prendereste? Magari pilotate da un bel Mc..
    Dipende da che tipo di suono cerchi...Io ad occhi chiusi le Klipschorn Anniversary (c'è una megaofferta per una coppia in Germania, o, almeno, c'era fino ad una diecina di giorni fa), anzi, avessi modo di ascoltarle direi direttamente le Jubilee ma ritengo sia difficile dal momento che in Italia non credo ne esista ancora neppure una coppia. Ma magari mi sbaglio...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #1335
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Le KPT Jubilee 535?? Fanno parte della c.d. linea Professional... non me le vedo in ambiente domestico...
    Invece credo di aver capito di quale negozio tedesco parlassi...anche l'ultra 2 (il mio sogno) viene proposto ad un prezzo ragionevole..
    Un saluto!
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 89 di 1102 PrimaPrima ... 3979858687888990919293991391895891089 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •