Test preview Sony 4K laser VPL-GTZ1
Grazie alla disponibilità di Naoya Matsuda, progettista Sony e "deus ex machina" dei proiettori Sony a risoluzione 4K per il settore home theater, ho potuto approfondire e misurare in anteprima alcune delle caratteristiche del nuovo 4K laser a tiro cortissimo
Introduzione e caratteristiche dichiarate
- click per ingrandire -
Amsterdam, 11 Febbraio 2015. L'ISE (Integrated System Europe) è diventato l'appuntamento più importante dell'anno in Europa per l'integrazione dei sistemi, sia per il mercato delle installazioni residenziali, sia per quelle legate al settore professionale. E non solo. L'ISE sta diventando sempre più ilriferimento a livello internazionale per la presentazioni di prototipi e soluzioni del settore della videoproiezione. Ogni anno vengo invitato ad almeno un paio di dimostrazioni "riservate", dove, prima di entrare, è necessario firmare un accordo di non divulgazione. In queste occasioni le aziende mostrano alcune delle soluzioni prossime alla data di commercializzazione e chiedono agli analisti, ad alcuni importanti clienti - e a persone come il sottoscritto - un feedback sul prodotto presentato. Non è questo il caso, poiché il proiettore Sony VPL-GTZ1 è stato già annunciato più di sei mesi fa ed è la versione "professionale" del famigerato concept Life Space UX presentato al CES 2014 e dedicato al mercato residenziale in alcuni selezionati paesi.
- click per ingrandire -
In teoria non si tratta di nulla di nuovo poiché di proiettori a tiro cortissimo ne abbiamo già visti. E abbiamo anche visto proiettori a risoluzione 4K (4096x2160), come abbiamo già visto proiettori con engine ibrido, basato sul mix di laser e fosfori. La novità in realtà c'è eccome poiché nessuno aveva riunito queste tre caratteristiche in un solo prodotto. E con un prodotto del genere, le possibilità di installazione in un ambiente casalingo crescono ulteriormente. Inoltre, citando il famoso thread su "il proiettore dei nostri sogni...", aperto da Nicola D'Agostino nell'Ottobre 2011, analizzando il nuovo VPL-GTZ1 possiamo immaginare quale potrebbe essere il prossimo proiettore Sony 4K, con ottica tradizionale a tiro medio-lungo e con un sistema di illuminamento a stato solido come quello del VPL-GTZ1. Torniamo ora alla meraviglia attuale e diamo un'occhiata alle caratteristiche dichiarate del nuovo 4K laser di Sony.
Caratteristiche dichiarate
produttore | Sony | zoom | 1,6X (servo) |
modello | VPL-GTZ1 | rapporto di tiro | 0,16:1 - 0,25:1 |
listino | € 37.500,00 + IVA | lens shift H/V | no |
4K ready | si (4:2:0 @ 8 bit) | HDMI in | 4 (HDMI 2.0) |
tecnologia | SXRD (3xLCoS) | SDI/DVI in | no/no |
risoluzione | 4096x2160 | component in | no |
diagonale MD | 0,74" | RGB in | no |
DSP video | n.d. | S-video in | no |
luminosità max | 2.000 lumen | CVBS in | no |
contrasto max | infinito (dinamico) | trigger | n.d. |
illuminamento | laser (B) fosfori (R+G) | RS232/USB | 1/1 |
potenza (eco) | n.a. | dimensioni | 1200x265x535 mm |
durata (eco) | n.d. (20.000h) | peso | 55 kg |
rumorosità (eco) | n.d. (26dB) | consumo (st.by) | 520 W (0,5W) |
Note e ulteriori informazioni | |||
Caratteristiche dichiarate: www.sony.it/pro
|