Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Ciao,
ho visto il cinescaler in funzione proprio con il tuo epson 5500 a perugia.. visionando diverse fonti... sky,BD e anche mkv a 1080 in tutti i casi il miglioramento è notevole.. -
Ciao Fornaio,
la prova è stata fatta anche tenendo in considerazione quanto ho già scritto qui?
http://www.avmagazine.it/forum/show...p;postcount=960 -
Grazie per le info, molto interessante i filtri ed il miglioramento che può dare anche che la cosa è molto soggettiva dato che non viene effettuato nessun upscaler in hd ma se dite che funziona penso di prenderlo dato che il mio uso sarà prevalentemente per sky hd che trasmette a 1080i quindi lo scaler a quel punto si noterebbe.
-
Originariamente inviato da: kawa2002il mio uso sarà prevalentemente per sky hd che trasmette a 1080i quindi lo scaler a quel punto si noterebbe.
permettimi se ti correggo ma lo scaler non interverrà affatto, semmai il deinterlacer per rendere progressiva l'immagine interlacciata -
Ciao sabatino,
purtroppo non posso aiutarti... xchè non possiedo un lettore bd nella mia catena..il cinescaler l'ho preso principalmente x sky e per mkv e il risultato mi sembra molto buono. -
Originariamente inviato da: ALE77A me non dispiacerebbe vederne qualche foto...
possessori ?
Servito:
[IMG]http://img215.imageshack.us/img215/3410/img0078wg.jpg[/IMG]
[IMG]http://img32.imageshack.us/img32/8773/img0080te.jpg[/IMG] -
Hai perfettamente ragione io intendevo comunque che l'immagine veniva processata e la resa dovrebbe essere notabile rispetto ad un filmato a 1080p.
Un'altra cosa che mi incuriosisce è se un canale sat 576i migliora di più processarlo dalla scart o dalla hdmi. -
Originariamente inviato da: fornaioCiao sabatino,
purtroppo non posso aiutarti... xchè non possiedo un lettore bd nella mia catena..
Mi riferivo principalmente ai controlli disponibili sul televisore, per i motivi che ho espresso in qualche post precedente. -
io uso il processove collegato ad un vpr sony hw15 per pura curiosità ho provato a collegarlo anche al plasma panasonic px50 e devo dire che anche in quel caso l'immagine mi è sembrata migliore ma la differenza non era poi così sotanziale come nel caso del vpr.
Nei prossimi giorni mio suocero acquistera' il nuovo vt20 e mi sono ripromesso di provarlo anche con questo.
Devoa anche aggiungere che non utilizzo lo skybox come decoder ma un DB500HD decisamente piu performante... -
A quanto è settato lo sharpness dal cinescaler?