LED DLP Samsung SP-P400B

Emidio Frattaroli 27 Ottobre 2008 Video Proiettori

Il microproiettore Samsung SP-P400B con tecnologia DLP e risoluzione SVGA, utilizza LED RGB al posto della tradizionale lampada ed è il primo in grado di generare un flusso luminoso adeguato a molte applicazioni, assieme a qualità video e prestazioni che lasciano letteralmente di stucco

Conclusioni

I campi di applicazione di questo piccolo gioiello possono essere limitati soltanto dall'immaginazione. L'utilizzo preferenziale come proiettore per presentazioni multimediali appare scontato oltre che vivamente consigliato, soprattutto se utilizzato in modalità retro-proiezione, magari con uno schermo in formato "A3" da ripiegare in due pezzi in formato "A4". Rimanendo in campo professionale, intravedo utili possibilità anche nel digital signage, sempre in modalità retro-proiezione, ove possa essere sfruttata la lunga aspettativa di vita dei LED.

In ambito consumer e ludico le possibilità si moltiplicano a dismisura. Come accennato nel paragrafo della prova sul campo, quei 145 lumen di cui è capace, consentono di riempire schermi con diagonale fino a 60", rimanendo comunque su livelli di luminanza pienamente accettabili (superiori a 40 cd/mq per schermi a guadagno unitario). Per chi vuole utilizzarlo anche in ambienti illuminati, basterà scegliere un'area più limitata (es. 40") in modo da raddoppiare la luminanza.

Alla straordinaria versatilità, si affianca una qualità d'immagine che in molti aspetti è in grado di rivaleggiare con videoproiettori dal costo ben superiore, soprattutto per quello che riguarda la precisione nella riproduzione dei colori e delle sfumature. Il tutto viene offerto ad un prezzo che ha dell'incredibile, soprattutto se pensiamo che fino a pochi mesi fa era necessario qualcosa in più in termini economici per prestazioni nettamente inferiori.

Per maggiori informazioni:

AGMultivision
Via Plinio 43
20129 Milano
Tel +39.02.45471864 
info@agmultivision.it
 
skype: agmultivision
www.agmultivision.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • DLP XGA Casio XJ-S30

    Con il test al videoproiettore Casio XJ-S30, AV Magazine apre le sue pagine ai prodotti per... »

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • the-smoker

    28 Ottobre 2008, 14:45

    confermo quanto detto nell'articolo
    provato e venduto
    come anche l'LG HS101
    (sono un consulete informatico)

    la luminosità non è tutto

    questi prodotti sono molto affidabili
    le lampade hanno 20.000 ore di durata
    ottimi per gli utonti , tipo scuole uffici pubblici
    dove il personale è poco attento

    anche io , per me ,
    sto aspettando i 1080p i 300 lumen dei moduli di cui parlava Emidio Frattaroli
    mi sarebbero più che sufficenti, per usarlo in retroproiezione

    anche se preferirei un TV DLP LED già bello che fatto ...
    come quelli che vende samsung in usa da più di un anno
  • dino2008

    29 Ottobre 2008, 09:13

    lampade led

    le lampade a led di buona potenza ci sono.
    Da un catalogo di un costruttore cinese di lampade led con attacco tradizionale a vite :

    voltaggio 90-260, consumo 15 W, angolo 40°, [COLOR=Red]1000lm[/COLOR], possibile costo sul mercato italiano 200,00€
  • fullhdman

    02 Novembre 2008, 02:41

    Peccato che il prodotto si limiti ad un 800x600, un 720p sarebbe stato molto interessante, magari con uno zoom che poi torna sempre comodo per adattare l'immagine al telo. Credo che i concorrenti piu' vicini sono gli Epson proprio da 720p che costano un po' di piu' pero' meglio si prestano per l'home theather o per l'uso con le consolle hd, rendendo l'apparecchio appetibile ad un parco utenti piu' ampio.

    Interessanti sia la durata infinita di 30000 ore del led che il consumo contenuto di corrente.

    Peccato manchino foto relative alla proiezione di film o altro materiale
  • Paoube

    15 Marzo 2009, 11:30

    Emidio scrive:

    .....nel catalogo PhlatLight c'è anche il chipset PT120, capace di un flusso luminoso più che doppio.

    Non sono un esperto, si capirà anche da questa mia speculazione astratta, ma se raddoppio l'emissione luminosa dei LED e questi sono 3 (RGB) avrò un incremento di 6 della luminosità del proiettore (3 diodi X 2 aumento d'emissione).
    Dove sbaglio?
« Precedente     Successiva »

Focus

News