PlayTV - TV Recorder per la PS3
SCEE ha introdotto da qualche settimana un nuovo accessorio per la PS3 che ne espande ulteriormente le potenzialità. Stiamo parlando di PlayTV, uno scatolotto con doppio sintonizzatore DVB-T che consente di riprodurre i canali TV, registrarli, condividerli in mobilità via PSP e compatibile in futuro con i canali HD
Conclusioni
PlayTV è davvero un accessorio interessante e capace sopratutto di fare la felicità dei possessori dell'accoppiata formata dalla PS3 e un videoproiettore. Con un'unica sorgente è infatti oggi possibile disporre di un lettore Blu-ray/DVD, di una console di videogiochi, di un media player e di un Personal Video Recorder. La filosofia del PlayTV è chiara e centrata: semplice, di facile installazione, immediato e funzionale. Un prodotto indubbiamente ben riuscito nonostante alcune limitazioni: stiamo parlando della mancanza della certificazione DGTVi e dell'attuale incompatibilità con le trasmissioni HD.
Mentre per quest'ultima i tecnici Sony Computer Entertainment hanno promesso un prossimo aggiornamento (neanche troppo complicato a nostro avviso, visto che la PS3 già decodifica tranquillamente i file Mpeg4 HD e quindi si tratta solo di risolvere i problemi legati ai protocolli di trasmissione in uso nei vari paesi europei), per il primo la soluzione ci sarebbe anche - sviluppare i driver per un modulo CI USB compatibile SmarCAM -, ma molto difficilmente Sony deciderà di venire incontro a una problematica che riguarda tutto sommato esclusivamente il mercato italiano. Limitazioni che lasciano ancora più l'amaro in bocca vista la qualità assicurata da questo accessorio, capace di trarre massimo profitto dalla potenza di elaborazione e decodifica della PS3.
Per quanto riguarda, infine, la funzionalità di recorder, come ho avuto modo di spiegare nella recensione, il PlayTV non effettua una vera e propria registrazione dei programmi ma si limita ad acquisire il transport stream del segnale, lasciandolo quindi inalterato. Se questo lascia intatta la qualità, d'altra parte condiziona notevolmente il peso specifico del file prodotto. Se intendete quindi utilizzare frequentemente il PlayTV come registratore televisivo, preparatevi a sostituire quanto prima l'hard-disk della PS3 con un modello dal almeno 200GB.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Sony PlayStation 3 - seconda parte
In questa seconda parte dell'analisi condotta sulla nuova PlayStation 3, l'attenzione viene... »
-
Sony PlayStation 3 - prima parte
La nuova console Sony, finalmente disponibile in versione europea, oltre che migliorare il... »
Commenti (74)
-
Ho provato a esportare un po' di matreiale registrato dalla play tv in una penna usb, e successivamente nell'hard disk del mio pc. Peccato che questa strana codifica mpeg2 non venga riconosciuta da nessun software. In pratica non posso visionare nulla dal pc, ne creare un dvd video con un programma di authoring. Ho provato anche a convertire in mpeg2 classico, ma nessun videoconverter riconosce questo codec. Insomma, l'unico modo di poter vedere i files è solo con la PS3, quindi Il concetto di videorecorder non è proprio corretto. Che fregatura!
-
Consiglio:
Quale antenna mi consigliate di comprare per usufruire al meglio le potenzialità del digitale terrestre. Purtroppo non c'è nel mio palazzo un antenna comune per tutti i locatari, per cui mi servirebbe comprarne una per metterla nel balcone.
Attualmente uso un semplicissima antenna che senz'altro non mi aiuta tanto
Grazie in anticipo -
p.s. capito,uso sdoppiatore...
p.s. ragazzi una cosa..io ho il decoder del digitale per vedere le partite etc...
questo play tv,prende i canli analogici? perche' se prende solo quelli digitali in chiaro non lo prendo -
Ligrestowsky
puoi usare vlc sul pc,legge tutto,anche i filmati registrati dalla play tv -
ah una cosa..io non ho capito...
ma sto play tv,prende i vari canle cinque rete 4 italia uno i canali rai..quelli che prendiamo tutti insomma in analogivo o prende solo canali digitali in chiaro? -
Originariamente inviato da: LigrestowskyPeccato che questa strana codifica mpeg2 non venga riconosciuta da nessun software.
M2TS è un container e non un codec. Ti serve solo un software capace di riprodurre il container!
Prova questo: http://www.hwupgrade.it/download/file/2258.html
Originariamente inviato da: LigrestowskyIn pratica non posso visionare nulla dal pc, ne creare un dvd video con un programma di authoring....
Per poter editare il file devi prima demuxare il container in modo da separare la traccia audio da quella video.
Dai un'occhiata qua: http://www.videohelp.com/tools/tsMuxeR
Buon divertimento!
Gianluca -
Secondo voi, è possibile fregare in qualche modo il play tv e permetterli di acquisire i miei video d videoregistratore o videocamera?
Sarebbe abbastanza interessante come funzionalità! -
ah una cosa..io non ho capito...
ma sto play tv,prende i vari canle cinque rete 4 italia uno i canali rai..quelli che prendiamo tutti insomma in analogivo o prende solo canali digitali in chiaro? -
Prende solo i canali free (e quindi i vari RAI e Mediaset, a patto di riceverli nella zona dove si vive...) del digitale terrestre, per ora solo quelli a definizione standard, ma come già detto, ci sarà un aggiornamento per poter vedere anche i canali in alta definizione.
Non è possibile registrare fonti video esterne tipo videocamere o simili in quanto la PlayTV non ha ingressi esterni (solo quello dell'antenna tv...).
Per chi la ha: ti permette di registrare (vuoi che abbia lanciato manualmente la registrazione o che debba partire da timer) e giocare o usare le altre funzioni della ps3 (visione dvd/bd/divx/etc.) in conteporanea ? -
bhe sostituire l'hdd è davvero semplice.comunque se lo si volesse utilizzare come storage sia 40 che 80 gb sarebbero pochi.
Per la payxview parlavano di carte prepagate acquistabilisu psn.