|
|
Risultati da 286 a 300 di 316
Discussione: Dubbio subwoofer meglio 1 o 2? E quale/i?
-
29-03-2011, 18:05 #286
Si ma non è che il 12CM sia così grande....parliamo sempre di scatole da scarpe
Io sinceramente in salotto ce lo metterei...voi no?
Ultima modifica di Doraimon; 29-03-2011 alle 18:12
-
29-03-2011, 18:05 #287
Sinceramente non vedo il problema delle rf83 (posizionate ben lontani dai muri) dell'empire in 17mq. Si parla poi di 4.50 x 3.70 da utilizzare solo per l'ht!! Nella sala oltre alle casse e al divano ci andrà un pouff e un tappeto! Inoltre sono dell'idea che è meglio prendere il max che si riesce e usarlo al 40% piuttosto che risparmiare e usare il tutto al 90% e dopo pochi mesi avere la voglia di cambiare il tutto!! Che poi il tutto l'ho pagato 3500 euro ampli compreso! Ripeto non avessi avuto le varie offerte probabilmente avrei preso la linea sotto!
Scommetto che se uno sentisse il mio Empire e un sub da 8" non avrebbbe dubbi sulla scelta! Come scusante avrebbe solo l'ingombro...
Se poi si parla di salotto e moglie allora sono altri problemi, io vi dico che nel salotto non ci metterei neanche una cassa bookshelf e voi ci mettete le torri, proiettore etc...
Sono scelte....nulla da fare!Ultima modifica di Luca_CH; 29-03-2011 alle 18:09
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-03-2011, 18:07 #288
Se lo sfrutti al 90% vuol dire che rientri ancora nel massimo delle possibilità di un prodotto
-
29-03-2011, 18:18 #289
Originariamente scritto da Luca_CH
curiosità: quanto distanti le tieni le RF83 dalle pareti posteriore e laterali e quanto distanti fra loro?
-
29-03-2011, 18:26 #290
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da Doraimon
Il discorso non verteva sul fatto che fossero ciofeche, ma sul fatto che non bisogna nemmeno fare discorsi troppo entusiastici considerando che certe soluzioni tecniche non nascono avendo come base il raggiungimento dell'assoluto, ma avendo come base il miglior risultato possibile, che può anche essere eccellente, tenendo presente comunque che si parte da un compromesso (dimensioni) che pone una serie di problematiche (bassissima sensibilità, necessità di pesante equalizzazione) che ognuno cerca di superare a modo suo: c'è chi ci riesce bene e chi meno. Il fatto che poi diversi costruttori ci marcino su con certi sensazionalismi e dati non veritieri fa il resto.
Io sinceramente in salotto ce lo metterei...voi no?
o magari un Velodyne 1812?
Ultima modifica di Ale55andr0; 29-03-2011 alle 19:48
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
29-03-2011, 18:27 #291
quotone per Ale55andr0...
-
29-03-2011, 19:15 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
+1 per Alessandro...
Originariamente scritto da Doraimon
(L'ho citato non tanto per le prestazioni che non conosco quanto per le dimensioni)
Molto spannometricamente incomincia ad essere un volume ragionevole per un sub "normale" (con escursioni non estreme) in cassa chiusa da 12" con buone prestazioniUltima modifica di R!ck; 29-03-2011 alle 19:41
-
30-03-2011, 10:32 #293
Originariamente scritto da grezzo72
Distanza dal muro ai lati 50 cm dal fondo quasi 1 metro.
ti allego un'immagine per capire meglio, anche se tutto ancora teorico, vado a calcoli e teoria.
(non so neanche dove posizionare la lavatrice)
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-03-2011, 11:33 #294
Originariamente scritto da Luca_CH
ovviamente la soluzione ottimale sarebbe fonometro, microfono e software tipo REW, ma bisogna essere pratici!
...in posizione frontale potrebbe distrarre durante la visione del film.....anche se poi non mi pare si noti molto!
-
30-03-2011, 16:32 #295
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
A chi dovesse interessare il sub scatola da scarpe dalle grandi escursioni, c'è un interessante prova su DVHT di questo mese del Velodyne DD 10+, come al solito la prova di laboratorio ha dato quasi il massimo dei voti (9 secco !!), peccato solo per il prezzo di questa tecnologia decisamente costosa... . Il basso allo stomaco con soli dieci pollici. Buona lettura
Sunfire HRS 12
-
30-03-2011, 16:40 #296
Quant'è la distorsione armonica a 20-30Hz e a quanti db è misurata?
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
30-03-2011, 17:20 #297
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
chiaro scuro non volermene, ma non intendo ricominciare a discutere su questi argomenti ne abbiamo parlato abbastanza, il mio è semplicemente un suggerimento di lettura per tutti quelli che ritengono questo argomento interessante, dunque ognuno faccia la sua sana lettura, leggendo i grafici, le prove di ascolto e tragga le proprie conclusioni.
Sunfire HRS 12
-
30-03-2011, 17:42 #298
E' una semplice domanda perchè non ho intenzione di comprare il giornale solo per questo: niente discussioni.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
30-03-2011, 19:32 #299
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
@chiaro_scuro
Se vai sul sito di digitalvideoht puoi sfogliare la rivista e guardare il grafico di MOL (massima pressione con distorsione entro il 5%), non molto leggibile ma si capisce. Non ci sono le misure di distorsione armonica ad un livello predeterminato. Ad ogni modo, un chario Hercules fa meglio non costando quel putiferio, montando una variante di un normalissimo woofer Ciare HW321 (niente mezzo chilometro di escursione) in reflex, pilotato da un ampli da 200w rms...
questo il velodyne, che parte da 105 db a 40 hz
questo il Chario Hercules che parte da 108 db alla stessa frequenza (sapete a cosa equivalgono 3 db no?) con un picco a centro banda di 115db (Audioreview settembre 2002...)
PS: a mio avviso poi l'Hercules è esteticamente immensamente più bello del Velodyneun'anonimo cubo nero vs un vero e proprio elemento d'arredo
Ultima modifica di Ale55andr0; 30-03-2011 alle 20:09
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
31-03-2011, 08:07 #300
Grazie, non avevo pensato a sfogliare la rivista a bassa risoluzione on-line...il bello è che con audioreview, che è l'unica rivista che compro quasi regolarmente, quando non ci sono articoli che mi interessano una sfogliata "a bassa risoluzione" la faccio comunque!
Sinceramente, pur conscio dei problemi nel realizzare sub "compatti", mi aspettavo qualcosina in più: parliamo di 40Hz non 20Hz!
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.