Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 90

Discussione: Chario

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    maurocip ha scritto:
    ...3) questa è la parte più risicata. Un lettore multistandard decente con quella cifra non lo trovi. L'unica è cercare sull'usato (ad esempio il denon 2200, meglio sarebbe il 2900 ma costa troppo)...
    O un Philips 963sa (a mio parere ancora veramente ottimo), perché no?
    «Go, Nishi, go!»

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Psychorunner ha scritto:
    O un Philips 963sa (a mio parere ancora veramente ottimo), perché no?
    Perchè sentito su una catena forse troppo elevata, con i CD mi è sembrato un po' scarso, con una scena terribilmente ristretta.
    Ma... ascoltar non nuoce

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    beh...il mio budget purtroppo è limitato, ma non voglio rinunciare alla qualità! Comincierò a guardare l'usato, almeno per quanto rigurada il lettoee. Il problema è che ho parua di beccarmi una di quelle fregature.... magari al primo ascolto va tutto bene, però poi non sono in grado di valutare se è veramente un buon investimento.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Per il punto 3) (lettore SACD), se non ti interessa la lettura dei DVD-Audio (ma quelli video sì...), prendi in considerazione il Sony della mia configurazione (DVP-NS930V che in Italia trovi solo in versione silver e non nera). Ora che è appena uscito dal listino/catalogo Sony dovresti poterlo trovare (nuovo) a poco più del tuo budget (almeno io l'ho visto offerto nuovo a quelle cifre...).

    Concordo con Mauro che un amplificatore integrato buono (come, appunto, il Rotel RA-03 e non un sintoamplificatore) sarebbe meglio per la musica, a meno che tu non voglia arrivare ad un ascolto multicanale in breve tempo...

    Diffusori: quelli che all'ascolto (a parità di ampli e lettore CD/SACD) ti piacciono di più... E il tuo orecchio educato alla musica non ti dovrebbe tradire...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    aleviol ha scritto:
    beh...il mio budget purtroppo è limitato, ma non voglio rinunciare alla qualità! Comincierò a guardare l'usato, almeno per quanto rigurada il lettoee. Il problema è che ho parua di beccarmi una di quelle fregature.... magari al primo ascolto va tutto bene, però poi non sono in grado di valutare se è veramente un buon investimento.
    Inizia a cercare sul mercatino di AV forum.
    Qui sono pochi i "furbi" che tentano di fregare il prossimo, perchè ci si conosce quasi tutti, in un modo o nell'altro.
    Fossi in te guarderei con attenzione, se non ricordo male, uno dei forumiani più affidabili, vendeva un pre e finale interessante....
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    tutto dipende dall'installazione ambientale, nessun consiglio é buono se non supportato da documentazione attestante la sonorità ambientale

    ci servono le foto del fronte, dei fianchi e del retro


  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    lanzo ha scritto:
    ci servono le foto del fronte, dei fianchi e del retro

    stai parlando con una rappresentante (così rara da queste parti) del gentil sesso... Non facciamoci riconoscere subito!!!!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    appunto, meglio non prendere fregature!



    p.s. conosci una violinista di reggio emilia/parma che ha suonato con david bowie e pavarotti ?

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    Ciao Lanzo! Purtroppo in questo momento non dispongo delle foto del fronte, del restro e del davanti! Però posso mostrarti una cartina self-made della mia sala (con tanto di misure e descrizione dei materiali)

    Non violiniste, ma un violinista uomo (F.G.) con le stesse caratteristiche

    So di essere una delle poche donne che partecipano a forum del genere...vi prego di perdonare la mia ignoranza! By the way, avete mai provato ad inserirvi in forum dedicati agli elettrodomestici e popolati da donne? Ottimo, se vuoi ottenere nuove ricette ed informarti su tutta la gamma di colori esistenti(non spendo una parola di più per non contravvenire alle regole del forum....).
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Ciao, se posso permettermi, da amante delle chario, vorrei darti le mie impressioni di ascolto. Mi sono piaciute molto accoppiate con Marantz, Harman Kardon e Nad, mentre poco con rotel, questione di gusti
    A Milano le Chario li trovi da Studio HIFI, zona navigli, come ampli ha rotel, marantz e denon, quindi potrai fare delle ottime sessioni di ascolto.
    Per l'usato ci sono diversi siti oltre ad ebay
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    aleviol ha scritto:
    ...So di essere una delle poche donne che partecipano a forum del genere...vi prego di perdonare la mia ignoranza!...
    Ci mancherebbe altro: onoràti di averti fra noi .
    E poi, del resto - chi più chi meno - siamo tutti qui per imparare qualcosa di nuovo .
    «Go, Nishi, go!»

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    s.homer ha scritto:
    Ciao, se posso permettermi, da amante delle chario, vorrei darti le mie impressioni di ascolto. Mi sono piaciute molto accoppiate con Marantz...
    Concordo: ho infatti le Chario Piccolo accoppiate con un Marantz SR6300 e ne sono soddisfatto .
    «Go, Nishi, go!»

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Come vi sarà evidente dalla mia signature oltre che essere un estimatore ed un fruitore delle Chario conosco bene diverse sue serie. Credo che la Hiper sia effettivamente migliore e con un suono più caldo delle serie inferiori silhouette e silverette ma il modello Hiper 1000 T MkII pur essendo un ottimo diffusore, molto musicale caldo e dettagliato, soffre, anche nel modello tower, dei piccoli woofer montati (13 cm) che se nella versione Tower sono due che dispongono anche di un cabinet studiato per le risonanze, risultano insufficienti in una gamma dinamica delle basse frequenze. Insomma come diffusori principali non sono il meglio.

    Fermo restando la loro maggiore qualità musicale rispetto alle Silhouette direi che potresti rivolgere le tue attenzioni alle Hiper 2000 MkII che sono un diffusore bookshelf, 2 vie con woofer da 17 cm che è molto più bilanciato rispetto alle 1000 e musicalmente migliore.

    Passando all'amplificazione direi che il consiglio migliore di rivolgerti ad un ampli integrato per l'ascolto solo in stereo te lo hanno gia dato ma vista la tua decisione per un sinto-ampli comunque permettimi di darti un altro suggerimento. Le Chario sono diffusori difficili da pilotare tutte a 4ohm. Il 602 Onkyo ha una sezione di alimentazione non proprio perfetta tanto che la Onkyo non garantisce il perfetto funzionamento con diffusori 4 ohm. Per questo motivo io mi orienterei al tuo posto ad un Onkyo serie 700 (702 o, se li trovi, 701 o 696) che è adeguato sotto questo punto di vista. Poi a mio parere è molto più musicale del 602.

    Spero di non averti confuso ulteriormente le idee ma secondo me sono considerazioni importanti che devi fare. Come costo ci siamo, il 702 costa circa 900 euro, la coppia delle Chario circa 700 euro.

    Sempre a disposizione per altri suggerimenti.
    Sono tornato bambino.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    anch'io sono un amante delle chario (ne posseggo dei modelli un pò datati ma ancora ottimi), ultimamente ho avuto modo di ascoltare le CYGNUS della serie Constellation e mi hanno impressionato notevolmente, nonostante le dimensioni non imponenti.

    Purtroppo una coppia costa circa 1.200 euro, ma credo che li valgano tutti

    ciao
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28

    Risultato dopo la prima visita al negozio


    Grazie a tutti per i feedback!!

    intanto vi aggiorno

    Oggi siamo andati alla prima visita ad un negozio dove abbiamo trovato personale esperto che ci ha iniziato a fare sentire compbinazioni e soluzioni per aiutarci a capire cosa scegliere.

    1) Prima di tutto ci hanno detto che dobbiamo capire dove le casse andranno in un ambiente piccolo e lineare dei satelliti sarebbero piu' indicati perche' hanno delle prestazioni di suono piu' definite (il woofer reflex tende a impastare e conforndere in ambienti piccoli) mentre in una camera media (e grande) potrebbero disperdere ed avere un effetto sonoro minore per cui le casse a torre sarebbero piu' consigliate:

    Abbiamo sentito 2 amplificatori collegati ad un lettore denon dcd 1400 (1500) non ricordo bene il modello.

    1) Rotel pre RC03 e finale RB03 (€ da conf)
    2) Faser (€540)
    l'onkio ci e' stato sconsigliato per problemi di amperaggio, non riuscirebbe a pilotare le chario correttemente.

    Il secondo sembra essere piu' dinamico e fedele specialmente a medi volumi ed appiattisce meno i timbri

    Con le seguenti casse:
    1) Chario sinthar (€600) da confermare
    2) Chario premium (€1500)
    3) B&W hometheater (da circa 1000 euro)

    le 2) sembra essere le piu' pulite, precise nella riproduzione e dinamiche.


    dobbiamo tornare per rifare le prove


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •