Preview: HD Cine Scaler
Primo contatto con il nuovo nuovo processore video HD Cine Scaler annunciato da HCS, basato su chip Silicon Optix VX-210 con con numerose funzioni come i premiati algoritmi di deintrlaccio e scaling HQV a cui si aggiungono possibilità di calibrazione sconosciute a prodotti con questa fascia di prezzo
Menu e funzioni principali
Le due pagine del menu per la gestione del Color Management System
- click per ingrandire -
Il menu di controllo è ben disegnato e riserva sorprese ancora più interessanti. Prima di tutto c'è la presenza di un vero e proprio CMS (Color Management System) che dovrebbe permetter la taratura dei colori primari e complementari anche in quei display o proiettori sprovvisti di questa funzione. Segnalo anche la possibilità di taratura del gamma e le potenti funzioni di correzione geometrica come quella per le distorsioni a "cuscino", utili soprattutto per chi è interessato ad installazioni con lente anamorfica.
A sinistra il menu "picture" con i parametri principali; a destra
la correzione geometrica avanzata
- click per ingrandire -
L'ottima notizia è che tutte queste funzioni avranno un costo di circa 600 Euro, IVA compresa. In altre parole, il nuovo HD Cine Scaler avrà un prezzo inferiore rispetto all'attuale riferimento tra i processori video: il DVDO Edge che, fortunatamente, ho in laboratorio da qualche mese e che non dimenticherò di utilizzare per il confronto. Appuntamento quindi ad una prova completa non appena il nuovo HD CineScaler sarà disponibile.
Per maggiori informazioni: www.homecinemasolution.it - www.spazio2m.com
PAGINE ARTICOLO
Commenti (1266)
-
Ma si, mi rendo conto che le variabili in gioco sono troppe e che probabilmente quel tipo di miglioramento si avrebbe solo con quella catena audio/video ma come detto era per avere un'idea di quello che ci si può aspettare...
-
Oltre ad essere venute male, non servono a nulla le foto in generale. Le immagini vanno viste in movimento. Da ferme sono tutte belle (tranne quelle fatte da Highlander
) .
-
A giudicare da tutte queste polemiche mi sa che al TAV ci sarà una folla nello stand di HOMECINEMASOLUTION
Dai Simone tieni duro
E per piacere cerchiamo di non far chiudere anche questa discussione. -
Originariamente inviato da: robwinl'allusione di cattivo gusto secondo me, era rivolta ad un soggetto ben preciso
Ma chi è?Sono curioso
-
Restate In Topic, per favore.
Grazie. -
Mi scuso con il moderatore, era per fare una battuta per stemperare i toni..........
Originariamente inviato da: Sabatino Pizzanoci ha provato Highlander tempo fa ed un altro pò se lo mangiavano vivo
Era lui l'utente a cui mi riferivo nell'altro mio intervento,concordo con te che le foto non hanno senso.
Il consiglio migliore che uno possa dare è quello di provare il Cinescaler punto.
E' probabile come dici tu Sabatino che su alcuni proiettori questo scaler non dia quel in più,a seconda di come sono regolati e dalle elettroniche a bordo.
Quello che non capisco e che tu fai riferimento a processori dal costo notevolmente più alto,per carità completi di tutto i software a bordo ecc.,ma la differenza di prezzo e visibile o no?
Non so se sono stato chiaro nella mia domanda -
Originariamente inviato da: GPVE' probabile come dici tu Sabatino che su alcuni proiettori questo scaler non dia quel in più,a seconda di come sono regolati e dalle elettroniche a bordo.
Si. Stesso discorso vale ovviamente per tanti altri processori. Bisogna sempre spremere al massimo quello che si ha e solo dopo guardare altrove.
Quello che non capisco e che tu fai riferimento a processori dal costo notevolmente più alto,per carità completi di tutto i software a bordo ecc.,ma la differenza di prezzo e visibile o no?
Un attimo. Non sono io quello che ha detto che il cinescaler non ha nulla da invidiare al Radiance o altri processori top di gamma, magari venduti ed osannati come tanti angeli del paradiso lo scorso anno dalle stesse persone che oggi ci sputano sopra inneggiando il cinescaler. E non è nemmeno la prima volta che sento un tale paragone. Il discorso è che una cosa del genere, se fosse vera, potrebbe avere delle importarti ripercussioni sul mercato internazionale e andrebbe quantomeno dimostrata con i fatti, magari con un bel confronto in tempo reale. Invece per ora ho letto e sentito solo tante chiacchiere da bar, sia da chi è a favore del cinescaler sia da chi è contro. Io mi ritengo di essere nel mezzo, anche se qualcuno direbbe esattamente il contrario. Chiaro? -
Mi permetto di dire la mia visto che il Cinescaler l'ho provato x primo x ben 2 volte sulla mia configurazione postando i risultati nel treadh (Pioneer KRP600M)e poi ho avuto modo di provare il Radiance.
Simone hai scritto una delle + grandi ERESIE degli ultimi tempi perdonami,ma dovevo intervenire assolutamente quando ho letto il tuo reply,non me ne volere!
Tra le 2 macchine ce' un abisso almeno nella mia configurazione(ma credo che in un VPR sia ancor + marcata,ma cmq vedremo al TAV le varie differenze).
Il cinepanettone mi aumentava solo un po' la definizione ma x il resto non apportava nulla alla mia immagine,nel senso che come upscaling sui canali SD era nullo o forse addirittura peggio del mio decoder(con materiale SAT),CMS incompleto(ma e' cosa nota)ec......(testimone stevend che e' anche il primo possessore dello scatolotto e che mi ha prestato x l'occasione il suo gingillo x 2 volte).
Il Radiante appena collegato invece ha fatto subito vedere di cosa era capace,ovvero una tridimensionalita' molto + marcata(filtri a 0)e tra l'latro da un punto di visione molto + vicino,upscaling come dio comanda e tutto il resto che ben conosciamo.(non scrivo d+ visto che siamo nel treadh del cine).
Io ero intenzionato all'acquisto ma visti i risultati ho preferito provare altro(e i processori video + conosciuti li ho provati tutti tranne il DUO)e poi con tutta tranquuillita' ho scelto Lumagen.
Simone,ci vedremo al TAV x salutarci,mi fara' molto piacere venire a conoscerti...ma ti prego non tirar fuori confronti improponibili :P
Con affetto -
Credo anch'io che il confronto con il radiance non sia da neanche immaginare, altrimenti non si giustificherebbe la differenza di prezzo (il radiance costa 5 volte il cinescaler
).
Io penso che vada valutato nella sua fascia di prezzo, quando ho dovuto decidere cosa comprare ho trovato l'occasione del cine e l'ho colta al volo, ma non nego che, se avessi potuto permettermelo, avrei preso il radiance ad occhi chiusi.
Saluti.Luca -
@ Steven
Be si me ne sono approfittato, comunque volevo dirti che tu hai posseduto la prima versione ed oggi siamo alla terza e di miglioramenti ce ne sono stati diversi sai .
Comunque ci vediamo presto.
Simone