|
|
Risultati da 136 a 150 di 316
Discussione: Dubbio subwoofer meglio 1 o 2? E quale/i?
-
28-02-2011, 16:02 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
In linea di massima generalizzando anche io quoto a mille, ma siamo sicuri che Velodyne e Sunfire stiano dichiarando il falso riguardo all'escursione ? Abbiamo i dati che lo confermato ? Il Paradigm Reference Signature SUB 25 dichiara 9hz... loro sono più pazzi di tutti
?
PS:leops Il mio contributo era solo per cercare di capire il discorso dell'escursione, non ha nessun valore sulla qualità o su la resa ma solo ed esclusivamente per l'escursione.Ultima modifica di kaneda4; 28-02-2011 alle 16:05
Sunfire HRS 12
-
28-02-2011, 16:23 #137
L'escursione dichiarata in qualche modo sarà vera o verosimile il problema è quanto costa in termini qualitativi l'avere quell'escursione, proprio per questo ho chiesto cosa dice Carver in merito (le cose non dette spesso contano più di quelle dette...).
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
28-02-2011, 16:32 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
chiaro scuro, booh...non so più che risponderti
, hai ragione l'escursione elevata si ripercuote sulla qualità
Ma dato che non hai letto il mio ultimo intervento te lo riporto in grassetto sperando che ora capisca.
Il mio contributo era solo per cercare di capire il discorso dell'escursione, non ha nessun valore sulla qualità o su la resa ma solo ed esclusivamente per l'escursione.Sunfire HRS 12
-
28-02-2011, 17:57 #139
Ti ho risposto così:
L'escursione dichiarata in qualche modo sarà vera o verosimile
Ti ho risposto nel merito e mi sono permesso di abbeverarmi alla tua fonte di conoscenza per sapere cosa dice Carver sulla qualità perchè a me interessa indipendentemente da cosa interessa a te.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
28-02-2011, 18:03 #140
Le risposte sulla resa e sulla qualità le puoi leggere nel 3rd ufficiale da chi lo usa eheheh.
Lo so' non ti basta ma e' un problema tuo.
-
28-02-2011, 18:06 #141
Ragazzi, non divaghiamo come al solito, restiamo sui modelli elencati, il True EQ Subwoofer di cui ha elencato i dati Kaneda non rientra nella lista ne' ci sono thread a lui dedicati
-
28-02-2011, 20:52 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
devo ammettere che non conoscevo di parametri di escursione cosi elevati ma dopo aver letto anche di questo http://b2-audio.com/rs.html devo dire che a questo punto sono vari i diffusori che vantanto xmax cosi abbondanti.
@Kaneda, non capisco perchè ti scusi, la tua è una valutizone tecnica che ho letto con piacere e sempre come tale va valutata. Io a questo punto ne so molto poco ma che un woofer da 10" o 12" possa fornire quel pathos che mi si vuol far credere, beh ecco li' sono un pò scettico. Ribadisco, se si "pompa" una freq con un loudness mirato il sistema suona in modo impensabile (credetemi) e visto che i sub in questsione sono amplificati ed hanno un circuito all'interno, non ne sono sicuro al 100% ma ho la vaga sensazione che sia come penso. Peccato non avere un reflex che possa dare una bella coda, ma con una escurzione cosi e un woofer cosi piccolo e sopratutto una CASSA cosi piccola, dove lo metterebbero il tubo? Fuori naturamemente, se è autocostruito ok... ma se lo troviamo in un negozio, ma chi se lo compra!!! Per tornare in tema 1 o 2 sub, penso che adesso chi ha messo su il post ha un bel po' di materiale per decidere.
Ciao
L
-
28-02-2011, 23:29 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Originariamente scritto da Dakhan
Ecco siamo alle solite....non mancano mai i vostri interventi bacchettoni (chiaro scuro, dakhan) quando scrivo...ho postato dei dati interessanti (così lo ripeto per la terza volta...) sullo studio fatto da Carver per far capire come si è arrivati alle grandi escursioni di cui si parla in questo tread, pensavo solo di fare qualcosa di gradito per chi era interessato, tutto qui... Per la cronaca l HRS ha la medesima escursione del true, pertanto non vedo il nesso del tuo intervento Dakhan ! Ora controlla se ho fatto errori di ortografia e postali pubblicamente come sai fare tu, così ridono tutti...
Ultima modifica di kaneda4; 28-02-2011 alle 23:46
Sunfire HRS 12
-
01-03-2011, 08:33 #144sullo studio fatto da Carver
Non ho dato una risposta bacchettona proprio per niente visto che ho detto di credere che il cono arrivi a quelle escursioni.
Non credo di essere bacchettone se aspetto da quello studio di Carver il modo in cui è riuscito a risolvere i problemi della lunga escursione.
Lo so' non ti basta ma e' un problema tuo.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 01-03-2011 alle 12:45
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
01-03-2011, 09:51 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Carver in quello studio ha scoperto l'acqua calda (più escursione più pressione), anche se visto da chi non conosce l'argomento sembra la scoperta del secolo.
Comunque per chi dovesse ritenere l'argomento interessante posto per la decima voltail whitepaper...
http://img851.imageshack.us/img851/9...ferwhitepa.pdfUltima modifica di kaneda4; 01-03-2011 alle 09:54
Sunfire HRS 12
-
01-03-2011, 11:35 #146
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da kaneda4
Ad ogni modo, valori di 55-60mm vanno sempre intesi come valore picco-picoo, cioè spostamento massimo nei due versi, quindi il movimento puramente meccanico e di circa 2.5-3cm per lato (che comunque non è affatto poco!) Il punto è che per quelle escursioni molto, molto difficilmente "l'escursione magnetica", cioè la simmetria delle linee di flusso del complesso magnetico, sarà tale da garantire una perfetta linearità a quei livelli, ed in fatti per frequenze bassissime a buone pressioni la distorsione risulta molto, molto elevata, anche se il problema non si pone troppo perchè a quelle frequenze l'orecchio non è molto sensibile. Ad ogni modo l'escursine non è indice di qualità, ma di pressione erogabile, anche se bisogna tener presente anche la sensibilità del sistema, che nei piccoli sub in cassa chiusa è bassissima. Per quel che concerne la "qualità" del suono di un sub, gli aspetti da tenere maggiormente in considerazione sono: la risposta all'impulso, la regolarità della risposta stessa e la perfetta armonia col sistema con il quale vai ad incrociare il sub, che dev'essere in fase ed allineato alla pressione media in gamma di incrocio con il satellite ed oviamente la distorsione (è sempre meglio che sia la più bassa possibile). Alla fine comunque il ruolo fondamentale lo gioca l'ambiente: un sub onesto in ambiente dall'acustica non disastrosa suona immensamente meglio che di un sub da sogno in un contesto disastroso (che purtroppo rappresenta la maggior parte delle nostre realtà abitative)Ultima modifica di Ale55andr0; 01-03-2011 alle 11:38
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
01-03-2011, 12:43 #147
Alessandro tu cosa consiglieresti? E soprattutto tu cosa possiedi? Visto che la firma te l'hanno cancellata
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
01-03-2011, 13:02 #148L'acqua calda l'hai scoperta tu...sai quanti studi e quanto è stato difficile arrivare a quei risultati ?
Gli studi difficili sono altra cosa e dimostrano il fatto che i problemi da superare sono tanti ed io chiedo: li ha superati? In che misura?
Mi aspetterei che Carver mi dicesse come minimo: il cono da 15'' pollici ha questa risposta all'impulso, questa distorsione e questa risposta in frequenza mentre il mio cono ha quest'altra risposta, quest'altra distorsione e quest'altra risposta in frequenza: stai sicuro che come dice che un cono piccolo che si muove di più va come e meglio del 15'' avrebbe detto anche che ha una risposta temporale simile e simile distorsione. Siccome non leggo Carver prima di andare a dormire non escludo il fatto che lui ne abbia comunque parlato e quindi resto in attesa che qualcuno mi porti qualche link utlie.
Ho visto solo le misure del true eq e non mi sembra che abbia qualcosa in più degli altri, anzi, a me sembra avere da meno a molto meno rispetto agli altri. Che poi sia giustificato dal fatto di essere piccolo ci sta tutto ma....vedi che ogni cosa ha il suo costo? Ora spiegami perchè se lo dico divento uno che alimenta sterili polemiche.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
01-03-2011, 14:07 #149
Ora, io da ignorante in materia, ho dedotto dal documento, linkato qualche post fa, che per ottenere bassi profondi in piccoli box Carver abbia agito così:
1)avvolgimento con filo più sottile
2)magnete di dimensioni generose
il tutto con lo scopo di sopportare molta potenza di amplificazione in grado di sfruttare una grande escursione.
Sempre per deduzione evinco che la distorsione non sarà troppo elevata proprio perché compensata dai suddetti espedienti tecnici.
Il fatto che non ci siano grafici approfonditi mi pare in linea con il testo non troppo tecnico, ma considerando le opinioni di molti recensori e possessori non mi viene in alcun modo da dubitare che Carver abbia fatto bene il suo lavoro, a prescindere dalle misure precise di escursione e quant'altro.
I grafici servono sicuramente ad avere idee più chiare in merito, ma dall'atteggiamento che vedo mi sembra che qui ci si limiti a barricarsi dietro alle proprie opinioni. Ognuno giudica con le proprio orecchie quello che ascolta e i grafici prodotti in condizioni ottimali spesso non rispecchiano la resa nell'ambiente domestico. Ma questo è un discorso diverso.
Se dovessi scegliere un subwoofer prenderei quello che suona meglio negli ambienti più difficili, e quindi un sub piccolo e a cassa chiusa mi pare un buon compromesso. Se avessi un ambiente ottimizzato per l'HT il discorso sarebbe diverso, ma nelle nostre case spesso si fanno i conti con situazioni molto difficili. Per cui ben venga Sunfire o chi per lui, qualunque sia l'escamotage tecnico trovato.
Fermo restando che parlo più che altro da spettatore di questa discussione che a mio parere si allontana sempre più dal quesito iniziale.
-
01-03-2011, 14:49 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Quoto nenny e mi scuso con tutti per aver contribuito ad appesantire il tread.
Sunfire HRS 12