|
|
Risultati da 61 a 75 di 112
Discussione: Quanto sono importanti i Cavi in un sistema HT?
-
01-06-2007, 12:57 #61
Mi sto ingrippando con le misure perchè quelle non hanno psicologia e perchè. a questo punto purtroppo, anche a casa mia quando sono passato da un cavo da 3 euro/m ad uno da 20 euro/m non ho notato nessun cambiamento ergo se il mio orecchio non ci arriva che almeno ci arrivasse uno strumento a giustificare i 60 euro spesi!
E, come detto in altri post, questa inutilità al mio orecchio l'ho notato anche in impianti di un certo livello e con cavi di un certo costo e non solo sul mio modesto impianto.
Grazie a tutti per le spiegazioni e per aver condiviso con me la vostra esperienza.
Ciao.
-
01-06-2007, 13:55 #62
E' strano cmq che tu non riesca ad avvertire nessuna differenza....io la sento anche tra cavi di pari qualità!
-
01-06-2007, 14:34 #63
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Piccola battuta per far capire che i cavi, vanno sempre calcolati ed abbinati con il relativo prezzo (e si sentirà sempre più differenza) ad impianti ove valga la pena spendere sui cavi. Ovvero, su un impianto di 200€ (magari non è il tuo caso), difficilmente sentiremo la differenza di un cavo da 3c/Km piuttosto che un cavo da 1000€/metro; in maniera analoga, su impianti sempre più prestigiosi, noteremo sempre più la differenza anche su minime variazioni di cavoHome Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
01-06-2007, 14:37 #64
Originariamente scritto da mixersrl
Ecco il mondo audio...ognuno dice quel che gli salta in testa senza sapere neppure se sia corretto o meno...
Alla frequenza di 10 kHz un cavo provoca una rotazione di 1° ogni 83 m circa...
Ovviamente a frequenze inferiori andiamo ancora peggio...a 1000 Hz servono 833 metri, a 100 Hz lasciamo perdere va...
Tutto questo per dire che, su 3 metri di cavo, da 0 a 20 kHz potrai apprezzare una rotazione di fase di ben 0,07° (su 360 ovviamente)
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ciao
Andrea
-
01-06-2007, 14:53 #65
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
01-06-2007, 14:55 #66
Originariamente scritto da gartydj
questa non l'ho capita!!!
-
01-06-2007, 15:32 #67
Lettore cd philips di cui non ricordo la sigla (regalo di matrimonio sui 300 euro).
Amplificatore cayin 220ci (600-700 euro in italia e 300 + spese varie da ornec) e diffusori b&w cm7 (circa 1400 euro).
Ma vari cavi li ho ascoltati anche su impianti ben più dotati del mio ma non ho mai percepito differenze degne di nota (parliamo di sfumature niente a che vedere con le differenze, ad es., tra ampli di pari fascia di prezzo).
Ciao.
-
01-06-2007, 15:37 #68
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
01-06-2007, 15:40 #69
Vedi chiaro_scuro, magari devi ancora allenare il tuo orecchio per recepire le variazioni di sfumature date da uno o dall'altro cavo
Altresì, senza volerlo sminuire, il tuo impianto potrebbe essere giudicato da molti come "basilare" per sentire variazioni anche con cavi pregiati
Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
01-06-2007, 15:57 #70
Originariamente scritto da Doraimon
In fondo se va bene a chi compra e a chi vende...a me che mi deve interessare?
Se uno vuole comprarsi un cavo da 100000 euro...beato lui, significa che ha soldi da spendere! Però sarebbe bello se capisse che lo stesso risultato potrebbe conseguirlo col doppino telefonico e qualche elemento serie-parallelo (ovviamente esagero...)
Originariamente scritto da djaykay
Ciao
Andrea
-
01-06-2007, 16:02 #71
Se c'è modo di ascoltarla meglio la musica ed abbiamo le possibilità, perchè non farlo gartydj? Altrimenti potrei ribattere alla tua battuta dicendoti di acquistare un paio di auricolari da 2 euro dai marocchini tanto, vuoi ascoltare la musica o l'impianto?
Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
01-06-2007, 16:03 #72
Originariamente scritto da gartydj
Se io faccio una prova tra più cavi è per scegliere quello che a me piace di più (entro un certo budget ovviamente)!!
Originariamente scritto da gartydj
! Altrimenti per sentire musica va bene anche il compattone!!!
-
01-06-2007, 16:34 #73Altresì, senza volerlo sminuire, il tuo impianto potrebbe essere giudicato da molti come "basilare" per sentire variazioni anche con cavi pregiati
A qualcuno le sfumature vanno bene, ma a me di spendere 200 euro per sentire una sfumatura non va tanto a genio. 200 euro in più su un diffusore fa la differenza, su un cavo no. Per chi ha speso 5000 euro solo di diffusori allora 200 euro possono anche essere accettabili ma per chi spende 2000 euro per tutto l'impianto un cavo da 50 euro è anche troppo (vista la scarsissima differenza rispetto ad un cavo da 10 euro). Personalmente neanche su un impianto da 10000 euro metterei un cavo da 200 euro....ma questo è un altro paio di maniche.
Quello che voglio dire è che per me alcuni sforzi economici valgono la pena farli altri no, ovvero quello che qualitativamente ti dà in più un cavo non vale il suo costo (escludendo ovviamente i cavi di scarsa qualità, rosso/nero da obi per intenderci).
Ciao.
-
01-06-2007, 16:39 #74
Infatti chiaro_scuro, è sempre da valutare il cavo nel complesso dell'impianto
E' sempre da creare una realtà "equilibrata" nella componentistica (parere personale, s'intenda)
Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
01-06-2007, 16:55 #75mixersrl Guest
Originariamente scritto da gartydj
Ritornando in topic faccio notare che tra l'altro tanti ingegneri ben più preparati di noi hanno applicato il concetto di coerenza di fase un pò in tutto il campo audio(Vedi Accuphase, Tannoy, Monster Cable giusto per citare nomi importanti di tre tipologie di prodotto) e se il segnale passa attraverso una pista di un circuito o attraverso un cavo o attraverso l'aria il concetto è lo stesso...se si riesce ad avere massima coerenza di fase si ha immagine, scena, fuoco, profondità, larghezza, altezza etc. etc. altrimenti no e il cavo contribuisce alla realizzazione di questo parametro poi costa 20 o 2000 euro non mi importa più di tanto se il risultato c'è giudico quello poi se lo voglio o posso comprare è uno step successivo.
Proprio l'utilizzo dei nuovi correttori ambientali......che in ambito car usiamo da 15 anni..... dovrebbe far capire maggiormente quanto è sentito il problema e che alla fine è il più tosto in assoluto da risolvere....altro che ampli da 50 mila euro o diffusori da 100 mila....