Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Originariamente inviato da: antonio75Più si scende di diagonale, meno evidente sono i miglioramenti che comunque vi sono....
E questo vale per TUTTI i videoprocessori.io sono molto interessato a questo prodotto made in Simone ma aspetto ancora un pochino, cos', tanto per continuare a vivere il mio sabato del villaggio
p.s. Sono ex possessore di dvdo vp50 -
Anche io sono interessato ad un processore video di fascia bassa ed ho trovato questo:
http://www.digitaleextraterrestre.org/page31.php
dal costo di 350 euro di listino e le specifiche e le dimensioni sembrano simili al cinescaler. Qualcuno conosce le differenze tra i due prodotti che sembrano appartenere alla stessa categoria entry, ma dal prezzo differente? -
ragazzi ,io sono un possessore di un plasma panasonic VT20, con tutti i problemi di deinterlacing
vorrei tramire disegno cercare di farmi capire
[IMG]http://i53.tinypic.com/sover4.jpg[/IMG]
e' possibile una simile configurazione, con tutti i collegamenti tramite hdmi? -
Non vedo controindicazioni
-
e per il segnale del dtt?
si puo fare qualcosa? -
Se parte dalla tv, penso proprio di no.
-
e se arriva direttamente dalla presa a muro?
-
Ti serve un decoder DTT stand alone. Il cinescaler, così come altri processori, non dispone di un sintonizzatore per la tv digitale.
-
hai sottomano le dimensioni del cinescaler?
se lo acquistassi adesso , sarebbe gia aggiornato all'ultimo firmware?
hanno reso + semplice l'operazione di aggiornamento o bisogna sempre aprirlo? -
Penso che troverai tutto sul sito ufficiale
http://www.hdcinescaler.com/