Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 90

Discussione: Chario

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28

    Mamma mia, ragazzi: quante cose da considerare e vagliare! Chissà se tra due mesi mi sarò decisa! E chi lo sa, se poi alla fine prendo le Premium? Pensare che ero partita con delle hiper e delle Silhouette!

    Ho visto le foto del tuo Nemo Theatre, Nemo30: complimenti!

    Per quanto rigurada le Delphinus....devo andare ad ascoltarle attentamente. Il fatto è che davo per scontato che, per una stanza come la mia, senza insonorizzazione, senza il parquet, senza nulla tranne un divano ed una piccola libreria (ma dove vivo?) una tower fosse la conditio sine qua non.

    Quindi non mi resta che una cosa da dire:

    Mi sa che stasera faccio un salto in un altro negozio

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    [B]Nemo30: non sarà che la tua scelta è anche condizionata dal fatto che hai costruito un impianto destinato soprattutto all'HT e meno all'ascolto di musica?

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    aleviol ha scritto:
    [...]
    E chi lo sa, se poi alla fine prendo le Premium? Pensare che ero partita con delle hiper e delle Silhouette!
    [...]
    Quindi non mi resta che una cosa da dire:

    Mi sa che stasera faccio un salto in un altro negozio
    Lo so io che alla fine prenderai le Premium 2000 Tower perché sono le più recenti di Chario e suonano molto bene! E anche perché dirai tra te e te: "Le prendo una volta sola, posso spendere qualche Euro in più e con il colore di finitura che mi piace di più (le Premium sono in 4 colori)".
    Gira e ascolta con l'obiettività e la sensibilità che ti sono proprie, comunque...
    Per SACD ti riconsiglio Sony DVP-NS930V/S: l'ho visto nuovo ieri a un prezzo 150,00 Euro inferiore al suo costo (499,00) quando, fino a qualche mese fa, era ancora in produzione...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    aleviol ha scritto:
    [...] non sarà che la tua scelta è anche condizionata dal fatto che hai costruito un impianto destinato soprattutto all'HT e meno all'ascolto di musica?
    Una precisazione, aleviol: NON esistono diffusori specifici (se non i subwoofer, i centrali e i surround a dipolo) per l'HT...
    In home theater si tende a privilegiare solo il fatto che i diffusori "satelliti" abbiano tutti una timbrica simile e per questo si consiglia che siano tutti identici o almeno della stessa linea (con woofer e tweeter simili).
    Ma, in generale, un bookself o un tower per un sistema home theater (almeno i frontali) vanno bene anche per l'ascolto stereo... Vorrei vedere! Solo su diffusori molto blasonati o sui top di gamma può non esserci la specificità di avere diffusori per home theater ovvero per ascolto solo stereo...
    Quasi tutti i produttori, comunque, nelle loro linee, producono ormai in funzione proprio dell'home theater (quindi linee complete di diffusori con gli stessi driver...).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    aleviol ha scritto:

    Mi sa che stasera faccio un salto in un altro negozio [/I]

    Sei passata nel negozio che ti avevo segnalato?
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    Sì, Homer, sono andata proprio lì, ieri sera, e ti ringrazio perché mi sono trovata proprio bene! Il tipo di consulenza di cui sono alla ricerca. Grazie per la dritta. Ah! Non hanno più Marantz, sai? Hanno avuto qualche problema (poca assistenza, pezzi mai arrivati...me ne hanno parlato malissimo!) e non li distribuiscono più

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    Ciesse ha scritto: Per SACD ti riconsiglio Sony DVP-NS930V/S: l'ho visto nuovo ieri a un prezzo 150,00 Euro inferiore al suo costo (499,00) quando, fino a qualche mese fa, era ancora in produzione...

    anche qui ho dei dubbi. Ho già provato sulla mia pelle gli effetti negativi di un SACD su un impianto a due vie. Non trovi che su un impianto stereo i SACD paradossalmente rendono meno dei cd?

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    aleviol ha scritto:

    anche qui ho dei dubbi. Ho già provato sulla mia pelle gli effetti negativi di un SACD su un impianto a due vie. Non trovi che su un impianto stereo i SACD paradossalmente rendono meno dei cd?
    Come in tutte le cose, direi "dipende", molto preparata aleviol...
    Se il SACD è stereo (2 canali DSD) non ci sono dubbi: se l'incisione è fatta bene suona meglio di un CD.
    Se il SACD è multicanale (5.0, 5.1 oppure three-channel (L-R-central) come alcuni SACD della serie BMG/RCA Living Stereo) è NECESSARIO riprodurli con un impianto multicanale, altrimenti le sole tracce L-R su un impianto stereo ne risulltano mortificate. Inoltre, se sono "ibridi", la traccia 44.100 kHz / 16 bit dello strato CD non sempre è all'altezza di un normale CD ben realizzato.

    Quindi direi che dipende dal particolare disco SACD, ma non si può dire che un impianto stereo mortifica tutti i SACD...

    Infine, a detta di alcuni, i migliori player al mondo di CD sono proprio dei lettori SACD solo stereo: Accuphase DP-85 e DP-77, dCS Verdi La Scala... Quindi sono lettori SACD che suonano "meglio" persino i normali CD...

    Il Sony che ti consiglio ha le uscite CD L-R e le sei uscite multicanale, comunque, quindi in ogni caso ti salvi leggendo la traccia stereo, se il disco è Hybrid... altrimenti perché sarebbe il mio lettore preferito (per il momento, oltre ad essere player DVD reso region free)?

    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 07-04-2005 alle 15:31
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    aleviol ha scritto:
    [B]Nemo30: non sarà che la tua scelta è anche condizionata dal fatto che hai costruito un impianto destinato soprattutto all'HT e meno all'ascolto di musica?
    Decisamente il contrario. Le Delphinus sono molto più musicali. Sono piccole ma hanno bassi profondi e un GRAN tweeter!

    Il buon ciesse ti parla delle Premium 2000 Tower che effettivamente sono molto musicali ma non rientrano nei miei gusti personali perchè un pò troppo morbide. Ottime per l'ascolto di classica, scendono molto in basso con le frequenze ma ripeto le Delphinus sono diffusori più neutri, profondi e squillanti allo stesso tempo. Hanno un woofer molto veloce che restituisce con prontezza tutte le frequenze medio/basse.

    Meravigliose.

    T38!
    Sono tornato bambino.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    nemo30 ha scritto:
    [...]
    Il buon ciesse ti parla delle Premium 2000 Tower che effettivamente sono molto musicali ma non rientrano nei miei gusti personali perchè un pò troppo morbide. Ottime per l'ascolto di classica, scendono molto in basso con le frequenze[...]
    Grazie dell'epiteto "buon", acquatico nemo30!
    Dicevo ad aleviol delle Premium 2000 Tower solo perché lei diceva di essere musicista e di aver ben necessità, appunto, di sentire i bassi, oltre alle considerazioni che ho fatto sul fattore estetico...
    Però temo che per i 1.500,00 che costano, così come il costo delle Delphinus, che dici tu, con il tweeter T38, siano entrambi sopra le aspettative di spesa di aleviol... Per quello le dicevo: li spendi bene una volta, fa' uno strappo al budget...
    Vedremo, perché sembra molto ben preparata...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    Grazie per la precisazione sui SACD, Ciesse!

    Per quanto riguarda le Delfinus, andrò a provarle con gli stessi cd che mi sono portata ieri in negozio, ovvero:

    - Serie Gold delle Sonate e Partite di Bach

    - Cd Gramophone 4° Sinfonia di Shubert

    - The Best of the Blue Note Years di Petrucciani

    - French Touch di Richard Galliano

    - Relish di Joan Osborne

    Lascerò a casa UP di Peter Gabriel, che ho scoperto essre registrato da schifo. Magari mi porto un cd inciso da me, che più di quei suoni conosco solo (forse) la mia voce!

    Così, Nemo30, spero proprio di farmi un'idea dettagliata delle differenze: la musica classica l'ascolto di frequente, ma non solo quella. Avete qualche altro titolo da suggerirmi?

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Oggi siamo andati alla prima visita ad un negozio...
    "siamo" chi?

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    aleviol ha scritto:
    Mamma mia, ragazzi: quante cose da considerare e vagliare! Chissà se tra due mesi mi sarò decisa! E chi lo sa, se poi alla fine prendo le Premium? Pensare che ero partita con delle hiper e delle Silhouette!
    Grande aleviol!! (alessandra?, Viola?... tutte e due? ); finalmente qualcuno che invece di intontirsi di recensioni e supposizioni gira per negozi ed usa le orecchie!!!!!
    Prenditi i tuoi tempi, non precipitare l'acquisto, e ricordati sempre molto bene (ma mi pare che tu abbia già individuato la cosa) che alcuni diffusori possono apparire inizialmente più aperti e squillanti, ma se poi ci ascolti 2 ore di musica sinfonica devi ricorrere alle cure dell'otorino!!!!!!!!!!!!
    Io, se fossi in te, comunque, cercherei di comprarmi un diffusore della serie Constellation, magari facendo un piccolo sacrificio in più.
    ciao e buon divertimento

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28
    Ultima modifica di aleviol; 07-04-2005 alle 21:09

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    28

    Piccole domandine per gli esperti

    ciesse ha scritto:
    ....
    Per SACD ti riconsiglio Sony DVP-NS930V/S: l'ho visto nuovo ieri a un prezzo 150,00 Euro inferiore al suo costo (499,00) quando, fino a qualche mese fa, era ancora in produzione...
    Dove hai visto questo prezzo? se è a Milano pensi sarebbe possibile andarlo a sentire? Questo modello è multicanale o bicanale?

    Per nemo30 :

    nemo ha scritto:
    ....
    Se posso ti do un consiglio, attenta alle Chario Premium sono MOLTO simili alle Hiper ma costano di più. Preferisci le seconde alle prime. Se devi spendere quella cifra per le Premium allora rivolgiti alla serie Costellation, certamente le Delphinus, circa 900 euro.
    Dove hai visto le Delphinus a questo prezzo? ho trovato le premuim T2000 a 1200 e le cygnus a 1500.

    Mi hanno detto che come le per le hyper le cygnus sono la versione piu' economicacon magneti piu' piccoli rispetto alle serie piu' Hi fi (premium e accademy)

    riguardo ancora alle alle Delphinius, non vorrei tornare sull'argomento, ma, a riguardando le foto della tua sala la mia stanza è piu' larga della tua. Anche oggi mi e' stato detto che le casse da scaffale vanno bene per stanze d'ascolto medio piccole (15m^2) mentre in ambienti piu' grandi e meno regolari quanto un salone non riuscirebbero a far percepire le frequenze piu' basse

    Per tutti

    P.S: Serata sprecata: parlando ai milanesi, sono stata da Marcucci, che tutti dicono avere dei buoni prezzi. Forse è anche vero, ma in compenso il personale fa pena. Inoltre, la sala ascolto è una specie di galleria, che se le casse e gli ampli li mettevano dentro una Chiesa forse era meglio! In più ci sono i mattoni grezzi umidi (e oggi pioveva pure) con fessure che danno sulle casse e la porta aperta che dà sul cortile, fcendo entrare uno spiffero umido (anche quello).
    Secondo voi i coni o i driver come rispondevano a tutto questo? Ovviamente nessuna traccia di insonorizzazioni!
    In più avevano solo due Rotel e un sacco di altra roba commerciale per i fighetti con le Nike.


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •