Terratec Cinergy Hybrid T XS + SMARCAM
Il sintonizzatore TV ibrido per segnali TV analogici e digitali di Terratec fa tornare di grande attualità l'HTPC. Cinergy consente la visione e la registrazione dei canali televisivi analogici e digitali, è compatibile anche con i canali a pagamento ed è anche pronta per la ricezione dei segnali HDTV su digitale terrestre
Conclusioni
I passi in avanti fatti da Terratec nel settore dei prodotti e delle soluzioni software per la visione dei programmi televisivi su computer sono ancora più evidenti con questa Cinergy Hybrid T XS USB, già pronta per la ricezione dei programmi su digitale terrestre ad alta definizione in formato H.264, a patto che venga installato un decoder compatibile. L'integrazione di ben due sintonizzatori TV (analogico e digitale), oltre che di un ulteriore ingresso audiovideo, anche per segnali in formato S-Video, ne fanno un prodotto completo e molto versatile anche per l'acquisizione di sorgenti analogiche (VHS, Video8, telecamere etc.).
In queste tre settimane di test approfondito si sono avvicendati ben due aggiornamenti della suite THC (Terratec Home Cinema) con miglioramenti tangibili sia per la qualità audiovideo generale, sia per la versatilità della gestione. La stabilità del software è eccellente e non si è mai verificato alcun problema con le due piattaforme di test. Con l'ultima versione del software permangono soltanto alcune perplessità nella gestione del time-shift e qualche incertezza nella decrittazione dei canali pay-per-view, problemi che verranno risolti con tutta probabilità con i prossimi aggiornamenti.
A corollario del giudizio estremamente positivo sull'hardware e sul software Terratec Cinergy, aggiungiamo anche un ovazione per il supporto tecnico, in lingua italiana e di qualità estremamente elevata. Sul sito Terratec.it sono disponibili guide per la configurazione e per l'utilizzo dei vari prodotti chiare e molto ben scritte. Le guide, alcune in formato html e altre in pdf, guidano l'utente nella configurazione del prodotto e sono un ottimo strumento per scoprire le tante funzionalità più nascoste della suite software.
Con l'avvicinarsi dei campionati europei di calcio e della sperimentazione RAI in alta definizione in formato H.264, le soluzioni Terratec Cinergy per il digitale terrestre potrebbero essere al momento le uniche percorribili. Se a tutto questo aggiungiamo un rischio di obsolescenza molto scarso, l'ottima compatibilità con la SMARCAM per la visione e la registrazione dei programmi in pay-per-view e il prezzo di listino estremamente contenuto, sono certo che sarà più semplice comprendere il nostro entusiasmo per questo ottimo prodotto.
Per maggiori informazioni: www.terratec.it
PAGINE ARTICOLO
Commenti (96)
-
Originariamente inviato da: Pakyil MUXB rai lo prendo ,ma di questi fantomatici canali hd mai visto l'ombra
se sei di Roma pare che a Roma non ci siano trasmissioni ancora, neppure vecchi spezzoni sperimentali. Io l'antenna del MuxB la vedo da casa abitando a Monte Mario -
grazie , ahimè sono andato nel 3d dove parlano degli europei in HD e ho visto le mappe delle aree coperte ..... sono ampiamente fuori
-
Originariamente inviato da: Pakyho visto le mappe delle aree coperte ..... sono ampiamente fuori
mi dispiace... -
Originariamente inviato da: PakySì o in alternativa PCI, in caso possa aver senso.per migliori intendi sempre DVB-T usb?
-
la migliore USB che ho provato è la T2 ,monta sinto samsung e non ha rivali
sfortunatamente è fuori produzione , ma su ebay circolano ancora
[IMG]http://img58.imageshack.us/img58/9044/chipem1.th.jpg[/IMG] -
Potreste spiegarmi che PC ci vuole per vedere senza problemi i canali HD via digitale terrestre? Sarei molto interessato a vedere RAI HD e gli europei onestamente....
-
se hai una scheda che accelera H264 basta anche un athlon 64
altrimenti se vai di cpu, almeno un X2/Opteron , meglio un Conroe -
Esempi di schede che accelerano l'H.264?
-
Salve stavo per comprare la Cinergy Hybrid T USB XS FM che il mio rivenditore vende a 93 euro ma ho visto anche la scheda PCI Cinergy HT PCI low profile di costo 43 euro che mi sembra faccia le stesse cose. Che differenza c’è? Ci sono componenti di maggior qualità tale da giustificare un costo maggiore nella versione usb??
-
Boicotta il tuo rivenditore di fiducia, a MW la fanno la metà...