Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Chario Vs. Klipsch...

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8

    Chario Vs. Klipsch...


    Dopo lungo peregrinare per negozi, prove di ascolto, letture nei forum e revisioni di budget, sto per realizzare un sogno di lunga data. Premetto che il sistema andrà installato in un soggiorno di 20 e rotti m2; i diffusori saranno tutti in un raggio di circa 2,5 m.
    La configurazione che AVEVO pensato era la seguente:

    Sintoamplificatore: HK AVR145
    Frontali: Chario silhouette 100
    Centrale: Chario dialogue
    Surround: Chario surround
    Sub: Chario SW1

    Mentre descrivo a un addetto questa soluzione, questi mi dice che secondo lui i 40W dell’AVR145 potrebbero avere qualche difficoltà a pilotare al meglio le Chario, che ritiene siano dei diffusori un po’ “duri”. Pertanto mi suggerisce un’alternativa Klipsch, che secondo lui sono più “facili” da gestire:

    Frontali: RB52
    Centrale: RC10
    Surround: RB52
    Sub: Velodyne CHT-8R

    Anche nell’ipotesi Chario, suggerisce di usare il Velodyne.
    Che ne pensate?

    Saluti
    RedBarbon

  2. #2
    iaiopasq Guest
    ascolta la differenza, Chario e Klipsch sono come diavolo ed acqua santa,
    forse per solo cinema il consiglio Klipsch è buono, ma devono decidere le tue orecchie

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8
    Chario ho avuto occasione di sentirle, confrontate con Polk Audio, Infinity, Boston; in altra sede ho sentito (se non ricordo male) le Klipsch RB81, ma non ho potuto fare un confronto diretto con Chario, percui è difficile giudicare.
    Propenderei per un utilizzo più orientato alla musica che all'HT.
    Quando parli di diavolo e acqua santa... cosa intendi (sono un misero profano dell'AV..)?

  4. #4
    mixersrl Guest
    visto che strizzi l'occhio più all'audio ti consglio di stare almeno sui frontali con le 100 tower (pavimento) per avere un suono specie in stereofonia più completo, oppure, se non hai possibilità di tower andare su diffusori bookshelf di qualità superiore

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    8
    ma AVR145 + Silhouette Chario ha senso?

  6. #6
    mixersrl Guest
    sì non dovresti avere problemi di plotaggio....poi sull'accoppiamento/gusto timbrico devi ascoltarlo te

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Citazione Originariamente scritto da redbarbon
    Mentre descrivo a un addetto questa soluzione, questi mi dice che secondo lui i 40W dell’AVR145 potrebbero avere qualche difficoltà a pilotare al meglio le Chario, che ritiene siano dei diffusori un po’ “duri”. Pertanto mi suggerisce un’alternativa Klipsch, che secondo lui sono più “facili” da gestire:

    Frontali: RB52
    Centrale: RC10
    Surround: RB52
    Sub: Velodyne CHT-8R

    Anche nell’ipotesi Chario, suggerisce di usare il Velodyne.
    Non e' sbagliato l'abbinamento con il Velodyne ma per il resto considera che quando Paul Wilbur klipsch costruiva il suo primo klipschorn eravamo nel 1945 , l'hi fi in italia e' arrivata nei primi del 70 insieme ai primi prodotti nazionali , ora i prodotti chario sono maturi ma non posso competere con un pilastro dell' hi fi come Klipsch ma anche con Tannoy Jbl Electro Voice etc etc , quindi KLIPSCH e vai sul sicuro

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per il "cinema" meglio Klipsch, secondo me sono tra le migliori in assoluto.
    Poi consigliarti è difficile in quanto credo che in questo campo (diffusori) i gusti siano troppo indiiduali e personali.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da lus
    considera che quando Paul Wilbur klipsch costruiva il suo primo klipschorn eravamo nel 1945-chario non può competere con un pilastro dell' hi fi come Klipsch
    Ed ora c'è un simpatico cinesino,magari senza un dito, che assembla le tue klipsch.......sempre che tu non prenda il top di gamma,ancora made in USA.
    Io ad esempio mi sono ascoltato per 20 giorni buoni le RF35 e le chario constellation pegasus,il gentilissimo negoziante di fiducia me le ha fatte ascoltare un po con tutto,valvolari compresi.........i primi tempi klipsch mi impressionava........ma alla fine.....mi sono portato a casa le chario........ma il mio parere è modestissimo,e non sono certo un audiofilo con le orecchie placcate oro.....tengo a precisarlo.

    Saluti....
    Lorenzo
    Ultima modifica di sacco; 12-04-2007 alle 00:29

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da sacco
    Ed ora c'è un simpatico cinesino,magari senza un dito, che assembla le tue klipsch.......
    Commento molto significativo, complimenti.
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    klipsch - b&w - kef - tannoy
    per dire solo una parte dei marchi di diffusori che allestiscono i loro prodotti in cina
    vi lamentavate che costavano troppo, ora che il lavoro e l'economia si è spostata in oriente non lamentatevi se oggi in italia il lavoro è precario
    e noi le paghiamo cmq tanto
    vivi e lascia vivere

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    forse le klipsch possono impressionare i primi momenti ma alla lunga le chario stufano meno.
    personalmente trovo chario più morbide sopratutto la serie constellation
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Dante89
    Commento molto significativo, complimenti.
    Dante il mio commento dovrebbe essere preso molto alla leggera ,volevo solo rispondere in maniera ironica a lus,e poi sono romagnolo
    Penso che non si debbano comprare dei diffusori perchè sono di una casa che li produce da più di 50 anni,le cose cambiano,i materiali,gli ingegneri e chi le fabbrica(vedi klipsch ....made in china).Io sono partito con l'idea fissa di acquistare klipsch,e non mi importava assolutamente del paese di produzione,ma come dice Mr pela e come dicevo io......le klipsch impressionano tantissimo all'inizio,sono davero di impatto.........ma dopo un po mi hanno stufato.....personalissima e discutibilissima scelta.

    Come insegnano in questo forum......c'è solo una regola.....ascoltare,ascoltare e ancora ascoltare(l'unica sfiga è che non sempre se ne ha l'opportunità)

    Saluti....
    Ultima modifica di sacco; 12-04-2007 alle 00:24

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vi dimenticate sempre di menzionare con che uso (musicale o "film") fate le Vostre osservazioni, credo sia importante.
    PEr uso "cinema" ribadisco che, secondo me, le Klipsch siano difficilmente battibili.
    Per ascolto "musicale" so che c'è di meglio
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da rs232
    klipsch - b&w - kef - tannoy
    per dire solo una parte dei marchi di diffusori che allestiscono i loro prodotti in cina
    vi lamentavate che costavano troppo, ora che il lavoro e l'economia si è spostata in oriente non lamentatevi se oggi in italia il lavoro è precario
    e noi le paghiamo cmq tanto
    Di B&W a parte le serie flat e Mini sono tutte...ancora.....chissà per quanto.....Made in UK a partre dalla serie 300 per finire al top di gamma.
    Sui costi dico che alla fine sempre tanto le si pagano


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •