Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 112
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    La cosa bella invece è che anche un cavo da quattro soldi garantisce lo stesso risultato
    Del resto com'è nell'Hi-Fi

    Ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Sfortunatamente nell'HI-FI non è assolutamente così Per il ragionamento "impiccagione" qualsiasi cavo può andar bene, purchè regga.. Potremmo anche concludere questo O.T. Non vi pare?
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Tutti

    Una battuta ogni tanto può anche stare bene, anche se ritengo che contemporaneamente all'inserimento della battuta si possa anche dare una risposta pertinente, anche una eventuale controrisposta ci può stare, magari sempre contemporaneamente a qualche frase in tema, ma non credete che ora si stia divagando un po' troppo ?

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Del resto com'è nell'Hi-Fi

    Ciao.
    Scherzi a parte sull'Hi-Fi non sono d'accordo del resto se vedete la mia firma uso cmq dei cavi VDH e Monster e ultimamente ho aggiunto anche dei Cavi di segnale Thender in argento.
    La battuta era solo per far ridere un pò visto che ritengo questo forum un pò troppo freddo...ma questo è un altro discorso. Riguardo ai cavi senza ombra di dubbio hanno la loro importanza soprattutto su sistemi medi dove le differenze sono più evidenti, il risultato però deve essere valutato anche in base all'ambiente in cui l'impianto suona quindi ogni consiglio è per me superfluo...i cavi vanno unicamente provati in ambiente cosa che purtroppo non è sempre semplice da poter fare perchè non tutti hanno la possibilità di avere dei cavi di qualità a disposizione da poter provare senza prima comprarli IMHO!!!
    Un altro fattore da tener presente è il gusto....io ad esempio tra i thender e gli audioquest diamondback (questi ultimi sicuramente migliori e più costosi) che ho potuto provare in tempo reale ho scelto i thender perchè ad orecchio avvertivo le basse meno ridondanti nel mio ambiente....quindi tutto è relativo.....
    Ultima modifica di Doraimon; 30-05-2007 alle 10:56

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Innanzitutto mi scuso per il post puro OT.

    perchè ad orecchio avvertivo le basse meno ridondanti nel mio ambiente
    Ma strumentalmente è rilevabile questa minore ridondanza?

    Ciao.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    Ma strumentalmente è rilevabile questa minore ridondanza?

    Ciao.
    Non ho capito bene la domanda....cosa vuoi dire con strumentalmente rilevabile? Se ti riferisci a software o cose varie non ne dispongo quindi vado ad orecchio (alla fine chi ascolta sono io)!
    I cavi, penso che tutti sappiano che fungono solo ed esclusivamente da equalizzatori quindi agiscono sulle frequenze restituendoci un suono che apparentemente risulta con maggior dinamica, con un basso corposo, alto sostenuto, arisoità e chi più ne ha più ne mette. Ognuno di questi cambiamenti però si scontra inevitabilmente con i problemi legati all'acustica dell'ambiente e può quindi apportare sia benefici che peggioramenti IMHO.
    Trovare il giusto equilibrio non è facile e richiede prove e mezzi a disposizone!
    Ultima modifica di Doraimon; 30-05-2007 alle 11:37

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Tutti

    Una battuta ogni tanto può anche stare bene, anche se ritengo che contemporaneamente all'inserimento della battuta si possa anche dare una risposta pertinente, anche una eventuale controrisposta ci può stare, magari sempre contemporaneamente a qualche frase in tema, ma non credete che ora si stia divagando un po' troppo ?

    Grazie e ciao.
    Ciao Nordata ti chiedo scusa anche io per aver dato inizio all'OT ma ho ritenuto tranquilla la mia battua al solo scopo di sdrammatizzare un argomento a mio parere molto complesso e senza soluzioni definitive...e da qui alla foto !

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    I cavi, penso che tutti sappiano che fungono solo ed esclusivamente da equalizzatori
    Se fosse così, con uno strumento sarebbe possibile capire come varia la risposta in frequenza al variare dei cavi.

    Ma così non è, almeno per i cavi non troppo scadenti/piccoli.

    Ciao.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Se fosse così, con uno strumento sarebbe possibile capire come varia la risposta in frequenza al variare dei cavi.

    Ma così non è, almeno per i cavi non troppo scadenti/piccoli.

    Ciao.
    E chi lo ha detto che così non è? Se c'è un cambiamento della risposta in frequenza i rilevatori la rilevano!
    Sai la differenza tra i cavi e i PAC qual è? I cavi equalizzano solo lasciando inalterato il problema "acustico-ambientale" i Pac oltre ad equalizzare lavorano anche sulla fase in maniera tale da risolvere il problema....il punto è vedere se alla fine il risultato piace o meno....è un discorso più di my-fi che di hi-fi!!!

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    IMHO.
    Conviene spendere il giusto, e vedere cosa si sente...Avevo dei cavi da 2mt ciascuno Monster cable THX, di larghissima sezione, ora gli stessi diffusori con collegati con 8mt di cavo Monster cable di molto minor sezione, il risultato sembra essere "quasi" lo stesso (occhio al quasi), poi secondo me certe volte le differenze sono così sottili che si perdono nell'ambiente....
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Qualcuno ha qualche prova strumentale che dimostri la differente risposta in frequenza dei cavi? Sarebbe molto utile a questa discussione.

    Comunque il parogone tra PAC e cavo è azzardato, non pensi?

    Ciao.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Qualcuno ha qualche prova strumentale che dimostri la differente risposta in frequenza dei cavi? Sarebbe molto utile a questa discussione.

    Comunque il parogone tra PAC e cavo è azzardato, non pensi?

    Ciao.
    Sicuramente anche in considerazione dei differenti costi....ma non soffermiamoci sul paragone guardiamo invece il fine....perchè si è sempre alla ricerca del miglior cavo da utilizzare sul proprio impianto? E assodato che differenze di suono ci sono tra un cavo e un altro in base a quale misura si opta per l'uno o per l'altro (parlo di cavi di pari qualità)?

  13. #43
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Innanzitutto mi scuso per il post puro OT.


    Ma strumentalmente è rilevabile questa minore ridondanza?

    Ciao.
    sì avverti a orecchio maggior presenza o maggior dinamica

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Strumentalmente non è a orecchio!

    Parliamo sempre di confronti tra un cavo discreto (diciamo 10-15 euro al metro) ed uno buono (100 euro al metro). Se invece di spendere 300 euro di cavi spendessimo i 200 in più per i componenti che cambaimenti si avrebbero? In che percentuale potremmo misurare un miglioramento apportato da un cavo e un miglioramento apportato da un diffusore?

    Ciao.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Strumentalmente non è a orecchio!

    Parliamo sempre di confronti tra un cavo discreto (diciamo 10-15 euro al metro) ed uno buono (100 euro al metro). Se invece di spendere 300 euro di cavi spendessimo i 200 in più per i componenti che cambaimenti si avrebbero? In che percentuale potremmo misurare un miglioramento apportato da un cavo e un miglioramento apportato da un diffusore?

    Ciao.
    E' un discorso senza senso...il cavo và scelto in base all'impianto e non al prezzo altrimenti bastava prendere un cavo da 1000 euro ed elettroniche da 100 euro per avere il miglior risultato.... il cavo deve mantenere il giusto equilibrio ed in teoria dovrebbe essere il più neutrale possibile lasciando esprimere le potenzialità e le caratteristiche delle elettroniche! Un cavo da solo non serve a nulla se non c'è la "birra"...per avere dinamica ci vuole un ampli che sappia erogare potenza e per concretizzarla un cavo di buona fattura senza necessariamente svenarsi più di tanto!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 31-05-2007 alle 09:28


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •