Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 112
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Beati voi che hai un orecchio così sensibile. Io non riesco a percepire queste differenze così sottili anche in impianti molto costosi.

    A questo punto forse dovrei dire beato me che posso evitare di spendere tutti quei soldi per dei cavi

    Quanto costano i cavi all'interno dei diffusori?

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Dipende dagli speakers.. Molti (come il sottoscritto) cambiano a volte anche i cavi di collegamento all'interno dei diffusori mettendo cavi più "pregiati"
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ho sentito dire che questo cavo risolve tutti i problemi agli audiofili:



    :-)

    E' DEFINITIVO!!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 29-05-2007 alle 21:57

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    oltre all'off topic, non mi pare una grande battutona...
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da djaykay
    oltre all'off topic, non mi pare una grande battutona...
    Si scherza djaykay!!! Era una battuta....non te la prendere

    Poi perchè OffTopic? Sempre di un cavo parliamo! ahahahah

  6. #21
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Beati voi che hai un orecchio così sensibile. Io non riesco a percepire queste differenze così sottili anche in impianti molto costosi.

    A questo punto forse dovrei dire beato me che posso evitare di spendere tutti quei soldi per dei cavi

    Quanto costano i cavi all'interno dei diffusori?

    Ciao.
    a volte sono sottili ma a volte anche macroscopiche

    su alcun diffusori 1 euro su altri 20.00al max...ma non conta questo discorso
    Ultima modifica di mixersrl; 24-05-2007 alle 16:47

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Beati voi che hai un orecchio così sensibile. Io non riesco a percepire queste differenze così sottili anche in impianti molto costosi.
    Strano, ma a volte capita.
    Succede quando l'impianto costoso è assemblato o assortito così male da far passare in secondo piano la qualità dei singoli componenti, oppure se l'ambiente è così inficiante da "rovinare tutto".
    In realtà basta già un impianto di media qualità a rendere nettamente percepibili le differenze tra cavo e cavo.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Se vuoi spendere giusto, ne troppo ne troppo poco, fai il matematico (per esempio http://www.mariohifi.it/calc_file/wire.htm e anche il link fattore di smorzamento). I cavi hanno una resistenza, se hai dei cavi per casse surround da 15 metri, devono essere sicuramente più spessi che cavi che vanno allo stesso altoprlante a 1 metro di distanza. Altro punto importante è non farli passare vicino a fonti disturbate (es: 220V) o fargli fare una bella bobina (resistenza per un segnale alternato) perché il cavo è troppo lungo e non hai voglia di tagliarlo

  9. #24
    mixersrl Guest
    quella tabella è valida per l'alimentazione e non tanto per la potenza

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    se l'ambiente è così inficiante da "rovinare tutto".
    Cioè nel 99% dei casi

    Io credo che anche se l'ambiente è inficiante la differenza tra un cavo e l'altro la si deve comunque sentire. Io invece non riesco proprio a sentirla (ovviamente parlo di confronti tra cavi di buona fattura e cavi di ottima fattura e non tra cavi pessimi ed altri di buona fattura).

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Doraimon....era tanto che non ridevo su questo forum

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    Doraimon....era tanto che non ridevo su questo forum
    L'intento era quello !

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ovviamente le prove di ascolto che sono state portate ad esempio da qualcuno sono state eseguite sempre con l'ascoltatore che non sapeva quale cavo stesse ascoltando e quindi ha potuto giudicare tranquillamente e spassionatamente; magari ripetute più volte e l'ascoltatore ha sempre inequivocabilmente riconosciuto il cavo migliore.

    Giusto ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Doraimon,se devo utilizzare il cavo in quel modo,che sia almeno da 500 euro al metro,per garantirmi una morte di classe
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Doraimon,se devo utilizzare il cavo in quel modo,che sia almeno da 500 euro al metro,per garantirmi una morte di classe
    La cosa bella invece è che anche un cavo da quattro soldi garantisce lo stesso risultato !!!


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •