|
|
Risultati da 136 a 150 di 209
Discussione: B&W cm9 Vs klipsch Rf 83 o 63
-
18-02-2010, 13:05 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Vai tranquillo che le CM sono ottime a 360°
ormai ci si è fissati che pet HT la cassa debba inventarsi squisci squasci tizz tizz fizz fizz tunz tunz bum bum.
Il diffusore, qualsivoglia utilizzo se ne voglia fare, deve restituire ne' più ne' meno quanto inviatogli dall'ampli, PUNTO. Ovvio che poi ogni diffusore, ogni elettronica, ha un suo carattere peculiare, ma qua si sta esagerando con ste klipsch, che prima della moda dell'HT non se le cagava nessuno manco di striscio....
SalutiUltima modifica di Ale55andr0; 18-02-2010 alle 13:12
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-02-2010, 13:21 #137
Originariamente scritto da Ale55andr0
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
18-02-2010, 13:23 #138
Originariamente scritto da Ale55andr0
Klipsch è un marchio leggendario nel mondo dell'hi-fi. Che poi a te e ad altri possano non piacere, beh, questo è un altro discorso.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
18-02-2010, 13:27 #139
Originariamente scritto da TheThorHT
Che poi i miei gusti siano diversi, beh, questo è un altro discorso e, in questa sede, di nessun interesse.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
18-02-2010, 13:37 #140
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-02-2010, 13:39 #141
Ale non mi cadere su una buccia di banana...non esiste solo la serie RB o RF di Klipsch...e lo sai benissimo
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-02-2010, 13:40 #142
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
@Ultraviolet...ma non hai ancora capito che stai perdendo tempo...
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
18-02-2010, 13:43 #143
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Ragazzi, senza polemica (giuro
)
vi siete mai chiesti se
-il rumore di un bicchiere che cade sul pavimento da un sistema "HT oriented" (Yamaha-Klipsh) sia aderente alla realtà?
-lo stesso per la pioggia che cade?
-lo "zippo" di un'accendino?
più in generale, anche valutando molte PESSIME registazioni, suoni iperfrizzanti e bassi punchosi con NESSUNA CORRELAZIONE con quanto visto su schermo e facilmente riproducibile nella realtà?
Medita gente, meditate
un sistema HT deve farci "vivere" le avventure dei personaggi in tv, o stupire l'amicone di turno facendo vibrare porte e finestre durante un scazzottata? (e fatelo stò esperimento che vi fa bene e forse capirete meglio)
Peace e loveMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-02-2010, 13:47 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ad ogni modo un sistema HT con la serie 800B&W+finali Bryston IMHO si esprime ancor meglio nell'incredibile definizione dei dettagli anche ad alto volume: le trombe, ve lo dico da autocostruttore, si portano dietro dei problemi insormontabili perchè indissolubilmente legati a questo tipo di soluzione. Ok, passo e chiudo, sul serio però
CiauzMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-02-2010, 13:49 #145
In effetti questa sembra ormai diventata una guerra di religione...
@ Alessandro.
Credo che alcuni dei tuoi ultimi interventi ti stiano facendo perdere un bel po' di credibilità. E lo dico senza rancore, credimi, anche perchè ti ritengo un utente estremamente preparato e dal quale apprendere molte cose (molto interessanti i tuoi discorsi sul tema dell'autocostruzione).....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
18-02-2010, 13:50 #146
Non farti sentire dall'amico Ciroschi anch'egli autocostruttore e amante delle trombe, anzi ti consiglio di contattarlo in m.p. perchè tra autocostruttori avrete cose da dirvene!
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-02-2010, 13:53 #147
Originariamente scritto da Ale55andr0
io penso che in HT tutto sia permesso, ognuno può lasciare libero sfogo ai propri gusti...ma se entriamo nel campo puramente hi-fi il tuo ragionamento comincia ad avere senso...molto senso.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
18-02-2010, 14:04 #148
Estendendo brevemente il discorso anche al mondo pro (visto che è stato tirato in ballo) sottolineo come oltre il 50% dei nuovi cinema americani implementi dei diffusori Klipsch...
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
18-02-2010, 14:12 #149
si discute del sesso degli angeli..alla fine non esiste un metro assoluto con cui dichiarare nettamente superiore o l'uno o l'altro..per certi versi lo è uno e per altri lo è l'altro..e dopo?l'importante è che ogniuno sia contento delle sue scelte..
è come chiedersi se l'r'n'b sia migliore del rock e viceversa..son due cose distinte e parallele..altrettanto valide ma per motivi diversi..
I gusti son gusti..ed i gatti lo sanno bene...The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
18-02-2010, 14:12 #150
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
solo perche' non mi piace quando si fa disinformazione riporto alcuni concetti tratti da rencensione di Klipsch RF...(la fonte non la dico ma immaginate):
- Klipsch è uno dei nomi storici per l'HiFi, un marchio che ha fatto dell'alta sensibilità la sua bandiera.
- Tenetevi forte quando collegate le Klipsch RF perchè l'esperienza d'ascolto è di quelle tipo marker indelebile.
- non dovete immaginare un basso lungo e poco controllato....immaginate invece una cassa della batteria che, ampli e condomini permettendo, suona come dal vivo o quasi. Immaginate un basso elettrico dove gli slap sulle corde mettono in movimento le vostre viscere, immaginate il CORPO (e non solo le corde!!!) del contrabbasso da sentire col vostro CORPO.
- "dopo aver sentito un basso così, è difficile rinunciarvi". Verissimo. Potenza, controllo, tenuta in potenza a livelli esagerati non potranno lasciarvi indifferenti.
- La timbrica è aperta, vivace, ma MAI fastidiosa, come forse uno si aspetterebbe da delle trombe economiche, peraltro pilotate da un driver con cupola metallica. Ed invece il lavoro effettuato dai tecnici Klipsch (che un po' di esperienza sulle trombe ce l'hanno, direi :-)) sulla tromba Tractrix si è rivelato eccellente, conferendo ricchezza armonica anche alla gamma altissima.
Insomma, si sente che è una tromba, ma i tipici difetti sono molto attenuati, assolutamente accettabili. Se pensiamo di nuovo al prezzo, il risultato ha, comunque, dell'entusiasmante.
In gamma media, dove agiscono pelli tipo il rullante, ad esempio, il realismo è notevolissimo.
- Faccio osservare che molti diffusori con altoparlanti tradizionali fanno veramente fatica a seguire l'enorme escursione dinamica del rullante, centrata in gamma media e che spesso suona come una fucilata (parlo di rullante rock, ovvio).
- Un po' dovreste averlo già capito: 98 dB/w/m consentono di superare salti dinamici da brivido senza alcuna compressione. Non pensiate che non abbia provato a metterle in crisi: ho dato in pasto alle RF tutti i miei dischi più cattivi per testare tenuta in potenza e tenuta dinamica. Beh, ammetto di non essere riuscito a metterle in crisi. Neppure vomitandoci dentro quantità di watt tali che mi meraviglio di essere ancora a piede libero :-)))
Mai un'incertezza, un attimo di confusione o di compressione. Niente di niente. E d'altra parte, se riescono a tenere 225 watt continui e 400 di picco, vi lascio immaginare che solletico gli possano fare le escursioni dinamiche dei dischi più "audiophile" della vostra discoteca.
Per caprici, l'attacco ed il basso d'oltretomba presente nel brano "Howling" dei Morcheeba (Album "Who can you trust", raccomandatissimo) ha prodotto, come risultato dei miei tentativi, una leggera brezza nei capelli. Non scherzo. La quantità d'aria spostata e la violenza erano tali che ho sentito un refolo :-) tra i capelli, oltre ad una forte pressione sul plesso solare, ovvio.
- signori miei, qui c'è SOSTANZA, tanta SOSTANZA. Una gamma bassa da brivido nella schiena, una dinamica travolgente, velocità mozzafiato e, fattore di non piccola importanza, la capacità di suonare forte anche con pochissimi watt, che potranno essere generati da buoni ampli valvolari di bassissima potenza.Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360