Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 316
  1. #301
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    @Cihiaro_Scuro

    le misure di MOL su AR e DVHT vengono sempre fatte a partire da 40hz. Partire da 20Hz servirebbe solo a far fare "figuracce" perchè a quelle frequenze mantenere un'elevata linearità ad alti livelli è difficilissimo. L'Hercules comunque a 35Hz e 100 db stà entro l'1%, mentre sopra i 50Hz alla stessa pressione entro lo 0,3%... Visto l'utilizzo di un woofer buono ma assolutamente non esasperato (un componente che sul mercato costa poco più di 100 euro) è un risultato dannatamente buono.
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #302
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il reflex aiuta non poco l'hercules ma non è gradito da tutti: diciamo che per certi versi non sono sub comparabili perchè chi l'acquisterà molte volte scarterà il reflex a prescindere dal resto.
    Che poi sarebbe interessante sapere perchè si scartano i sub in reflex ma non i diffusori con reflex...ma questo è un altro discorso.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #303
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Che poi sarebbe interessante sapere perchè si scartano i sub in reflex ma non i diffusori con reflex..
    Perchè se scarti tutti i diffusori reflex rimane poco e niente nel mercato...oggi come oggi non c'è praticamente scelta, Opera ha sbalordito tutti facendo una scelta contro corrente e proponendo il modello Opera seconda in sospensione, speriamo sia un inizio... Ottimo prodotto e assolutamente da ascoltare.

    -EDIT - Ho trovato un interessante articoletto...http://img38.imageshack.us/img38/247...amprhitest.pdf
    Ultima modifica di kaneda4; 31-03-2011 alle 11:31
    Sunfire HRS 12

  4. #304
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    .
    Che poi sarebbe interessante sapere perchè si scartano i sub in reflex ma non i diffusori con reflex...ma questo è un altro discorso.

    Ciao.

    Un reflex ben progettato non ha ne code ne rimbombi (ed infatti la stragrande maggioranza dei diffusori high end impiega questo carico), il motivo per il quale i sub in reflex sono meno diffusi è da ricercarsi nel dimensioni che si vengono ad avere per caricare adeguatamente l'altoparlante, i vari cubotti sono più facilmente inseribili in ambiente, da li nascono certe esasperazioni per compensare la perdita di rendimento rispetto al reflex. I diffusori in cassa chiusa sono scarsamente diffusi perchè non scendono neanche a piangere in cinese (prova a fare qualche simulazione con i [pochi] altoparlanti adatti allo scopo)
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #305
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Avete ragione entrambi anche se
    il motivo per il quale i sub in reflex sono meno diffusi è da ricercarsi nel dimensioni che si vengono ad avere per caricare adeguatamente l'altoparlante
    penso che oltre a questo in molti credono che un sub reflex porti code e rimbombi (a mio avviso più legato alla scarsità del progetto) e per questo lo scartano a priori.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  6. #306
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Scusate ma il posizionamento in ambiente di un ottimo e ben progettato sub reflex quindi è uguale a quello di un ottimo e ben progettato cassa chiusa?

  7. #307
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    penso che oltre a questo in molti credono che un sub reflex porti code e rimbombi (a mio avviso più legato alla scarsità del progetto) e per questo lo scartano a priori.
    .
    credo che il credo () del bass reflex=rimbombo lo abbia qualche appassionato alle prime armi. La gente "normale" invece non sa nemmeno cosa sia il bass reflex, e credo quindi che l'ingombro sia il motivo principale. Comunque è relativo, vi sono sub in reflex abbastanza compatti e dalle ottime prestazioni (anche il Dynaudio sub 300 è in reflex ed è compatto). A proposito di questi ultimi questo ad esempio è il Chario piccolo high tech, che in relazione alle dimensioni (25x48x42) e con un woofer da soli 20cm fa cascare la mascella a terra:






    @nenny1978 se il sub reflex ha un condotto posteriore un minimo di distanza dalla parete va dato, ma raramente nei sub il tubo di accordo è posto dietro, solitamente vi si trova la piastra amplificatrice, per il resto il posizionamento dipende più dalle caratteristiche dell'ambiente
    Ultima modifica di Ale55andr0; 31-03-2011 alle 13:31
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #308
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Grazie del chiarimento...
    Ammetto che anch'io qualche preconcetto ce l'avevo...
    Del resto qui che ci starei a fare altrimenti? Se non trovassi nulla da imparare sarebbe il colmo

  9. #309
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Se non trovassi nulla da imparare sarebbe il colmo
    Non è detto che quello che impari leggendo qui sia giusto.... io per esempio ritengo i sub in sospensione pneumatica molto più musicali e poco problematici nell'inserimento in ambiente, cosa che non ho mai trovato nei reflex....chi ha comprato o ascoltato almeno una volta un Velodyne, un BK, un Sunfire, un REL, sa di cosa parlo...musicalità allo stato puro !!!!!!! Altro che scelte privilegiate dovute alle minori dimensioni dei sospensione P., sai che mi frega delle dimensioni se poi non suona come piace a me....
    Sunfire HRS 12

  10. #310
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Giussani sull'argomento reflex/cassa chiusa....interessante la parte relativa alla sezione del condotto...
    http://www.renatogiussani.it/Roba_mi...tri-Misure.htm

    http://www.renatogiussani.it/Basse_frequenze.htm
    Ultima modifica di R!ck; 31-03-2011 alle 16:26

  11. #311
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    stai generalizzando troppo;
    molti dei marchi da te citati adottano sia soluzioni in sospensione pneumatica che in reflex;
    un buon progetto suona bene anche se sviluppato in reflex!

    oppure vuoi dirmi che un REL STENTOR III suona peggio di un HRS8 perchè è in reflex?

  12. #312
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Kaneda, premetto che potresti anche avere ragione su quello che dici, ma la cosa che mi stranisce di piu' è che hai esordito in questo forum come una persona alle prime armi che non ne capiva nulla di questo splendido mondo.
    Mi ricordo la tua richiesta iniziale sulla scelta del sub...
    ed invece leggendo i tuoi interventi adesso sembri una persona navigata da anni in questo settore.
    Non sò se ci avevi preso "in giro" prima o se veramente hai appreso tutte queste cose in cosi poco tempo.
    Ad ogni modo complimenti , ti ammiro per come ti batti su quello che dici.
    (e lo dico sinceramente senza nessuna vena polemica o altro)
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  13. #313
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    stai generalizzando troppo;
    Si è vero, e lo sto facendo volutamente, dato che in molti di questi ultimi interventi si tende a farlo...

    Non sò se ci avevi preso "in giro" prima o se veramente hai appreso tutte queste cose in cosi poco temp
    Quello che so ora e non è detto che sia la cosa giusta, la so per quello che ho potuto leggere e ascoltare, molto l'ha fatto la passione, ma diciamo che il mio contributo al'HI-FI l'ho dato parecchi anni or sono (anche se mai da audiofilo) infatti il mio impianto è principalmente HI-FI, quello che mi era nuovo era il mondo dell'HT e ancor di più dei sub, ma senza offesa per nessuno, non mi sembra che ci voglia un cranio per imparare due fesserie generiche su i subwoofer, l'argomento è sempre lo stesso ripetendosi all'infinito ed è facile assimilarne i concetti...
    -EDIT- @ Rick interessantissimo il secondo link su comportamento dei sub a sospensione pneumatica in ambiente
    Ultima modifica di kaneda4; 31-03-2011 alle 16:54
    Sunfire HRS 12

  14. #314
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    non mi sembra che ci voglia un cranio per imparare due fesserie generiche su i subwoofer
    Il problema è capirle e applicarle alla realtà.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  15. #315
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85

    Non è detto che quello che impari leggendo qui sia giusto....
    non mi sembra che ci voglia un cranio per imparare due fesserie generiche su i subwoofer
    WOW! Ti prego, svelaci dove le hai imparate tu (si deduce non qui) queste due fesserei che chiunque anche senza cranio può imparare.. così le impariamo pure noi e poi ci facciamo anche noi la trasformazione ad esperti


Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •