|
|
Risultati da 196 a 209 di 209
Discussione: B&W cm9 Vs klipsch Rf 83 o 63
-
19-02-2010, 21:34 #196
Bella la piega tecnica che ha preso la discussione; mi piace molto, davvero...
Adesso non ho tempo, ma appena possibile interverrò...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
19-02-2010, 22:45 #197
Ormai andiamo per campi ma penso che la discussione abbia preso una piega molto interessante e continuo...
...ricordo quello che mi disse un conoscente rivenditore che si recò in Inghilterra alla presentazione delle CM1 (la prima apparsa della serie CM), sei mesi prima che fossero commercializzate. Quando le ascoltò pensò tra sè e sè che se quel diffusore fosse stato proposto a un prezzo intorno ai 1500€ al pubblico avrebbe contribuito di certo a innalzare i suoi attivi futuri. Quando fu svelato il prezzo di vendita da proporre non riusciva a credere alle sue orecchie, le aveva solo ascoltate e non ancora conosciute in vivisezione...pensò...questi della B&W sono impazziti!!!!...ma dove sta il trucco?
..e me lo chiedo ancora io oggi...provate a far suonare una coppia di CM1 con un Accuphase di 10.000€...la loro qualità è direttamente proporzionale alla qualità delle elettroniche a monte.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-02-2010, 22:49 #198
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Esatto, la loro qualità di emissione è quasi direttamente proporzionale a quella delle elettroniche a monte (per questo mi viene il mal di fegato a leggere certe firme che le mortificano con integratini HT da due soldi
).
Nessun trucco comunque, l'enorme know how e la produzione su larga scala consentono a B&W di riversare molte tecnologie dei modelli superiori su quelli di più ampia diffusione, tutto a vantaggio nostro
Sapevi che le CM9 hanno vinto l'EISA?(ovviamente il fatto in se vuol dir tutto e niente, ma è pur sempre un riconoscimento al quale partecipano le più importanti testate del settore)
PS: complimenti per il Luxman!!!adoro QUEL suono
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
19-02-2010, 23:00 #199
Si certo solo un colosso come B&W può permettersi certi lussi, ricordiamoci che la bontà di questi diffusori non è dovuta solo alla qualità del materiale ma soprattutto al progetto che c'è dietro.
Guarda Ale quando acquisto un prodotto l'unica cosa che non guardo sono i dati di targa e tutti quei titoli che molti si portan dietro come vincitore EISA, THX, THX 2 Ultra...ma siamo seri...
Grazie x i complimenti al Lux..ci sono arrivato ultimamente dopo che a casa negli ultimi due mesi hanno ruotato ampli come il Mara 8003, Denon PMA 2000, Copland CTA 405...poi il Lux mi ha stregatoHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
20-02-2010, 10:19 #200
Ora si fa divertente
mi piace molto anche a me la piega che ha preso..
Quindi a livello di produzione B&w è superiore?? senza sconfinare troppo in ot.. ma a quali altri marchi è superiore (costruttivamente parlando)?
-
20-02-2010, 10:56 #201
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Se parliamo delle fasce high end vi sono parecchi marchi in grado di mettere in campo prodotti tecnicamente spettacolari. Se parliamo della fascia più economica, un trasduttore dalla costruzione accurata come un B&W è quasi utopia. Il più vicino? Focal
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
20-02-2010, 10:59 #202
ragazzi per questi 2 diffusori B&W CM9 e KLIPSCH RF cosa consigliate? SintoAmpli o Pre e Finale separati?
Poi ho gia' chiesto 2 volte senza avere alcuna risposta cosa ne pensavate del Pioneer LX82 abbinato a questi 2 tipi di diffusori.
Grazie
-
20-02-2010, 11:06 #203
@Starlight
Con le Klipsch il Pioneer va alla grande,IMHO e' una coppia veramente esplosiva.Se ti piace il suono dinamico e pulito vai a sentire questo dinamico duo.
Occhio che adesso il prof.Alessandro interviene e dice che le Klipsch fanno schfo......
-
20-02-2010, 11:07 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
O un integrato di alto livello (Nad e ancor di più Arcam) o un bel pre+finale, limitandomi alle CM9. Anche alle klipsch comunque delle elettroniche di livello male non fanno per tenere a bada il timbro aggressivo del diaframma in titanio
@Digital
Il prof Alessandro motiva, e nel dettaglio... tu apri la bocca e parli, o meglio, digitiMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
20-02-2010, 11:16 #205
Tu quando scrivi sembra che fai il copia/incolla delle recensioni che si trovano online,pero' a tutt'oggi il tuo impianto e' ancoraun plasma e un lettore DVD.....vogliamo vedere i tuoi diffusori autocostruiti,ma quando li finirai nel 2055???
-
20-02-2010, 11:23 #206
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Ti sei commentato da solo, onestamente non ci hai fatto una bella figura
quanto al mio "copiare ed incollare" lascio giudicare agli altri se parlo sapendo quel che dico, non mi cambia la vita, le frignacce che spari te invece credo siano alla luce del sole
quanto all'autocostruzione, mi pare d'esser stato chiaro che sono in attesa del rinnovamento di catalogo del marchio del quale mi servo per certi componenti, che avverà ottimisticamente verso giugno, realisticamente verso settembre, più i tempi di progettazione e ottimizzazione, qualche paginetta dietro però ho postato la foto dei woofer che vorrei impiegare...(pag. 9)
Quanto alla firma: sei infantile, tu manco ce l'hai la firma, ma non per questo mi permetterei di dire se hai o no un impianto, senza contare che potevo scrivere benissimo quello che volevo e invitare a farsi i caxxi suoi chi mi avesse chiesto delle foto dell'impiantoUltima modifica di Ale55andr0; 20-02-2010 alle 18:36
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
20-02-2010, 11:32 #207
Ecco il mio modestissimo impianto:
TV:Pioneer Kuro 428XD
Sintoampli:Pioneer SC-LX71
Diffusori:Canton Vento + sub Canton
Lettore BD:Pioneer BDP51
Lettore HDDVD:Toshiba EP30
Console:Xbox,Xbox 360,PS3
Decoder: Skyfo box HD
Htpc
Ciaoooo
-
20-02-2010, 11:33 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Ora si che mi è cambiata la vita
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
20-02-2010, 11:35 #209
@ Starlight
Penso che, almeno in linea teorica (non avendo mai ascoltato un simile abbinamento), il suono molto pulito, aperto e dettagliato dei nuovi Pioneer in classe D potrebbe anche sposarsi bene con un diffusore piuttosto "sobrio" come B&W, almeno in ht (dove un suono più "incisivo" è a mio giudizio preferibile).....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)