Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Originariamente inviato da: Alberto PilotCaro Albertone, ti vedo un po' svagato, ultimamente... niente vacanze, quest'anno?mi pare che stiate dicendo esattamente la stessa cosa, no ?
Ciò che werwolf stava giustamente puntualizzando è che con il Cinescaler non sono più necessari i cavi (come http://www.acoustat.co.uk/video-cables-analogue-scart-rca-rgb-euroav-3rca.html][COLOR=Blue]questo[/COLOR][/URL]) o adattatori (come http://www.lindy.it/adattatore-video-rgb-scart-premium-gold/37569.html][COLOR=Blue][COLOR=Blue]questo[/COLOR][/COLOR][/URL]) SCART->RCA che sono indispensabili con altri processori non dotati di ingressi SCART; cavi o adattatori che invece sembrava voler suggerire benefabio:Originariamente inviato da: benefabio(...) cavo RGBs da scart (...)
In realtà, per amor di precisione, dovrei correggere anche benefabio, perchè [U]in quel caso[/U] sarebbe più corretto scrivere RGsB, e non RGBs, in quanto il segnale composito di sincronismo H e V viaggia in overlay sul Verde. Cito Wikipedia:RGB requires an additional signal for synchronizing the video display. Several methods are used:
- (...)
- (...)
- sync on green, where a composite sync signal is overlaid on the green wire (SoG or RGsB).
Un plauso, dunque, una volta tanto, al Cinescaler, che rende superfluo il ricorso ai suddetti cavi o adattatori, spesso difficili da reperire e talvolta inspiegabilmente costosi, consentendo il collegamento in RGB analogico mediante un comunissimo cavo SCART (purchè con piedinatura completa!). Diamo a Cesare quel ch'è di Cesare: le features REALMENTE presenti e funzionanti andrebbero giustamente pubblicizzate e valorizzate
========
[B][U]P.S.[/U][/B]: nei post seguenti si è giustamente dubitato dell'uso del sync on green su interfaccia SCART ma, pur essendo personalmente... arrugginito (gravissimo, dato l'argomento) riguardo i collegamenti video [U]analogici[/U], non sono del tutto convinto della tesi di revenge72: quale sarebbe allora, mi chiedo, la ragion d'essere del cavo e dell'adattatore sopra linkati, entrambi SCART->[B][U]3[/U][/B]RCA? (oltre, ovviamente, all'utilizzo [U]alternativo[/U] in configurazione Component).
-
Adesso Alberto ti castiga
... se da un lato è vero che ha lasciato passare l' indicazione RGBs (che è sbagliata) per prima cosa ha sempre odiato la SCART (io no
) e poi riguardo a questa indicazione:
Originariamente inviato da: enrico.pCaro Albertone, ti vedo un po' svagato, ultimamente... niente vacanze, quest'anno?sarebbe più corretto scrivere RGsB, e non RGBs, in quanto il segnale composito di sincronismo H e V viaggia in overlay sul Verde. ...
A dire il per amor di precisione la definizione corretta è RGBS .. e il sincro non viaggia in overlay con il verde... ma con il composito (S in grande).. ci sono anche altri metodi come appunto l' RGsB che non viene utilizzato con la scart (sincro in overlay sul verde ma a questo punto basterebbero solo tre cavi per veicolare il segnale RGB) come è appunto correttamente riportato su wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/RGBS#RGBS
[I]RGBS [modifica]
Quando su un'interfaccia video si trasmette il colore RGB con quattro canali, il quarto è utilizzato per il [B][I][U]sincronismo composito.[/U][/I][/B] Questa modalità si chiama RGBS utilizzata ad esempio su un'interfaccia SCART.[/I]
Tutti e 21 della scart non servono, l' importante è che ci siano quelli giusti (quelli in input all' uscita del dispositivo non servono affatto.. anzi rubano spazio prezioso) che ci sia collegato il piedino 16 (commutazione RGB- CVBS) e che i cavi video siano a 75 Ohm e ben schermati.
Per il resto concordo in maniera assolta con questo post di Sabatino
Ciao -
Originariamente inviato da: revenge72Adesso Alberto ti castiga
... se da un lato è vero che ha lasciato passare l' indicazione RGBs (che è sbagliata) per prima cosa ha sempre odiato la SCART
Grazie mille, proprio così .....
@enrico.p = non me l'aspettavo un errore così da te .....
e cmq si, ho fatto 15 giorni di ferie, di cui 10 continuativi a lavorare a casa di mia madre e gli altri comunque a rispondere a Clienti e gare d'appalto .... uno spettacolo quest'anno
Fate i bravi !
Alberto -
Originariamente inviato da: Alberto PilotBeh, anche con te ha il suo bel perchè ...... no ?
Ma vieni,è arrivata la cavalleria .
Spettacolare ! -
è vero che adesso continuiamo a parlare del Cinescaler?
-
A me non dispiacerebbe vederne qualche foto...
possessori ?
Per capire nel conttesto delle altre elettroniche, se lasciarlo in vista o meno -
In che senso
se lascialro a vista
-
Magari è grosso e brutto come Alberto Pilot e quindi meglio nasconderlo
-
Si ecco l'aspetto estetico è importante per me...
e allora mi piacerebbe vedere dove lo avete collocato nelle vostre salette o living...
è piccolino da quello che ho capito...
il case è in comune ad altre elettroniche ho l'ha fatto progettare Simone per questo prodotto ? -
Salve, vorrei fare alcune domande sul mio futuro acquisto e se mi conviene prenderlo:
Il mio uso sarebbe principalmente con l'utilizzo di mysky hd e in particolar modo partite e film collegato ad un epson tw 5500 poi dovrei collegarci un wdtv live dove ho mkv e dvd divx, pensate che noterei miglioramenti rilevanti in qualità dell'immagine.
Saluti.