IFA: Day Four

Emidio Frattaroli 05 Settembre 2005 Home Theater

A poco più di una giornata al termine dell'IFA, in questa quarta giornata di reportage concentriamo l'attenzione sul tema fondamentale che è il filo conduttore della manifestazione. L'alta definizione: dalle trasmissioni televisive ai sistemi di archiviazione e display del futuro.

Blu-ray Disc: videoregistratori e lettori 


Registratore Sony per Blu-ray a singolo strato in vendita già dallo scorso anno in Giappone

Prima di iniziare la carrellata di nuovi modelli, ricordiamo brevemente come in Giappone esistano in vendita già due videoregistratori Bly-ray Disc. Il primo (in alto nella foto) è prodotto da Sony ed è in vendita già dallo scorso anno. E' in grado di utilizzare solo supporti a singolo strato.


Il videoregistratore Panasonic è compatibile anche con Blu-ray Disc doppio strato da 50 GB

Il videoregistratore introdotto più tardi da Panasonic è in grado di utilizzare anche supporti di registrazione quali il DVD-RAM ed il semplice DVD-R La maggior parte di modelli che vedete elencati qui sotto non è escluso che non poggeranno mai i loro piedini sugli scaffali dei negozi.


Prototipi di lettori Blu-ray Disc da Pioneer (a sinistra) e da Sony
- click per ingrandire -


Una coppia di prototipi presentati da Panasonic che abbiamo incontrato già in altre occasioni
- click per ingrandire -


A sinistra lettore Blu-ray di Sharp; a destra il prototipo di Hitachi
- click per ingrandire -


A sinistra il lettore BD/SACD di Philips; a destra il modello di Samsung
- click per ingrandire -

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • IFA: Day Three

    Continuiamo il nostro reportage da Berlino, tra gli enormi e numerosi pagiglioni di questa... »

  • IFA: Day two

    Proseguiamo il nostro reportage da Berlino con la seconda giornata della fiera più importante... »

  • IFA: Day one

    La fiera più importante d'Europa è appena iniziata. Siamo a Berlino che, per un'intera settimana,... »

Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    11 Settembre 2005, 19:20

    maurocip ha scritto:
    .....Insomma se qualcuno qui dentro ha deciso di svenarsi per un quattroformati, non vedo perchè non farlo per uno schermo che sembra avere del miracoloso...

    Il mio sara' un Tuttiformati
    Cmq ... Mi interessai a questa nuova tecnica partendo da un 3D intitolato Schermo di proiezione Nero o qualcosa del genere che sicuramente Emidio si ricordera'. Si parlava del 90 Sony
    Sul 3D intervenne frcant ( Francesco ) che mi diede in MP il nome di una ditta che produce quello visto da lui.
    Contattata l'azienda nella sua filiale di Roma mi e' stato detto che per 90 siamo su cifre pari 5k che diventano... ipoteticamente 10-12k per la misura da me richiesta ( 120 ) ( ipoteticamente, perche' nessuno ancora glieli aveva fatti realizzare di quelle dimensioni ) in piu' questi erano per retro-proiezione e solo con un meccanismo accessorio potevano essere utilizzati per proiezione frontale.
    Non ultimo.... NON sono riavvolgibili .... oltre tutto .

    Resta vivo cmq l'interesse per nuove tecnologie, ma IMHO, per uso puramente HT, ne passera' di tempo prima di sostituire i migliori teli gia' in uso
  • Emidio Frattaroli

    12 Settembre 2005, 13:02

    La nuova pellicola sviluppata da DNP invece può essere montata anche su tele per l'avvolgimento.

    Per il momento però credo che abbiano iniziato solo con gli schermi fissi.

    Emidio
  • Highlander

    12 Settembre 2005, 23:54

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    La nuova pellicola sviluppata da DNP invece può essere montata anche su tele per l'avvolgimento.

    Per il momento però credo che abbiano iniziato solo con gli schermi fissi.

    Emidio

    WOW !! Questa si che sarebbe una soluzione ottimale

    In ogni caso , ho contattato Jes Enevoldsen responsabile dell'area Marketing per i contatti con l'Italia che mi ha dato un indirizzo Email del loro rappresentante di Ancona, al quale ho appena scritto di darmi la loro migliore quotazione per il Supernova da 120
    Almeno... a livello di costi... mi levo la sete col prosciutto
  • Highlander

    20 Settembre 2005, 23:26

    Highlander ha scritto:
    .....In ogni caso , ho contattato Jes Enevoldsen responsabile dell'area Marketing per i contatti con l'Italia che mi ha dato un indirizzo Email del loro rappresentante di Ancona, al quale ho appena scritto di darmi la loro migliore quotazione per il Supernova da 120
    Almeno... a livello di costi... mi levo la sete col prosciutto

    Arrivata offerta ... per il 120, pensavo peggio ....
    4900 + Iva
« Precedente     Successiva »

Focus

News