|
|
Risultati da 31 a 45 di 90
Discussione: Chario
-
07-04-2005, 01:19 #31
Marantz
Aleviol, io al tuo posto preferirei prendermi il marantz, sarebbe meglio prendere un nad, ma non credo che rientri nel tuo budget.
Puoi sempre scegliere un Harman Kardon.
Salutoni!
-
07-04-2005, 06:02 #32
Re: Risultato dopo la prima visita al negozio
aleviol ha scritto:
Grazie a tutti per i feedback!!
intanto vi aggiorno
Oggi siamo andati alla prima visita ad un negozio...
[...]
dobbiamo tornare per rifare le prove
Ora sì sono convinto che in un paio di settimane arriverai a trovare la tua soluzione, ovvero quella che per il tuo udito sopraffine ti soddisferà di più.
A presto per le prossime sessioni di ascolto e per il resoconto della tua scelta e gli ascolti a casa tua.
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
07-04-2005, 06:28 #33
Se posso ti do un consiglio, attenta alle Chario Premium sono MOLTO simili alle Hiper ma costano di più. Preferisci le seconde alle prime. Se devi spendere quella cifra per le Premium allora rivolgiti alla serie Costellation, certamente le Delphinus, circa 900 euro.
Sono tornato bambino.
-
07-04-2005, 08:26 #34nemo30 ha scritto:
...rivolgiti alla serie Costellation, certamente le Delphinus...«Go, Nishi, go!»
-
07-04-2005, 08:35 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 28
Grazie per i consigli, Nemo30 . Sicuramente andrò in altri negozi a provare le Chario con altri ampli, visto che sulla marca Chario sono abbastanza convinta, mentre, per quanto riguarda il resto, sono ancora in alto mare. Ieri in negozio non avevano le Hyper; il negoziante sosteneva che le hyper sono fatte con materiali più "commerciali" e quindi appoggiava la nostra scelta sulle Premium. Ma è chiaro che è sempre un venditore.... (cmq mi è sembrato abbastanza competente ed è stato molto disponibile).
Fra le Sinthar e le Premium, cmq ho sentito una notevole differenza e sicuramente le seconde mi sono sembrate più pulite e capaci di sostenre meglio il suono.
Un'altra osservazione: da quel poco che ho potuto sentire fino ad ora ho avuto l'impressione che, aldila delle ovvie differenze fra un modello e l'altro, ogni marca di diffusori ha una sua caratteristica il cui apprezzamento varia soggettivamente da persona a persona. Ad esempio: le Chario sono più morbide, le Dynaudio più "nordiche" e dure, le B&W con degli alti più squillanti.... una volta che hai scelto quale marca si avvicina più al tuo gusto poi vai a scegliere il modello. E' un'impressione sbalgiata, al mia?
Luke63: non so ancora quale ampli prendere: certo che quelli che hai citato tu sono un po' più costosi e, a questo livello di prezzi, ho l'impressione che 500 euro di differenza li senti molto di più su un paio di casse di livello più alto che su un ampli dalle migliori prestazioni. Quindi, un margine superiore preferisco spenderlo sui diffusori piuttosto che sull'ampli. L'alternativa è quella di cercare un ampli migliore, ma usato (idem per quanto riguarda il lettore). Mi sto già guardando in giro.
-
07-04-2005, 08:55 #36
Linee diverse della stessa marca
aleviol ha scritto:
[...]
Fra le Sinthar e le Premium, cmq ho sentito una notevole differenza e sicuramente le seconde mi sono sembrate più pulite e capaci di sostenre meglio il suono.
aleviol ha scritto:
Un'altra osservazione: da quel poco che ho potuto sentire fino ad ora ho avuto l'impressione che, aldila delle ovvie differenze fra un modello e l'altro, ogni marca di diffusori ha una sua caratteristica il cui apprezzamento varia soggettivamente da persona a persona. Ad esempio: le Chario sono più morbide, le Dynaudio più "nordiche" e dure, le B&W con degli alti più squillanti.... una volta che hai scelto quale marca si avvicina più al tuo gusto poi vai a scegliere il modello. E' un'impressione sbalgiata, al mia?
Ad esempio, secondo alcuni le linee medio-alte di gamma della B&W suonano "very british" ovvero bene e senza scomporsi in timbriche particolari... Ma questo fatto, per alcuni, può essere un grave difetto! Di sicuro la serie 600 di B&W suona diversamente dalla serie CM o 700 o 800 (top di gamma).
Forse tu, aleviol, abituata a fare musica vera (dal vivo) hai una percezione della dinamica rivolta verso l'impatto delle basse frequenze... E' anche una questione di sensibilità personale all'ascolto...
aleviol ha scritto:
[...] a questo livello di prezzi, ho l'impressione che 500 euro di differenza li senti molto di più su un paio di casse di livello più alto che su un ampli dalle migliori prestazioni. Quindi, un margine superiore preferisco spenderlo sui diffusori piuttosto che sull'ampli. L'alternativa è quella di cercare un ampli migliore, ma usato (idem per quanto riguarda il lettore). Mi sto già guardando in giro.
Ancora buoni ascolti e scelta!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
07-04-2005, 08:56 #37
Qui succede qualcosa di veramente eccezionale! Altro che junior member, la nostra aleviol sta dimostrando di essere molto attenta e anche molto più preparata di ciò che ci ha detto all'inizio. Certamente la sua cultura musicale l'ha portata ad affinare molto il suo orecchio e le sue percezioni a livello sonoro. Brava! Direi un esempio per tutti i newbie (specialmente alcuni).
Vorrei precisarti ora su alcuni punti:
aleviol ha scritto:
[I]Grazie per i consigli, Nemo30 . Sicuramente andrò in altri negozi a provare le Chario con altri ampli, visto che sulla marca Chario sono abbastanza convinta, mentre, per quanto riguarda il resto, sono ancora in alto mare. Ieri in negozio non avevano le Hyper; il negoziante sosteneva che le hyper sono fatte con materiali più "commerciali" e quindi appoggiava la nostra scelta sulle Premium. Ma è chiaro che è sempre un venditore.... (cmq mi è sembrato abbastanza competente ed è stato molto disponibile).
aleviol ha scritto:
Fra le Sinthar e le Premium, cmq ho sentito una notevole differenza e sicuramente le seconde mi sono sembrate più pulite e capaci di sostenre meglio il suono.
aleviol ha scritto:
Un'altra osservazione: da quel poco che ho potuto sentire fino ad ora ho avuto l'impressione che, aldila delle ovvie differenze fra un modello e l'altro, ogni marca di diffusori ha una sua caratteristica il cui apprezzamento varia soggettivamente da persona a persona. Ad esempio: le Chario sono più morbide, le Dynaudio più "nordiche" e dure, le B&W con degli alti più squillanti.... una volta che hai scelto quale marca si avvicina più al tuo gusto poi vai a scegliere il modello. E' un'impressione sbalgiata, al mia?Sono tornato bambino.
-
07-04-2005, 09:17 #38nemo30 ha scritto:
...Altro che junior member, la nostra aleviol sta dimostrando di essere molto attenta e anche molto più preparata di ciò che ci ha detto all'inizio...(v., p. es., "qualcuno" assente dal Forum da qualche giorno
) sotto mentite spoglie
?!?
«Go, Nishi, go!»
-
07-04-2005, 09:26 #39Psychorunner ha scritto:
Che si tratti di qualche Senior di quelli potenti(v., p. es., "qualcuno" assente dal Forum da qualche giorno
) sotto mentite spoglie
?!?
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
07-04-2005, 09:34 #40ciesse ha scritto:
Eh, per come si sta svolgendo il discorso qui, in ogni caso potremmo dire di esserci comportati da signori galantuomini...
Ciao!
C..
«Go, Nishi, go!»
-
07-04-2005, 09:35 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 28
Magari ne capissi quanto voi! In ogni caso non immaginate quanto mi state aiutando nella ricerca della soluzione migliore e delle informazioni più fondamentali!
Grazie anche per la dritta riguardante l'acquisto dell'usato, Ciesse. In effetti ero sicura di voler comprare delle casse nuove per il motivo che tu stesso hai sottolineato, ma non pensavo che fosse meglio acuistare un lettore nuovo ed un ampli usato.
-
07-04-2005, 10:24 #42
Ciao!
Se vuoi sentire le Chario le trovi molto facilmente nei vari negozi MW.
Io ne avevo sentiti un po' di modelli, tra cui le Delphinus e le Hyper da MW dopo piazza Napoli dove c'è un commesso davvero davvero preparato e disponibilissimo.
Per quel poco che posso dire sulle prove di ascolto fatte devo dire che mi aveva impressionato decisamente la serie Constellation con le Delphinus, in quel caso pilotate da un HK.
L'ascolto di queste poggiate su stand è notevolmente migliore di quello fatto con casse sulle mensole, per cui ti conviene chiedere di tirarle giù.
Per quanto riguarda Buscemi, se ti capita di passarci chiedi di Massimo e vedrai che ti saprà consigliare in maniera eccellente.
Io avevo sentito delle Monitor Audio bookshelf che a parer mio potevano tranquillamente rivaleggiare con le Chario (erano a 8 ohm quindi anche più semplici da pilotare)
RiccardoSintoamplificatore: Yamaha RX V2500 - Lettore DVD: Denon 2910 - Diffusori Frontali: Klipsch RF35 - Diffusore Centrale: Klipsch RC35 - Diffusori Surround: Klipsch RS25 - Subwoofer: Velodyne CHT10r - Proiettore: Panasonic PTAE700E - Telo Proiezione: Adeo 16:9 base 200cm motorizzato - TV CRT: Sony KV-29XL70 - Cavi Video : G&BL HIGH POWER VIDEO Component e Digital HDMI-HDMI - Cavi Audio: Hama e G&BL
-
07-04-2005, 12:39 #43
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 28
per Nemo30 : Le Costellation Delphinus mi sembrano un buon consiglio, però poi penso al mio salone (vedi cartina qualche risposta fa!) e credo che delle tower siano più indicate. Già per me sarà un casino posizionare correttamente qualsiasi cassa: figuriamoci poi se devo fare la funambolica!
Come alternativa le Cygnus? Mmmm...mi stona il diametro di midrange e woofer da 13....
-
07-04-2005, 13:32 #44aleviol ha scritto:
[...]mi stona il diametro di midrange e woofer da 13....
Magari fai uno strappo alla spesa, ma non cambi mica diffusori ogni giorno, no?
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
07-04-2005, 13:38 #45
Scusami non capisco la difficoltà. Io credo esattamente il contrario, cioè, è molto più facile posizionare un diffusore booshelf che non un diffusore da pavimento che a mio avviso ha bisogno di maggiori accorgimenti per evitare strane risonanze soprattutto in ambienti non proprio ampi. E' evidente che i diffusori da scaffale devono essere posizionati, però, su uno stand apposito. Le delphinus hanno lo stand originale che è veramente bello anche a vedersi e che si accorda benissimo, per il suono e per l'estetica alle delphinus. Puoi vederli nel mio Nemo Theatre
Sulle Cygnus vale il discorso che ti ho detto per le Hiper 1000 T MkII. Avevo scritto su di loro qualcosa in un altro 3d ma non lo riesco a trovare.Sono tornato bambino.