PlayTV - TV Recorder per la PS3

Gian Luca Di Felice 31 Ottobre 2008 Home Theater

SCEE ha introdotto da qualche settimana un nuovo accessorio per la PS3 che ne espande ulteriormente le potenzialità. Stiamo parlando di PlayTV, uno scatolotto con doppio sintonizzatore DVB-T che consente di riprodurre i canali TV, registrarli, condividerli in mobilità via PSP e compatibile in futuro con i canali HD

Conclusioni

PlayTV è davvero un accessorio interessante e capace sopratutto di fare la felicità dei possessori dell'accoppiata formata dalla PS3 e un videoproiettore. Con un'unica sorgente è infatti oggi possibile disporre di un lettore Blu-ray/DVD, di una console di videogiochi, di un media player e di un Personal Video Recorder. La filosofia del PlayTV è chiara e centrata: semplice, di facile installazione, immediato e funzionale. Un prodotto indubbiamente ben riuscito nonostante alcune limitazioni: stiamo parlando della mancanza della certificazione DGTVi e dell'attuale incompatibilità con le trasmissioni HD.

Mentre per quest'ultima i tecnici Sony Computer Entertainment hanno promesso un prossimo aggiornamento (neanche troppo complicato a nostro avviso, visto che la PS3 già decodifica tranquillamente i file Mpeg4 HD e quindi si tratta solo di risolvere i problemi legati ai protocolli di trasmissione in uso nei vari paesi europei), per il primo la soluzione ci sarebbe anche - sviluppare i driver per un modulo CI USB compatibile SmarCAM -, ma molto difficilmente Sony deciderà di venire incontro a una problematica che riguarda tutto sommato esclusivamente il mercato italiano. Limitazioni che lasciano ancora più l'amaro in bocca vista la qualità assicurata da questo accessorio, capace di trarre massimo profitto dalla potenza di elaborazione e decodifica della PS3.

Per quanto riguarda, infine, la funzionalità di recorder, come ho avuto modo di spiegare nella recensione, il PlayTV non effettua una vera e propria registrazione dei programmi ma si limita ad acquisire il transport stream del segnale, lasciandolo quindi inalterato. Se questo lascia intatta la qualità, d'altra parte condiziona notevolmente il peso specifico del file prodotto. Se intendete quindi utilizzare frequentemente il PlayTV come registratore televisivo, preparatevi a sostituire quanto prima l'hard-disk della PS3  con un modello dal almeno 200GB.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (74)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mauriziosat

    31 Ottobre 2008, 20:02

    no

    lo scatolotto NON FA NULLA è solo un misero sintonizzatore .

    la decodifica la fa la PS3 .................il prezzo è assurdo e da furto .
    Tanto + che se aspettiamo l'aggiornamento per l'HD stiamo freschi

    stiamo ancora aspettando HOME ................e GT4.

    PS:
    un DECODER DTT da tavolo in HD costa 120€ ma ha dentro un decoder , non solo il sinto.
  • Gian Luca Di Felice

    31 Ottobre 2008, 20:26

    Originariamente inviato da: Mauriziosat
    lo scatolotto NON FA NULLA è solo un misero sintonizzatore....il prezzo è assurdo e da furto


    Peccato sia stato sviluppato un software per consentire al misero sintonizzatore di funzionare e sfruttare la decodifica e l'upscaling della PS3! E si da il caso che questo software funzioni anche molto bene! Dalle parti tue il software non si paga?

    Originariamente inviato da: Mauriziosat
    stiamo ancora aspettando GT4.


    GT4 è già uscito da un bel pò di anni...quando ancora la PS3 neanche esisteva!

    Originariamente inviato da: Mauriziosat
    un DECODER DTT da tavolo in HD costa 120€ ma ha dentro un decoder , non solo il sinto.


    1. 120 Euro? Mi dici cortesemente marca e modello?
    2. Bisogna vedere come decodificano. Per ora ne ho avuti un paio in prova e ancora mi sto mettendo le mani nei capelli per i bachi che avevano! Per non parlare della lentezza e della qualità.
    3. Nessuno di questi decoder fa l'upscaling fino a 1080p

    Concludo dicendoti che forse sarebbe più corretto scrivere che dal tuo punto di vista il prezzo è eccessivo (a proposito, ancora non mi ha detto se hai mai provato il PlayTV) invece di scrivere assurdo e da furto.

    Io ti sto argomentando il mio punto di vista perché non ritengo il prezzo assurdo (per usare un tuo termine), sarebbe costruttivo per tutti che facessi la stessa cosa argomentando il tuo punto di vista!

    Inoltre, sarebbe gradito usassi un tono meno focoso

    Gianluca
  • Kali

    31 Ottobre 2008, 20:46

    come ho scritto anche io ho risolto con l'overscan solo che è una rottura di scatole, se gioco o vedo bd/dvd devo disabilitare l'overscan e con la playtv devo abilitarlo, sarebbe + semplice gestirlo tramite il software della playtv
  • StarKnight

    31 Ottobre 2008, 21:09

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Per quanto riguarda l'HD, hai pienamente ragione, ma va dato atto a Sony di aver già assicurato l'implementazione della riproduzione dei canali HD. E Sony mantiene la parola data per quanto riguarda gli aggiornamenti software!


    Dice il saggio...

    Vedere cammello, dare moneta

    Quando arriverà questo atteso upgrade ci farò un pensierino.

    Fino ad allora continuerò ad usare il portatile con la mia chiavetta USB della Terratec comprata 2 anni fa per 50 Euro ed il software DVB Viewer pagato circa 15 Euro che supportano e registrano senza problemi anche le trasmissioni HD
  • cridesmo

    31 Ottobre 2008, 22:30

    Se non ho capito male si puo' registrare solo sul HD interno e poi i file si possono trasferire ad un eventuale disco esterno USB. Ma come vengono gestiti i file superiori ai 4 giga?
  • oxota

    31 Ottobre 2008, 23:48

    I lati positivi dal mio punto di vista sono la totale liberta' di visione\editing e trasportabilità delle registrazioni ( e chi usa mediacenter sa' cosa voglio dire), l'elaborazione del segnale da parte di hw praticamente dedicato (per tentare di fare la stessa cosa con il pc ti devi sbattere non poco sempre se ci si riesce!), quindi concordo con la recensione.
    Aggiungo invece delle speranze!
    Se lo scatolotto non fosse eccessivamente blindato nulla vieterebbe di pensare che prima o poi non possano sbucare dei cloni che possano casomai gestire trasmissioni sat o dtt con pay tv.
    E se la sony avesse voluto creare questo add on per poi ripresentare al primo restiling della ps3 una nuova psx?
    Alla fine con l'avvento del digitale terrestre e piu' canali mica è una fessereia avere anche un registratore in momenti di bisogno, considerando che inserendolo direttamente su scheda penso che il prezzo cali abbondantemente piu' basso.
  • Onslaught

    01 Novembre 2008, 02:28

    Rinnovo i complimenti per l'articolo (quindi a Gian Luca) .
    Non avendo provato con mano la playtv, avere un'accurata descrizione delle funzionalità e dei menu mi è stato molto utile.
    Devo dire che, per come viene descritta, sembra un oggetto molto funzionale (e faccio notare che sono sempre stato scettico verso questo accessorio, soprattutto per via della mancanza del supporto per i canali in pay per view), soprattutto qualitativamente parlando (molti decoder dvb-t lasciano molto a desiderare, secondo il mio modesto parere, interfaccia in primis: spesso è lenta, farraginosa ed ostica).
  • robbiestorm

    01 Novembre 2008, 09:30

    registrazione ricorrente che fa cilecca

    Qualcuno ha provato ad impostare una registrazione ricorrente?
    Io avevo impostato la registrazione (manuale) di life e dexter su italia 1 ogni venerdi alle 22.05 e avevo impostato una ricorrenza di 3 settimane. Dopo la prima volta (tutto ok), stamattina vado a guardare i miei bei telefilm...e mi ritrovo A-team e un film di pierino!!!!???!?
    ...di sicuro non imposterò più la ricorrenza...a qualcuno è capitato anche?
    Spero che esca presto l'aggiornamento che risolva questi problemi, televideo, ecc.
  • Gian Luca Di Felice

    01 Novembre 2008, 10:21

    Ciao Robbie,
    in questo caso il problema non è del PlayTV, ma delle emittenti che non rispettano e non aggiornano gli orari dell'EPG!
    Prenditela con Italia 1 e non con il PlayTV. Il PlayTV ha fatto esattamente quanto tu gli avevi impostato!

    O forse ho capito male io?

    Gianluca
  • raffaele1982

    01 Novembre 2008, 11:08

    a me interesserebbe anche solo per un upscaling del segnale tv...
    p.s. ma io che ho cavo antenna---ingresso digitale terrestre---cavo da digitale a tv(decoder esterno insomma) come faccio?
« Precedente     Successiva »

Focus

News