Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 68 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1015
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Ciao Cassius, era già stato detto qualcosa a riguardo, ma ti capisco visto che questa discussione è piuttosto "grossa".
    Non è una "pezza" , io quando lo sentii la prima volta stentavo a crederci potesse ricreare così bene l'effetto "circondamento".
    Non esagero nel dire che è come avere un 5.1 ovviamente nei limiti.
    E' davvero un ottimo acquisto, ricordati che è molto consigliabile abbinarci un Sub. E attenzione alla geometria della stanza dove viene posizionato.
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    E' in edicola

    Audio video e foto della Bild Italia(per intenderci quello con Waterworld come film in dvd, a 5,90 un affarone), che fa una prova accuratissima dei due oggetti del presente thread. e da lì si capiscono le reali differenze tra i due.!

    io l'ho sentito e va benone! però devi assolutissimamente abbinargli un bel sub!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    82
    scusate se sono pedante.....

    ma secondo voi conviene stare sempre e comunque sul 1000 o anche l'800 può essere una soluzione dignitosa....

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    82
    dimenticavo, pensavo di abbinare il sun yamaha fsw-100, quelo consigliato dalla casa per capirci, anche se navigando su vari e-shop non lo ho ancora trovato, che dite, puo andare o meglio starebbe su qualcosina di piu "robusto"???

    Come diceva Socrate, e mai fu piu appropriato, "l'unica cosa che sò è di non sapere..."

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vanno bene entrambi, a te la scelta. Come ti ho detto io prima e come dice Sasà ricordati anche il sub....
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    il 1000 è decisamente meglio: i soldi che ti sali di più te li sali tutti in soddisfazione di ascolto.

    Dipende a quanto soffri a sapere il portafogli un pò più leggero!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Magari puo' prendere l'800 e spendere qualcosina in più per il sub, visto che forse non aveva in previsione l'acquisto
    Ovvio che il 1000 sia meglio, il solito pignolo Sasà!!!!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    82
    VISTO CHE SIETE COSI GENTILI NE APPROFITTO

    SAPRESTE CONSIGLIARMI UN SUB DA ABBINARGLI?

    HO VISTO CHE LA CASA CONSIGLIA IL "COMPATTO" FSW-100 (COSTO 180 euretti circa)

    NELLA PROVA SU AUDIO BILD L'YSP 800 (IL MODELLO SUL QUALE SONO PIU ORIENTATO AVENDO UN PLASMA DA 32) ERA INVECE ABBINATO AL SW 011 (SEMPRE YAMAHA).

    HO LETTO IN ALCUNI POST CHE LA CARENZA DEI 5 SATELLITI RICHIEDEREBBERE, PER COMPENSAZIONE, UN SUB UN POCHINO PIU "CORPOSO".

    QUALCHE SUGGERIMENTO AL RIGUARDO?

    DIMENTICAVO, IL MIO SAREBBE UN USO ESCLUSIVAMENTE HT.

    GRAZIE

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Prova a sentire se ne hai la possibilità qualche Velodyne o Klipsch come sub
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #160
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    @Cassius

    Non so se negli ultimi due mesi è cambiato qualcosa, ma fino a Natale era più facile trovare (in ascolto) l'800 piuttosto che il 1000.
    Io ho sentito entrambi (e ho comprato il maggiore), e ti posso assicurare che sono due ottimi prodotti. Anche il più piccolo suona bene, e fa quello che promette di fare. Le differenze sostanziali da tenere in considerazione (a parte la qualità costruttiva, il look e la inevitabile e intrinseca superiorità generale del 1000) sono due: la maggiore dotazione di "codifiche" a favore del 1000, e la dimensione della stanza da sonorizzare. Sul sito Yamaha mi sembra che indichino le dimensioni consigliate... Ovvio che, anche in una stanza più piccola (come è per esempio il mio caso...) il 1000 renda decisamente meglio...
    Io, fossi in te, proverei a fare due conti per benino, partendo dal budget a tua disposizione. Vuoi un consiglio spassionato (che, guardacaso è la scelta che ho fatto io... )? Prendi il 1000 su Internet da un rivenditore "sicuro". Lo paghi come pagheresti l'800 in negozio, e con i soldi risparmiati ti compri un sub serio (almeno per l'uso HT). Dimenticati i due che hai indicato (quello slim, poi, è proprio scarso...): rimanendo in casa Yamaha potresti optare per un SW215, o meglio per un 325. Io, per non sbagliare, ho preso un SW515. Se leggi le pagine indietro vedrai anche da quale rivenditore l'ho acquistato, e te lo consiglierei ad occhi chiusi. L'unica controindicazione è che non avresti la garanzia italiana, ma in caso di guasto glielo spedisci e ci pensano poi loro a mandarlo in assistenza e rimandartelo. I tempi saranno un po' più lunghi, ma la serietà è garantita, e il risparmio notevole. Per darti un'idea, al momento in cui l'ho acquistato il 1000 l'avrei pagato 1200 (escluso Sub) in negozio. Con la stessa cifra ho preso il 1000, il Sub (da 400 euro in negozio...) e l'estensione di garanzia per 4 anni... Vedi tu. Ciao
    Ettore

  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Non s.. Vedi tu. Ciao
    Ettore
    Ciao Tacco

    Se non erro il suo probelma non sono i soldi ma il mobile e li sono C...I
    In quel caso non penso ci siano soluzioni (il mobile costerebbe molto, molto di più!)

    Se invece riesce a farcelo stare anche io non avrei dubbi !

  12. #162
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Mi era sfuggito il particolare...

    ... però chissà... visto che sia l'800 che il 1000 si possono appendere, con un'apposita staffa... magari invece di inserirlo nel mobile lo si fissa al muro. Che, IMHO, fa pure più figo...
    A proposito: attenzione all'inserimento in un mobile: sul manuale indica espressamente la necessità di spazi di areazione superiori...
    Il 1000, comunque, è 23 cm più lungo dell'800. Hola
    Ettore

  13. #163
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    ]Finalmente mi sono deciso,voglio acquistare anch'io il ysp-1000
    con subwoofer yamaha 215.
    Ma prima di farlo vorrei che mi risolviate il mio dubbio circa
    le caratteristiche della stanza, perchè non vorrei giocarmi il suono surround
    posteriore.
    La mia stanza:
    dim 5m lunghezza, 3,5m profondità perfettamente rettangolare.

    Pareti laterali quasi completamente libere,se si eccettua un pouf piccolo,e una piantana sulla parete destra.

    Televisore posto al centro della parete anteriore,e divano perfettamente centrale posto al centro della stanza.

    Distanza del divano dalla parete posteriore 2metri.questo spazio è occupato da un tavolo con sedie, e parete posteriore rifinita con una specie di minibar con parete
    in vetro.

    Il mio dubbio è proprio questo.Con il tavolo e il minibar mi gioco il suono posteriore?
    Spero possiate aiutarmi e che soprattutto avete inquadrato bene la mia stanza.
    Ah dimenticavo vi posto un disegno della stanza.Salotto.JPG
    Grazie.

  14. #164
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Posso darti, ovviamente, solo un'opinione. Secondo me l'unico dubbio riguarda il "vetro" del mobile bar (non ho la più pallida idea di come il vetro rifletta il suono). Per il resto, mi sembrano condizione ottime. Un'altra possibile incognita potrebbe essere rappresentata dall'altezza del tavolo. Se questa non è superiore al divano, o comunque all'altezza della testa dello spettatore (altezza che si suppone sia la stessa alla quale piazzeresti il microfono per l'autocalibrazione), non ci dovrebbero essere problemi. Lo stesso manuale indica infatti la necessità di non avere grossi ostacoli lungo il percorso dei raggi.
    Tieni presente due cose, però:
    1 dopo aver fatto l'autocalibrazione, puoi regolare manualmente tutti i raggi (sia in verticale che orizzontale) migliorando sensibilmente il Setup. Inoltre, potresti collocare l'YSP-1000 appeso al muro, ad una altezza ideale a evitare ogni ostacolo rappresentato dal tavolo e dal divano.
    2 Dovunque tu lo acquisti, hai il diritto di recesso, anche solo se dopo averlo provato il prodotto non ti soddisfa. Quindi, fossi in te, io lo prenderei, lo porterei a casa e lo proverei per un paio di giorni, in modo da valutarlo nelle condizioni reali del tuo salotto e potendolo regolare al meglio.
    Ciao...
    Ettore

  15. #165
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658

    Citazione Originariamente scritto da Secondo livello
    ]Finalmente mi sono deciso,voglio acquistare anch'io il ysp-1000
    con subwoofer yamaha 215.
    Ma prima di farlo vorrei che mi risolviate il mio dubbio circa
    le caratteristiche della stanza, perchè non vorrei giocarmi il suono surround
    posteriore.
    La mia stanza:
    dim 5m lunghezza, 3,5m profondità perfettamente rettangolare.

    Pareti laterali quasi completamente libere,se si eccettua un pouf piccolo,e una piantana sulla parete destra.

    Televisore posto al centro della parete anteriore,e divano perfettamente centrale posto al centro della stanza.

    Distanza del divano dalla parete posteriore 2metri.questo spazio è occupato da un tavolo con sedie, e parete posteriore rifinita con una specie di minibar con parete
    in vetro.

    Il mio dubbio è proprio questo.Con il tavolo e il minibar mi gioco il suono posteriore?
    Spero possiate aiutarmi e che soprattutto avete inquadrato bene la mia stanza.
    Ah dimenticavo vi posto un disegno della stanza.Salotto.JPG
    Grazie.
    Confermo anche io i consigli di tacco
    Aggiungo la mia opinione anche se non sempre condivisa :
    Il Sub lo metterei sotto il TV (se c'è spazio)

    Ciao


Pagina 11 di 68 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •