Oscar 2012: i vincitori
La nostra cronaca della notte più importante del mondo del cinema: l'Academy ha annunciato i vincitori dell'ambita statuetta, nell'edizione numero 84 degli Oscar. The artist o Paradiso amaro? Jean Dujardin o George Clooney? Ogni categoria trova il suo vincitore. Ecco il lungo diario della serata
Celebrare i film
Nei giorni scorsi l'Academy ha diffuso 63 poster celebrativi per ricordare i grandi successi cinematografici di questi 84 anni. Con lo slogan comune "C'è una parte di film in ognuno di noi", l'Academy ci ricorda cosa ci hanno insegnato i film. Con loro abbiamo imparato a combattere, ad amare, a ballare, a essere liberi, a essere una famiglia (questa è geniale!). Ecco i 63 film utilizzati, da Via col vento a Una notte da leoni, passando per Arancia meccanica, Avatar, Il padrino e tanti altri. Buona visione!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione, l'Italia e gli esclusi
- 2: Il Red Carpet
- 3: Presentazione e primi Oscar
- 4: Costumi, trucco, film straniero e attrice non protagonista
- 5: Montaggio e categorie audio
- 6: Animazione, effetti visivi, attore non protagonista
- 7: Soundtrack e sceneggiature
- 8: Cortometraggi, regia e tributi
- 9: Attore e attrice protagonista, film
- 10: Analisi dei risultati
- 11: Nomination e Oscar per categoria
- 12: Nomination e Oscar per film
- 13: Celebrare i film
Similar Post You May Like
-
Hugo Cabret
Martin Scorsese porta sul grande schermo la straordinaria storia del giovane Hugo, adattando... »
-
Millennium – Uomini che odiano le donne
David Fincher firma il secondo adattamento cinematografico del successo letterario di Larsson.... »
-
The Iron Lady
Abbiamo visionato in anteprima il secondo lungometraggio di Phyllida Lloyd, in uscita nelle... »
Commenti (9)
-
Non ci sono più i film di una volta... purtroppo!
-
[editato]
-
Hugo per me è stato una delusione notevole, meritava l'oscar solo per le scenografie, scrivere che cars 2 è meglio del Gatto con gli stivali è pura follia, cars 2 è un film che si stenta a credere che sia stato fatto dalla pixar, è di una bruttezza senza pari.
-
punto primo : per me e' assurdo aver lasciato fuori come al solito l'italia, dove quest'anno avrebbe potuto concorrere con Terraferma ma niente
punto secondo: non mi spiego come un mostro sacro come sean penn sia stato lasciato fuori dalla premiazione con l'ultima notevole interpretazione in The Must be the place, forse perche' anche qui c'era un pezzetto d'italia ???
Infine , altro scandalo, non aver nemmeno nominato DRIVE .
Ha detto bene Gianni Canova...... pare l'Oscar dello Spread !l'Academy e' alla frutta e non sa' che direzione prendere per il futuro, questa e' l'idea che e' apparsa a questo ultimo festival.
-
Originariamente inviato da: fantasminoformaggino;3437102nfine , altro scandalo, non aver nemmeno nominato DRIVE .
Quotone, le nomination alla regia, montaggio e attore protagonista erano più che lecite secondo me.
Poi sarà che a me Harry Potter e Transformers piacciono un sacco, ma si meritavano qualcosa in più, come effetti speciali e trucco per HP e sonoro per Transformers.
Boh, sembra che questi film non meritino mai attenzione solo perché sono commerciali, io non lo capisco. -
Credo che in qualunque modo fosse andata qualcuno di scontento ci sarebbe stato sempre. Per quanto mi riguarda riprendo qualche commento precedente e in effetti mi sembra che alcune volte i premiati sembrano costruiti ad hoc per sbancare premi. Quando nominarono Hugo le prime volte capii immediatamente che per Transformers non c'era nulla da fare. Questa serie ha già subito diversi furti alla notte degli Oscar e ciò è avvenuto anche in questa.
Io non dico che ci siano complotti od altro, dico solamente che a mio parere alcuni vincitori, non vincano per l'effettivo prodotto che presentano, ma vincano per ciò che loro stessi rappresentano. Spero sia chiara la sottile differenza, che troppo sottile non è. -
Originariamente inviato da: Maxt75;3440075ma vincano per ciò che loro stessi rappresentano
Quotone, se Steven Spielberg fosse stato il regista e non il produttore esecutivo di Transformers secondo me il premio al miglior sonoro l'avrebbe vinto, e non solo quello. -
concordo con robweb, finalmente qualcuno che la pensa come me su Hugo, infatti gli oscar ci hanno dato ragione.
Poi effettivamente ora mai i film italiani che meritano qualcosa vedi 'The Must be the place', non vengono proprio calcolati....cmq per i premi assegnati non ci sono state vittorie strane o non meritate.
Certo Harry potter che siamo arrivati alla fine potevano almeno dargli qualcosa di riconoscimento di questa collana di film spettacolari. -
Originariamente inviato da: eribanno;3441110Certo Harry potter che siamo arrivati alla fine potevano almeno dargli qualcosa di riconoscimento di questa collana di film spettacolari.........[CUT]
straquoto !!
quantomeno un oscarino per l'enorme sforzo produttivo e che ha tenuto per anni le persone al cinema.... macche', nemmeno fosse un prodotto estero.... mah !
ad ogni modo sono proprio curioso di vedere questo The Artist .