Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 72 PrimaPrima ... 1656626364656667686970 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 1068
  1. #976
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    93

    Buongiorno a tutti volevo sapere se volessi acquistare dei diffusori per le nuove codifiche dolby atmos ,DTS:X..etc...devono essere per forza compatibili Dolby Atmos ,o basta solo che il mio ampli abbia la codifica dolby atmos etc... I miei diffusori avendo qualche anno.. non hanno questa compatibilità quindi sarei costretto piano piano a cambiarli tutti...ma non basta avere L'ampli dolby atmos e cmq i diffusori lavorano bene cmq con questa codifica ? la domanda può sembrare sciocca ma non vorrei che sia solo marketing per constringerti ad acquistare diffusori ''compatibili '' DAtmos mentre la resa sarebbe cmq la stessa con i miei diffusori di tutto rispetto...
    AMPLI HT OnKyo TX NR 616- Lettore BD : Ps4 diffusori : Frontali DYNAVOYCE Magic F-7 Ex centrale Klipsh -posteriori : B&W M-1 -Subwoofeer Yamaha TV Philips 65PUS7354/12

  2. #977
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    E' fondamentale che il Sinto ( e la sorgente) siano in grado di decodificare il Dolby Atmos. I diffusori possono tranquillamente riprodurre i segnali purché disposti secondo le indicazioni della Dolby al tuo attuale set dovrai aggiungere almeno una coppia di diffusori alti per riprodurre gli effetti verticali
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #978
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    E' fondamentale che il Sinto ( e la sorgente) siano in grado di decodificare il Dolby Atmos. I diffusori possono tranquillamente riprodurre i segnali purché disposti secondo le indicazioni della Dolby al tuo attuale set dovrai aggiungere almeno una coppia di diffusori alti per riprodurre gli effetti verticali
    Ottimo grazie era quello che speravo... In effetti mi sembrava strano che bisognava comprare dei diffusori codificati Dolby atmos l'importante è posizionarli secondo la codifica atmos...al momento ho 5.1 mi mancherebbero due diffusori che avrei pensato se non vado errato.. a posizionare come front - High, mi spiego meglio : non li voglio mettere sopra fisicamente ai frontali come viene suggerito ad esempio i kef q50 che sono già inclinati verso l'alto....ma li voglio fissare a parete molto vicino al soffitto ma sempre in linea sopra i frontali L e R , quindi essendo già inclinati verso il soffitto otterrei un rimbalzo del suono ancora più efficace x creare l'effetto atmos....sbaglio ? ( Es: mod kef sopra menzionato o tipo i Dynavoice Magic FX-4 v3 sulle pareti, all’angolo incrocio di soffitto e pareti che si presentano molto per questo tipo di collocamento per la forma già predisposta a fungere da fronts-high)
    AMPLI HT OnKyo TX NR 616- Lettore BD : Ps4 diffusori : Frontali DYNAVOYCE Magic F-7 Ex centrale Klipsh -posteriori : B&W M-1 -Subwoofeer Yamaha TV Philips 65PUS7354/12

  4. #979
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Se posizioni i diffusori come front high vanno direzionati verso il PAP (verso il basso) per formare ai lati due punti dove si useranno gli effetti verticali.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #980
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    mi iscrivo alla discussione

  6. #981
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Buon pomeriggio a tutti, posseggo un sintoamplificatore yamaha rx-v675 che offre la possibilità di aggiungere 2 canali presenza frontali.
    Ora io ci ho collegato una coppia di jbl control one (le avevo in +) e volevo sapere se sostituendole con queste che linko di seguito migliorerei la scena:
    https://www.amazon.it/Monoprice-Prem.../dp/B07K7XJLTK
    Se si devo collegare i morsetti sopra o sotto?
    Grazie mille a tutti

  7. #982
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Dacci qualche info in più, dove hai posizionato le jbl control one (a spanne terrei quelle...) e magari anche una piantina con le misure dell'ambiente con la posizione degli altri diffusori. Come riferimento ci si attiene alle specifiche dolby, se è quello che vuoi anche tu.

  8. #983
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Quel diffusore è in realtà una coppia di diffusori, direi sorround + atmos, infatti i connettori sono in alto per i trasduttori atmos e in basso per quelli frontali, quindi no non vanno bene, al massimo per i sorround posteriori, tuttavia lo Yamaha prevede solo le config front high, top middle o atmos enabled, di conseguenza, senza discutere della loro qualità o efficacia che non conosco, o li usi come frontali, scelta discutibile, o meglio di no !
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  9. #984
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Grazie mille per la velocità di risposta, il mio dubbio è in effetti se con un ampli come il mio che non supporta le codifiche ad oggetti avrei potuto ampliare la scena sonora collegando i diffusori che ho linkato a questo punto ai morsetti alti inviando l'audio verso l'alto.
    Questi andrebbero messi al posto delle JBL che si trovano sopra i diffusori anteriori da tavolo alti 27 cm posizionati ai lati della TV 65 pollici a 145 cm l'uno dall'altro, ad una distanza dal punto di visione/ascolto di 330 cm.

  10. #985
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Si li puoi anche mettere, useresti metà del diffusore in oggetto, e avresti probabilmente una maggiore apertura della scena frontale ma mi sembra un po' un "accrocchio" !
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  11. #986
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Ma prendere dei semplici speakers atmos enabled?

  12. #987
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    Non so perché non essendo il sinto abilitato alle codifiche ad oggetti ma solo ai canali presenza magari spendere il doppio non porta benefici ...

  13. #988
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Sia che siano usati da atmos o da presenza gli speakers atmos enabled sono progettati per entrambi gli utilizzi.

    Sennò fai prima a prendere su Amazon due supporti da parete per le JBL orientandole verso il punto di ascolto e risolvi il problema.

  14. #989
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    ...Sennò fai prima a prendere su Amazon due supporti da parete per le JBL orientandole verso il punto di ascolto e risolvi il problema.
    Io farei proprio così, intanto provi come va...visto che è praticamente a costo zero.

  15. #990
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375

    buongiorno,

    vorrei inserire due casse nel mio 5.1 per fare 5.1.2, pur avendo la contro-soffittatura dove potrei inserirne due incassate, tendenzialmete preferirei montare due diffusori di presenza alti sopra i front, questo perchè in ogni caso (leggendo le info che ho trovato nel thread) sarebbe una configurazione monca, avessi la possibilità di montarne 4 (AVR non le supporta) non starei neanche a pensare ma in questo caso preferirei non forare ulteriormente il soffitto rimandando ad un eventuale upgrade futuro,

    altra info: di diffusori posteriori alti o bassi che siano non se ne parla per problemi logistici, l'ambiente è un soggiorno

    a parte quest'ultima condizione che come detto è inderogabile, per il resto sono aperto ad eventuali varianti che mi sono sfuggite

    la mia domanda è relativa alla scelta dei diffusori tenendo conto del livello entry del sistema, in prima battuta ho pensato a due diffusaori uguali a i due sourround (Magnat 102) opportunamente fissate con supporti a parete per orientarle come specifiche, in alternativa avrei trovato delle JBL Control 1 PRO quasi nuove ad un prezzo molto conveniente che come sapete hanno già il loro sistema di fissaggio a muro e mi toglierei il problema dell'installazione, ma da specifiche sono da 4ohm e non so se possono creare problemi, io penso di no

    se ci sono altre valide alternative all'interno del range 100/200 € le valuterò

    per comodita inserisco le specifiche delle due ipotesi

    JBL
    Gamma di frequenze: 80 Hz - 20 kHz
    Risposta in frequenza: I00 Hz - 18 kHz
    Potenza:150 W
    SPL max: 114 dB picco
    Impedenza nominale: 4ohm
    Frequenza crossover 4,2KHz
    Protezione overload: Full-range SonicGuard?
    LF driver: 5,25" (135mm)
    HF driver: 0,75" (19mm)

    Magnat
    110 mm woofer-midrange 13 mm dome-tweeter
    Power Handling (RMS/Max.) 60 / 120 Watts
    Sensitivity (2.8V/1m) 89 dB
    Impedance 4 – 8 Ohms
    Frequency Response 42 - 36000 Hz
    Recommended Amplifier Output 20 - 110 Watts
    Ultima modifica di mercurio07100; 13-02-2023 alle 15:11
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2


Pagina 66 di 72 PrimaPrima ... 1656626364656667686970 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •