Test preview Epson laser LS10000
In occasione di ISE 2015 e grazie alla preziosa collaborazione di Epson Italia, con l'aiuto di uno spettrometro e con la complicità di Alessandro De Pasquale, ho avuto la possibilità di fare la conoscenza con la novità più interessante della stazione in tema di proiezione HT e non solo
Introduzione
Lo scorso 10 febbraio sono partito alla volta di Amsterdam, per partecipare all'edizione 2015 dell'Integrated System Europe, pieno di entusiasmo, grazie alla possibilità di toccare con mano una moltitudine di novità, soprattutto nel settore della videoproiezione e dei display. Vista la rapida ascesa dei nuovi sistemi di illuminamento al laser, l'imminente pubblicazione dello standard Blu-ray 4K e la crescente popolarità dei gamut colore più estesi, stavolta sono partito portando un piccolo spettrometro Xrite i1Pro, con la speranza di utilizzarlo per effettuare qualche verifica sul campo, esattamente come è avvenuto per il proiettore Sony VPL-GTZ1, di cui ho vi già parlato in questo articolo.
Al di là degli OLED trasparenti (Samsung e Planar), delle eccellenti installazioni multicanale Dolby Atmos e Auro 3D (Datasat, Procella Audio e Wisdom Audio) , dei LED wall con pixel-pitch fino ad 1,1 millimetri (Samsung), il naturale ingresso del video 4K nella maggior parte delle integrazioni (Crestron), oltre alla scoperta degli ultimissimi proiettori con sistema d'illuminamento ibrido (Vivitek, Panasonic e Casio), per questo ISE 2015 a me sarebbe bastato un incontro atteso ormai da più di cinque mesi, ovvero dallo scorso settembre, quando all'IFA di Berlino mi fu impedito - a me come a molti altri giornalisti e analisti europei (non a tutti però) - un incontro ravvicinato con il nuovo Epson LS10000: il nuovo proiettore laser ibrido del costruttore giapponese.
Nonostante se ne sia già parlato in lungo e in largo, con recensioni anche molto approfondite, la voglia di osservare con i miei occhi la novità più interessante del momento era ancora molto elevata e in questi ultimi mesi, i contatti con Epson Italia si sono fatti sempre più serrati. Fino all'ultimo ho sperato di poter entrare in contatto con il nuovo LS10000 prima della fine del 2014, senza successo. Sapevo però che il "nostro" sarebbe stato ad ISE e sono sempre rimasto in contatto con Epson per tutte le verifiche del caso, fino alla sera prima della partenza, con l'assicurazione da parte di Alessandro De Pasquale (compagno di "merende" in numerosi shoot-out degli anni passati) sul fatto che il proiettore installato nella saletta ad Amsterdam fosse perfettamente funzionante e che avrei avuto possibilità di effettuare qualche test.
La prima giornata, all'apertura della fiera, ero già sull'attenti presso lo stand Epson per una prima verifica. Lì ho trovato ad accogliermi proprio Alessandro, che mi ha guidato in un primo contatto sulla macchina, una prima verifica - piuttosto leggera - di cui vi ho già parlato in questo articolo, con la promessa che durante la seconda giornata avremmo passato almeno un'ora a porte chiuse, con il proiettore a nostra completa disposizione e con la possibilità di effettuare qualche rilevazione strumentale. Durante le tre giornate dell'ISE, come da foto qui in alto, il via-vai di persone spesso in fila per entrare nella saletta Epson con il nuovo LS10000, è stato piuttosto intenso. Finalmente, alle ore 17:00 della seconda giornata, tutti fuori!