Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 90

Discussione: Chario

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28

    Chario


    Ciao a tutti! Vorrei acquistare delle Chario, da abbinare, "probabilmente" (sto acquistando anche quello), ad un ONKYO TX-SR602 E.

    Sono indecisa fra:

    1) HIPER 1000 Tower mk2

    2) Silhouette 300 + Silhouette SW1

    Mi sapete dire qualcosa in merito alla differenza fra Hiper e Silhouette? Forse l'alternativa alla seconda opzione potrebbero essere le Hiper 2000?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Chario

    aleviol ha scritto:
    Ciao a tutti! Vorrei acquistare delle Chario, da abbinare, "probabilmente" (sto acquistando anche quello), ad un ONKYO TX-SR602 E.

    Sono indecisa fra:

    1) HIPER 1000 Tower mk2

    2) Silhouette 300 + Silhouette SW1

    Mi sapete dire qualcosa in merito alla differenza fra Hiper e Silhouette? Forse l'alternativa alla seconda opzione potrebbero essere le Hiper 2000?
    Benvenuta aleviol!
    Sull'Onkyo TX-SR602E in accoppiata alle Chario che citi niente da dire: sia la soluzione 1) che la 2) possono andare bene.
    Però dovresti farti queste domande:
    - cosa guardo/ascolto maggiormente?
    - voglio realizzare un impianto multicanale o iniziare solo con uno stereo?
    La differenza tra Hyper e Silhouette è che quest'ultime sono la serie più recente, per il resto si assomigliano (costruttivamente) tantissimo (quindi anche sonicamente, credo).
    Solo che un modello "tower" stereo suona in modo diverso dal modello "300" + sub: il primo potrebbe essere un buon inizio come frontali di un impianto home theater, il secondo già l'inizio di un home theater (con un ulteriore diffusore centrale, magari).
    Insomma, differenze generazionali a parte, dovresti chiederti cosa ti va di vedere/ascoltare con il tuo nuovo impianto e che scelte farai per la creazione del tuo futuro (prossimo) home theater...
    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 05-04-2005 alle 16:39
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    Ciao Ciesse!
    hai ragione: non sono sata abbastanza esaustiva. L'impianto sarebbe destinato soprattutto all'ascolto di musica (di ogni genere, classica compresa) e meno alla visione HT. Considera che sono una violinista e che quindi al buon suono ci tengo parcchio!
    Non ho molti soldi, e comunque vorrei iniziare con l'acquisto di un buon impianto stereo cui, eventualmente, aggiungere altri elementi se e quando ne avrò la possibilità ed il desiderio. Ritengo sia valido il detto "Pochi ma buoni".

    Hai altri preziosi consigli da aggiungere?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    aleviol ha scritto:
    . L'impianto sarebbe destinato soprattutto all'ascolto di musica (di ogni genere, classica compresa) e meno alla visione HT. Considera che sono una violinista e che quindi al buon suono ci tengo parcchio!
    beata te aleviol, in mezzo a tanti fruitori, tu la musica la fai...
    Io starei attento ad un impianto con il sub per un ascolto prevalentemente musicale, dato che la messa a punto è decisamente più laboriosa.
    Perchè piuttosto restando in ambito silhouette non vai verso un modello tower (oppure vai sulla gamma silverette, che se non ricordo male si pone appena più su...)

    A dirla tutta io cercherei di arrivare alla serie constellation, decisamente bensuonanti, magari cercandole usate.
    Comunque, visto che sicuramente l'orecchio non ti manca ti invito caldamente ad andare ad ascoltarle di persona, solo tu puoi sapere veramente ciò che più ti piace.
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    aleviol ha scritto:
    Ciao Ciesse!
    hai ragione: non sono sata abbastanza esaustiva. L'impianto sarebbe destinato soprattutto all'ascolto di musica (di ogni genere, classica compresa) e meno alla visione HT. Considera che sono una violinista e che quindi al buon suono ci tengo parcchio!
    Non ho molti soldi, e comunque vorrei iniziare con l'acquisto di un buon impianto stereo cui, eventualmente, aggiungere altri elementi se e quando ne avrò la possibilità ed il desiderio. Ritengo sia valido il detto "Pochi ma buoni".

    Hai altri preziosi consigli da aggiungere?
    Consigli preziosi no, ma utili al rapporto prezzo/prestazioni sì...
    Dunque, senza arrivare agli eccessi, avresti bisogno di partire "gradualmente".
    Se il tuo interesse principale è la buona riproduzione musicale, ripiena di armoniche, di bassi e di impatto, i diffusori a pavimento sono sicuramente consigliati, perché si estendono più in profondità.
    Se proprio il cinema non ti interessa potresti optare per una essenziale alimentazione con un amplificatore stereo integrato di buona qualità, tipo questo, che ti consente di collegare un lettore di CD (o Super Audio CD) e usufruire di un buon impatto sonoro.
    Altrimenti, se al cinema in casa ci tieni, potresti restare sul sintoamplificatore Onkyo che hai individuato (l'Onkyo TX-SR602E) e partire con i soli diffusori anteriori destro e sinistro, sempre a torre.
    Per una buona riproduzione, meno di così puoi solo comperare un piccolo T-amp (amplificatore del quale molto si discute in questo forum) e con due piccoli diffusori ottenere un suono eccellente.
    Se ti vengono domande, falle!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    grazie per i vostri consigli!
    Le Costellation le avevo viste anch'io, ma non so se posso permettermele!

    Penso opterò per i diffusori a pavimento. Ho ascoltato due satelliti Chario: uno da diametro 13 e l'altro da 16 (o 17). Ho avuto impressione che questa variabile incidesse sulla qualità del suono. E' così?

    Ciesse: dicevi che una buona scelta sarebbe il RA-03...io sto a Milano: sai dove potrei sentirlo con delle Chario?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    aleviol ha scritto:
    [...]
    Penso opterò per i diffusori a pavimento. Ho ascoltato due satelliti Chario: uno da diametro 13 e l'altro da 16 (o 17). Ho avuto impressione che questa variabile incidesse sulla qualità del suono. E' così?

    Ciesse: dicevi che una buona scelta sarebbe il RA-03...io sto a Milano: sai dove potrei sentirlo con delle Chario?
    Ciao aleviol,
    è chiaro che un woofer da 16 o 17 cm rende una sonorità migliore di un woofer da 13 cm, soprattutto perché rende meglio le note basse, essendo maggiore la superficie della membrana (cono)...
    Il cabinet tower, inoltre, accorda solitamente un carico reflex che da ulteriormente la capacità al diffusore di scendere sulle basse...
    A Milano so che Buscemi Hi-Fi ha ROTEL e credo tenga l'RA-03 a meno di 600,00 Euro, non so per Chario se ha qualcosa in demo... Di sicuro ha B&W e potresti farti collegare una coppia di 603 S3.
    Collegamento amplificatore diffusori: cavo da 4 mm^2 da 3 Euro massimo al metro lineare, perché va bene e basta così.
    Chiaramente un impianto così ti può dare buone soddisfazioni di sicuro, ma come diceva Mauro, tu che hai la fortuna di fare musica non puoi risentire di certo la dinamica di quando suoni... Ma questo è il tuo privilegio...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    Grazie ancora....sono già stata, con la mia selezione di cd di vario genere, in diversi negozi per provare casse di vario genere. Non sono una grande esperta di diffusori e cercherò quindi di affidarmi alle mie orecchie (anche se sto provando a documentarmi). Approfitterò dei vostri preziosi consigli e per prima cosa andrò da Buscemi, come mi hai suggerito tu.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    86
    Anche tu di milano?

    Pure io... Ci sono tornato oggi da buscemi...

    Casse chario non ne hanno per quanto ho potuto vedere...

    Hanno B&W ProAC Monitor Audio AE Kef e alcune altre che non ricordo...

    Di amplificazioni hanno un pò di tutto...



    Sono molto cordiali e gentili.... Se porti una piantina della tua sala è meglio; così ti possono consigliare la migliore soluzione...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    aleviol ha scritto:
    Grazie ancora....sono già stata, con la mia selezione di cd di vario genere, in diversi negozi per provare casse di vario genere. Non sono una grande esperta di diffusori e cercherò quindi di affidarmi alle mie orecchie (anche se sto provando a documentarmi). Approfitterò dei vostri preziosi consigli e per prima cosa andrò da Buscemi, come mi hai suggerito tu.
    Affidarsi alle proprie orecchie: è la cosa migliore, soprattutto per chi fa musica, che la sente dentro!
    Discorso CD: fai molto bene ad andare a testare il tuo futuro impianto con software a te conosciuto (immagino esecuzioni di prim'ordine...). Tieni conto, però, che se già non hai un lettore CD da tavolo a casa, devi aquistare anche quello e un 100-350 Euro se ne vanno pure lì...
    Ultimamente io ascolto soprattutto Super Audio CD di classica della BMG-RCA della serie Living Stereo, rimasterizzazioni in tecnologia DSD 2-3 canali di incisioni storiche (fine anni '50, inizi anni '60) di quando nacque la stereofonia con le incisioni Ortofon. Ti parlo di esecutori del calibro di Van Cliburn che a sentirlo suonare Rachmaninof in SACD o vinile (per chi ne è possessore) fa impazzire, almeno suonata dall'impianto che vedi sotto premendo il bottone www, che è il mio home theater...
    Inoltre non sottovalutare che le tue incisioni potrebbero esserti dimostrate con un lettore CD parecchio costoso e quindi falsare un po' la resa se poi usi il tuo di casa... Pretendi ti associno un lettore che potresti permetterti di comprare. Con 350 Euro riesci a trovare un lettore tipo quello che vedi nella mia signature qui sotto, che è anche un lettore SACD sia stereo che multicanale.
    Inoltre tieni presente che l'acustica della stanza dove fai svolgere la demo è diversa assai dalla tua stanza di casa...
    E documentati più che puoi, prima di spendere...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    Per Ciesse: anche io ascolto SuperAudioCD. Se per cosa non trovi qualcosa nei negozi tradizionali, limitatamente a Classica e Jazz al seguente sito trovi anche dei SuperAudioCd: www.iperdue.it. (magari lo conosci già)

    Per r4sta: sicuramente mi porterò un a cartina della mia sala, da Buscemi! Avevo già letto alcune tue risposte in altre discussioni.....mi semba di capire che hai già girato abbastanza alla ricerca della tua soluzione! Hai scelto, poi?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    aleviol ha scritto:
    grazie per i vostri consigli!
    Le Costellation le avevo viste anch'io, ma non so se posso permettermele!

    Penso opterò per i diffusori a pavimento. Ho ascoltato due satelliti Chario: uno da diametro 13 e l'altro da 16 (o 17). Ho avuto impressione che questa variabile incidesse sulla qualità del suono. E' così?

    Ciesse: dicevi che una buona scelta sarebbe il RA-03...io sto a Milano: sai dove potrei sentirlo con delle Chario?
    Facciamo così:
    pensa al budget che intendi impegnare, dicci i componenti che ti servono e poi ne riparliamo.

    P.s. comunque se Buscemi ha anche ProAC, fattele ascoltare, personalmente le trovo tra le cose più musicali in circolazione .

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    Maurocip, hai ragione! Diciamo che, per il momento, avrei pensato ad un acquisto del genere:

    - sintoamplificatore (sicuramente proverò anche degli ampli, ma orientativamente penso che sceglierò un sinto) sui 500-600 euro


    - due diffusori da terra, circa 800 euro

    - un lettore cd-sacd-dvd di circa 300 euro (di cui non avevo parlato per rispettare le regole del forum)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    aleviol ha scritto:
    ...Non sono una grande esperta di diffusori e cercherò quindi di affidarmi alle mie orecchie...
    Farai quindi ciò che i più grandi esperti fanno .
    Ora, pur essendo persino ovvia l'importanza fondamentale dell'informazione tecnica in una materia come quella oggetto della nostra passione, è parimenti vero che l'ultimo (e, a mio modesto avviso, più importante) giudizio è da rimettere ai nostri gusti personali .

    P.S.: benvenuta su AV Forum .
    «Go, Nishi, go!»

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    aleviol ha scritto:
    - sintoamplificatore (sicuramente proverò anche degli ampli, ma orientativamente penso che sceglierò un sinto) sui 500-600 euro


    - due diffusori da terra, circa 800 euro

    - un lettore cd-sacd-dvd di circa 300 euro
    Difficile, dato che il budget, pur non piccolissimo, è comunque limitato.
    Io, se i soldi fossero i miei farei così:

    1) Integrato (fuggi dai sintoampli, se devi ascoltare musica, con quelle cifre senti solo...scatole) di buon livello. Per rimanere nelle marche non di nicchia ma di facile reperibilità, direi di ascoltare Rotel e Nad. Se ti capita pure HK.
    2) Le marche che a me piacciono, oltre a Chario, sono ProAc e Dynaudio, forse un po' troppo costose, ma vatti a sentire eventualmente dei diffusori da stand, potresti rimanerne sorpresa.
    3) questa è la parte più risicata. Un lettore multisatndard decente con quella cifra non lo trovi. L'unica è cercare sull'usato (ad esempio il denon 2200, meglio sarebbe il 2900 ma costa troppo).

    Ovviamente se cerchi nell'usato con la stessa cifra puoi trovare cose molto interessanti, irragiungibili altrimenti, e ne potrebbe valere la pena; casomai risentiamoci .

    ciao e buona ricerca


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •