Preview Panasonic PT-AE1000
Panasonic toglie finalmente i veli al nuovo videoproiettore LCD a piena risoluzione HD. In questa anteprima cerchiamo di esaminare tutte le principali novità introdotte con il nuovo modello, in attesa di condurre test più approfonditi in un secondo momento
Gamma a 14 bit e waveform monitor
Altra interessante novità introdotta con il PT-AE1000 è il chip principale addetto alla maggior parte delle elaborazioni delle immagini che provvede anche al deinterlaccio e allo scaling delle immagini.
Stavolta il controllo del gamma è a 14 bit, a garanzia di assenza di solarizzazioni o dithering anche con tarature più estreme, specialmente sulle basse luci.
Altra novità per l'aiuto nelle fasi di taratura e setup è il waveform monitor che analizza e mostra le forme d'onda delle singole componenti RGB e della luminanza a valle del DSP video, in modo da visualizzare strumentalmente le correzioni che vengono fatte per evitare di "esagerare con i controlli" e per raggiungere il massimo delle prestazioni molto più velocemente.
Waveform monitor prima e dopo le correzioni del contrasto
- click per ingrandire -
Segue : True Hollywood Picture Quality
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: Wiesbaden: il quartier generale Panasonic
- 3: La conferenza stampa
- 4: Esterno e connessioni
- 5: Interno e costruzione
- 6: Pannelli LCD e nuovo prisma dicroico
- 7: Obiettivo, lampada e filtro cinema
- 8: Il nuovo Dinamic IRIS
- 9: Gamma a 14 bit e waveform monitor
- 10: True Hollywood Picture Quality
- 11: Qualità delle immagini
- 12: Conclusioni