Preview Panasonic PT-AE1000
Panasonic toglie finalmente i veli al nuovo videoproiettore LCD a piena risoluzione HD. In questa anteprima cerchiamo di esaminare tutte le principali novità introdotte con il nuovo modello, in attesa di condurre test più approfonditi in un secondo momento
Conclusioni
Anche questa volta Panasonic è riuscita a stupirmi per il notevole numero di novità e migliore introdotte con il nuovo PT-AE1000. Chi, rispetto al PT-AE900, si aspettava solo un cambio dei pannelli e del DSP video dovrà ricredersi completamente.
Alcune novità sono sensazionali come il controllo del gamma a 14 bit e il waveform monitor integrato che dovrebbe aiutare moltissimo nelle fasi di calibrazione, specialmente con i controlli di luminosità e contrasto.
Il prezzo di listino annunciato per il nuovo proiettore è di 4.590 Euro, IVA inclusa. Un prezzo sensibilmente più elevato rispetto al videoproiettore di Mitsubishi che utilizza gli stessi pannelli ma sembra assolutamente giustificato da innumerevoli aspetti.
In attesa di ricevere il prodotto per il test in laboratorio, speriamo soltanto che non si ripeta la stessa storia già vista con gli altri proiettori home cinema di Panasonic: arrivati in Italia con il contagocce e con gli appassionati costretti ad elemosinare i pochi prodotti a disposizione su mercati paralleli.
Per maggiori informazioni sui prodotti Panasonic: www.panasonic.it
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Wiesbaden: il quartier generale Panasonic
- 3: La conferenza stampa
- 4: Esterno e connessioni
- 5: Interno e costruzione
- 6: Pannelli LCD e nuovo prisma dicroico
- 7: Obiettivo, lampada e filtro cinema
- 8: Il nuovo Dinamic IRIS
- 9: Gamma a 14 bit e waveform monitor
- 10: True Hollywood Picture Quality
- 11: Qualità delle immagini
- 12: Conclusioni
Commenti (32)
-              
               
               Secondo me, dopo BOW, Maxivideo, G&BL, JBL, si scoprirà che anche in Panasonic leggono il Nostro forum... 
 
 (le idee gratis son sempre merce rarissima, e quelle meglio sfruttate dalle multinazionali.. ) )
-              
               
               Se vogliamo dirla davvero tutta, Panasonic non ha inventato proprio nulla.
 
 Ad introdurre per la prima volta i filtri FL-D credo siano state Epson e Sony nel 2002 ma solo come accessorio - fornito di serie - da attaccare davanti all'obiettivo. Per Epson ne sono sicuro; per Sony vado a memoria.
 
 Probabilmente la prima azienda ad integrare il filtro cinema all'interno del percorso ottico è stata Epson che lo ha utilizzato anche nel piccolo TW10.
 
 Il perché altri non lo abbiano utilizzato da subito è scritto già nella discussione targata aprile 2003 
 
 http://www.avmagazine.it/forum/show...54572#post54572
 
 Emidio
-              
               
               Dall'articolo e dagli interventi è evidente che Mr. Frattaroli, pur mantenendo il dovuto distacco giornalistico, sia rimasto molto impressionato dalla bestiola.
 Essendo un fan boy Panasonic, per quanto squattrinato, non posso non tenerne conto.
 Quindi ringrazio il Sig. Frattaroli dell'ottimo lavoro svolto finora e comincio a risparmiare su tutto, in attesa di una ulteriore prova in laboratorio...
 PANASONIC RULEZ!
 
 P.S. comprereste un proiettore Fiat?
 Eppure la Mitsubishi fa pure i proiettori...
 
 
 
 
-              
               
               Originariamente inviato da: faber magnuscomprereste un proiettore Fiat?
 Perchè no!...... , se pensi che negli anni 50, ha fatto e venduto frigoriferi........ , se pensi che negli anni 50, ha fatto e venduto frigoriferi........
-              
               
               Originariamente inviato da: faber magnus
 P.S. comprereste un proiettore Fiat?
 Eppure la Mitsubishi fa pure i proiettori...
 
 MA LOL, questa le batte tutte.!!!!
 
      
-              
               
               Originariamente inviato da: faber magnusP.S. comprereste un proiettore Fiat?
 Eppure la Mitsubishi fa pure i proiettori...
 
 http://www.mitsubishi.com/php/users...arch.php?lang=1
 giusto per vedere cosa fa la Mitsubishi mi stupisci. Forse si fa prima a dire cosa non fa.
-              
               
               prezzo
 interpolando l'andamento del prezzo dall'uscita ad oggi riferito all'ax100 in germania
 direi che un paio di mesi dopo l'uscita lo street price (on line in germania) dovrebbe posizionarsi sui 3600€
-              
               
               Zoom 2X, evvai!!! Han capito che e' una dote da non perdere!!!
 E gli altri si diano una sveglia!!!! (epson a parte), non e' decandando immagini da 120 a 2 mt di distanza che si conquista un acquirente!!!! Anzi!!!
 Lampada da 165w??? wow, bassi costi, lunga durata!!
-              
               
               io sono sempre più convinto che epson la spunterà su tutti, e poi è la madre di tutti questo 1080 lcd... cmq non mi convince del tutto sto panny, magari dopo averlo visto il mitsu lo dimenticherò ma intanto alzo la bandiera per epson!!!
-              
               
               Quando si dice avere le idee chiare, èh!?!?   
 
  
 
 Però anche io resto scettico sul pannone, ed attendo con ansia l'annuncio del prossimo 16 novembre da London... 

 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 