Preview Panasonic PT-AE1000
Panasonic toglie finalmente i veli al nuovo videoproiettore LCD a piena risoluzione HD. In questa anteprima cerchiamo di esaminare tutte le principali novità introdotte con il nuovo modello, in attesa di condurre test più approfonditi in un secondo momento
Wiesbaden: il quartier generale Panasonic
Per la presentazione del nuovo PT-AE1000 è stato scelto il quartier generale di Panasonic Europa a Wiesbaden, vicino Francoforte, approfittando della nuova sala che è stata costruita pensando proprio ai videoproiettori, con schermo da ben 11 metri di base e arredamento con tonalità molto scure per minimizzare le riflessioni.
La nuova sala può contare anche su un considerevole numero di sorgenti e processori video in modo da coprire quasi tutte le possibilità dei due mondi, consumer e professionale. Tra gli scopi principali di questo luogo c'è la formazione del personale e probabilmente credo si tratti della più grande struttura del genere che esiste in Europa.
Tra le sorgenti video a disposizione non mancano videoregistratori broadcast ad alta definizione, sintonizzatori satellitari sempre HD ma anche DSP video, lettore DVD e HTPC, tutti componenti di qualità molto elevata. Non mancano ovviamente neanche matrix switchers e cavi di qualità e sezione adeguate.
Anche il lato audio della faccenda non è trascurato. Il sistema di riproduzione sonora (presentato come un 5.1) ruota attorno ad un eccellente pre-decoder della Lexicon. Non abbiamo invece informazioni sull'amplificazione e i diffusori utilizzati all'interno della sala.
Segue : La conferenza stampa
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Wiesbaden: il quartier generale Panasonic
- 3: La conferenza stampa
- 4: Esterno e connessioni
- 5: Interno e costruzione
- 6: Pannelli LCD e nuovo prisma dicroico
- 7: Obiettivo, lampada e filtro cinema
- 8: Il nuovo Dinamic IRIS
- 9: Gamma a 14 bit e waveform monitor
- 10: True Hollywood Picture Quality
- 11: Qualità delle immagini
- 12: Conclusioni