|
|
Risultati da 91 a 105 di 316
Discussione: Dubbio subwoofer meglio 1 o 2? E quale/i?
-
24-02-2011, 19:21 #91
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ultima modifica di dinamite2; 24-02-2011 alle 19:40
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
24-02-2011, 19:43 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Non sono come quelli che avete postato molto tempo addietro lontani anni luce direi
E poi per la cronaca basta col mettere cose in bocca alle persone avete stufato con questo atteggiamento !!!
meglio non approfondire sui dati del tuo BK....guardati i risultati delle misurazioni fatte da madman Di tutt'altro spessore rispetto a quelle postate da voi
@ Dinamite: NO COMMENT !!
-
24-02-2011, 19:56 #93
Kaneda non sono per niente d'accordo, non ricordo nessuno dei "graficofili" aver mai negato che ogni ambiente fa storia a se' e per quanto mi riguarda quasi due mesi fa prima di postare i miei grafici ho scritto:
"Attenzione: queste misure sono valide per la mia stanza (3m x 5,40m) e per il mio sub, non devono assolutamente essere prese come esempio delle performance del Velodyne CHT in quanto le prove vanno fatte in camera anecoica o al peggio all'aperto quindi non iniziamo a fare valutazioni del tipo "scende poco in frequenza", "ha dei picchi", "e' poco lineare" perche' non valgono nulla."
Mi sembra quindi che non concordi solo ora.
Precisato questo dato che siamo su un forum cio' che un utente si aspetta e' di ricevere informazioni, il grafico con relativa didascalia e indicazioni di provenienza (quindi con relative possibilita' di capire ambiente e strumentazione utilizzata) altro non e' che informazione, tra l'altro assolutamente "super partes".
Piccola nota, mi aiuti a recuperare i grafici "vecchi", non ricordo assolutamente di averli visti.Ultima modifica di Dakhan; 24-02-2011 alle 20:00
-
24-02-2011, 20:03 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Infatti non parlo di te....ma i diretti interessati sanno
I grafici li trovi nei milioni di siti stranieri che avete postato. Devo cercarteli io ?
-
24-02-2011, 20:08 #95
Ok, grazie, non appartengo alla colonna infame una volta tanto
Si, dovresti aiutarmi a cercarli perche' io i grafici del XXLS 400 non li ho mai visti
-
24-02-2011, 20:12 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Si, dovresti aiutarmi a cercarli perche' io i grafici del XXLS 400 non li ho mai visticerca, cerca, vedrai che meraviglie verranno fuori
-
24-02-2011, 21:48 #97
chi ce l'ha posti la regola di lettura di un grafico per poterne dedurre SEMPRE e al 100% le effettive prestazioni
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-02-2011, 07:39 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Doraimon
il colpo allo stomaco a mio modesto avviso non riflette i mitici 20Hz a 90DdB.
IL colpo allo stomaco nel migliore dei casi significa un bel 50Hhz spostato da un 32cm con 200Watt RMS e anche abbabstanza vicino. Quello di cui parlo io è il volume di aria spostata da un Sub di 25/32cm con risonanza del sistema diffusore/cassa tra i 19/20Hz che ti da una sensazione incredibile ma non allo stomaco ma alla schiena. Ti parlo da vecchio sutocostruttore di impianti audio in cui quello che si cercava di fare, era non sentire la botta (peraltro davvero poco interessante e facilmente riproducibile) ma il sentire il basso con il corpo, quello che probabilmente si riesce a "sentire" anche a livello sub-sonico e che quindi non hai bisogno di "sentire" appunto con l'orecchio. Forse esco un po' fuori tema HT ma il discorso SUB per me ha sembre significato un limite inferiore da raggiungere nel migliore dei modi e ti assicuro che i 20Hz sono un limite difficilmente riproducibile con diffusori di facsia medio bassa. I Sub Ciare di cui ti parlo e posso invtarti ad ascoltare il sub che ho in casa, usa due 25Cm dual coil 8Hom in push pull, con risonanza del diffusore a circa 19Hz ma sopratutto escursione di BEN 8mm della membrana. Fai tu i dovuti calcoli. il VAS del diffusore è 0,194...
-
25-02-2011, 07:43 #99
Quanta roba avete scritto
Si impara sempre qualcosa!!
Tornando al mio sub, aggiorno la lista dei 3 finalisti con i prezzi
Sunfire HRS12 900 euro circa spedito
Monolith+ 750 euro spedito
XTZ attivo 695 euro spedito
XTZ passivo 440 speditoUltima modifica di Luca_CH; 25-02-2011 alle 07:52
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
25-02-2011, 08:32 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
ma sopratutto escursione di BEN 8mm della membrana
Non centrava col discorso ma mi piaceva fare un po lo sborone
Luca io conosco solo il Sunfire del trio e il monolith (per sentito dire) ma pensa anche alla rivedibilità, io punterei un pochino anche su questo fattore. Magari riesci a stringere ulteriormente il cerchio.Ultima modifica di kaneda4; 25-02-2011 alle 08:36
-
25-02-2011, 08:59 #101
@Leops
Non ho capito molto di quello che hai scritto ma ti dico la mia riportando ciò che avevo già scritto in un altro forum....
"il punch è un aspetto puramente fisico e strettamente legato alla SPL emessa nelle frequenze ultrabasse (+ o - 105DB dai 30hz in giù) e che, ci tengo a sottolinearlo, prescinde dalla resa di un sub dal punto di vista sonoro.
Un altro mito che vorrei sfatare è che la qualità di un sub non si misura dal diametro del driver nè tantomeno che il cono da 15" del sub X sposta necessariamente più aria del cono da 10" del sub Y.....dipende sempre dal progetto che c'è a monte
Per rendere l'idea:
un 12" con una escursione di 20 mm può smuovere circa 550 cm2 x 2 cm = 1.100 cm3 di aria; un 10" con escursione di 40 mm invece può smuovere 360 cm2 x 4 cm = 1.440 cm3 di aria e quindi sarà più performante del sub da 12".
Chiaro?
Tornando ai Sunfire se si considera che a fine rodaggio raggiungono un'escursione di 2,5" e cioè cm. 6,3.... fai un pò tu i conti di quanta aria riescono a spostare"
Ultima modifica di Doraimon; 25-02-2011 alle 09:36
-
25-02-2011, 09:02 #102Fanno pena quei grafici !!!!!!!!!!
Immagino che i grafici "belli" che hai visto tu erano relativi a misure fatte all'aperto o in ambienti trattati e con sub equalizzato e in ogni caso se uno non li capisce è meglio che non li giudichi.
chi ce l'ha posti la regola di lettura di un grafico per poterne dedurre SEMPRE e al 100% le effettive prestazioni
Nessuno ha mai detto che da un grafico si può dedurre sempre e al 100% come suona un sub ma stai sicuro che bastano 3-4 misure per capire se un sub va meglio di un altro (l'ambiente non è razzista e se non va bene per un sub non andrà bene nemmeno per un altro sub....al massimo i sub si adattano più o meno bene a secondo dell'andamento della risposta in frequenza ma quella non è per niente difficile da ottenere per altre vie).
Tornando al mio sub
Penso che sia chiaro che la scelta, secondo le nostre opinioni, sia tra l'hrs12 e il monolith: devi decidere tu se preferisci un sub in cassa chiusa, più costoso, più facilmente rivendibile e con assistenza italiana o un sub in reflex meno costoso, altrettanto buono ma meno rivendibile (per ora) e con assistenza non dietro l'angolo.
ornando ai Sunfire se si considera che a fine rodaggio raggiungono un'escursione di 2,5" e cioè cm. 6,3.... fai un pò tu i conti di quanta aria riescono a spostare
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 25-02-2011 alle 09:06
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
25-02-2011, 09:08 #103
Oppure ti prendi l'XTZ e fai contento Dinamite così si toglie finalmente la curiosità di sapere come vanno facendolo comprare a qualcun'altro
Ultima modifica di Doraimon; 25-02-2011 alle 09:52
-
25-02-2011, 09:14 #104
tu non fai testo.... perchè a casa hai un sistema arrabbattato da te che non dimostra e non è confrontabile con niente e nessuno quindi è inutile confrontarsi sulla sola lettura come vorresti fare tu....,perchè al massimo leggi o hai provato mezzo sub,almeno io, con le aziende che propongo e con quello che producono, ascolto qualcosa in più nello stesso contesto e quindi una regola la si pone più di quanto tu possa pensare o far credere agli altri scrivendo, altrimenti, organizzati e ti metti a fare le misure e le tarature a domicilio facendoti pagare il giusto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-02-2011, 09:17 #105
C_S le tue domande potrebbero aver senso solo se, e dico SOLO SE, da questa lunga escursione si evidenziassero difetti udibili all'ascolto.....cosa che a me (nel mio ambiente e con i miei volumi di ascolto) non capita di avvertire quindi lasciano il tempo che trovano e interessano solo agli studiosi come te per creare "discussione".
Se poi ne vuoi la certezza te lo compri e te lo misuri così almeno saprai se a casa tua provoca tutti questi danni e finalmente troverai pace eheheh.
PS: però che cacchio C_S ne stiamo parlando da oltre 2 anni di questo "innominabile" sub e tu ancora non te lo sei andato a sentire? Non si fà, no no no!Ultima modifica di Doraimon; 25-02-2011 alle 09:43