Preview Panasonic PT-AE1000

Emidio Frattaroli 26 Ottobre 2006 Video Proiettori

Panasonic toglie finalmente i veli al nuovo videoproiettore LCD a piena risoluzione HD. In questa anteprima cerchiamo di esaminare tutte le principali novità introdotte con il nuovo modello, in attesa di condurre test più approfonditi in un secondo momento

Conclusioni

Anche questa volta Panasonic è riuscita a stupirmi per il notevole numero di novità e migliore introdotte con il nuovo PT-AE1000. Chi, rispetto al PT-AE900, si aspettava solo un cambio dei pannelli e del DSP video dovrà ricredersi completamente.

Alcune novità sono sensazionali come il controllo del gamma a 14 bit e il waveform monitor integrato che dovrebbe aiutare moltissimo nelle fasi di calibrazione, specialmente con i controlli di luminosità e contrasto.

Il prezzo di listino annunciato per il nuovo proiettore è di 4.590 Euro, IVA inclusa. Un prezzo sensibilmente più elevato rispetto al videoproiettore di Mitsubishi che utilizza gli stessi pannelli ma sembra assolutamente giustificato da innumerevoli aspetti.

In attesa di ricevere il prodotto per il test in laboratorio, speriamo soltanto che non si ripeta la stessa storia già vista con gli altri proiettori home cinema di Panasonic: arrivati in Italia con il contagocce e con gli appassionati costretti ad elemosinare i pochi prodotti a disposizione su mercati paralleli.

Per maggiori informazioni sui prodotti Panasonic: www.panasonic.it

PAGINE ARTICOLO

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    26 Ottobre 2006, 12:09

    basito.

    sopratttutto per questo
    [IMG]http://www.avmagazine.it/articoli/93/02316.jpg[/IMG]
  • nemo30

    26 Ottobre 2006, 12:18

    Ah, cavolo!!! Una recensione coi fiocchi!!!

    Panasonic resta sempre in primo piano per i vpr lcd, c'è davvero una grande organizzazione dietro.

    LAsciatemi sottolineare un paio di passaggi:

    Come era già successo per il PT-AE700 e per il PT-AE900, Panasonic si è rivolta a David Bernstein, uno tra i migliori colorist di Hollywood che in passato si è occupato anche del film Moulin Rouge. Il colorist è un delle figure chiave nella produzione cinematografica e nella trasposizione per i media digitali.

    Gamut, coordinate cromatiche dei colori principali e del bianco sono state scelte quindi anche dietro consiglio di David Bernstein che ha comparato - sia strumentalmente ma soprattutto visivamente - la riproduzione del PT-AE1000 con quella della pellicola cinematografica originale.



    e poi

    [IMG]http://www.avmagazine.it/articoli/93/02115.jpg[/IMG]

    Filtro FL-D!
  • alberto972

    26 Ottobre 2006, 12:33

    Ottimo report, come sempre!
    Aspetto con ansia una prova più approfondita o una comparatia
    Ciao!

    Ps: Mazza quanto è grande
  • maurocip

    26 Ottobre 2006, 12:43

    Molto interessante e sopprattutto tempestiva questa recensione.
    In attesa di una tua più approfondita analisi di laboratorio, devo dire che mi hai fatto venire l'acquolina in bocca.
    Oltre ai vari gadget, ci sono molte cose interessanti, tipo il waveform e il gamma veramente esteso...
    Ma quello che spero non sia solo una cosa buttata là è la dichiarazione: l'impiego di alcune lenti asferiche dovrebbe garantire una qualità e risoluzione molto elevate.
    sarebbe ora trovare anche sugli LCD vetri di ottima qualità...
    Insomma una bella macchina con unico difetto il prezzo....
    Ma sono sicuro scenderà....
  • francis

    26 Ottobre 2006, 13:17

    Che dire ....complimenti per la recensione, innanzitutto.

    E' chiaro che essendo Panasonic l'espressione di un gruppo industriale fortissimo, quando ci si mette.....

    Le differenze di prezzo con gli altri proiettori sembrano a questo punto pienamente giustificate.
  • mammabella

    26 Ottobre 2006, 14:09

    Complimente per la bella ed interessantissima recensione.

    Stasera il mio fido PTAE-700 non mi sembrerà più lostesso

    Il filtro, che dire, avevamo visto giusto

    Stefano
  • matazen

    26 Ottobre 2006, 14:15

    il prezzo è un pò sopra le righe... vedremo lo street price (magari tedesco)
  • nemo30

    26 Ottobre 2006, 14:45

    Originariamente inviato da: mammabella
    Il filtro, che dire, avevamo visto giusto

    Eheh...mamma!
  • sasadf

    26 Ottobre 2006, 15:40

    La foto sull'ottica ingrandita non si vede

    Per il resto noto una ingegnerizzazione eccellente, ma chissà come mai, io i Panasonic proprio non li vedo nel mio theater....sbaglierò lo so, ma anche (SOPRATTUTTO PER IL PREZZO!!! )stavolta mi dirigo o su EPSON o molto più probabilmente su MITSUbishi....

    Una differenza di prezzo, allo stato attuale delle cose, superiore a oltre 1/2K (sul listino, mentre per le condizioni attuali questa forbice raddoppia!! ) non ce la vedo....

    Aspettiamo cosa dice Emidio per il MITSUBISHI e soprattutto il prezzo di listino della EPSON.....
  • fabio2678

    26 Ottobre 2006, 15:42

    approfittando della nuova sala che è stata costruita pensando proprio ai videoproiettori, con schermo da ben 11 metri di base

    Un VPR consumer, che riesce a dire la sua......su uno schermo di 11 mt???? O forse mi sono perso qualcosa, nell' articolo!
« Precedente     Successiva »

Focus

News