The Iron Lady

Michele Addante 25 Gennaio 2012 Cinema, Movie e Serie TV

Abbiamo visionato in anteprima il secondo lungometraggio di Phyllida Lloyd, in uscita nelle sale il 27 gennaio su distribuzione BiM. Un’impeccabile Meryl Streep interpreta Margaret Thatcher, ex Primo Ministro britannico e controversa figura che è riuscita ad abbattere le barriere di discriminazione sessuale e sociale nel mondo della politica

Non si riconosce, la "Lady di ferro". Della "Iron Lady" non rimangono che i ricordi, i sogni e gli incubi di un passato che può rivivere solo nel sonno o nelle allucinazioni dell’affezionato marito Denis. Ma le dolci illusioni dei ricchi tempi trascorsi lasciano inevitabilmente spazio alla lucida realtà: Margaret Thatcher è un’anziana ottantenne, sola, senza gli affetti che tanto ha trascurato per dedicarsi alla carriera politica. Malgrado suo marito sia morto da diversi anni, la decisione di sgombrare il suo guardaroba risveglia in lei una valanga di ricordi che si confondono col presente.

The Iron Lady "è un’interpretazione drammatica della vita di Margaret Thatcher piuttosto che un biopic", spiega la sceneggiatrice Abi Morgan. La regista entra nell’intimo di un’anziana donna, nella quale è difficile non proiettare le nostre paure : la solitudine e la perdita delle persone care. La Thatcher di Phyllida Lloyd (Mamma Mia!) è una donna che si accorge di essere sola e sempre più vicina alla morte. Rifugiarsi nel ricordo di Denis o dei figli da piccoli, non porta che ad un conforto passeggero che lascia spazio alla straziante realizzazione della solitudine. I flashback, accompagnati da filmati di repertorio, non spezzano mai il racconto e si fondono al presente senza creare discontinuità.

A contribuire a questa tensione e fusione tra presente e passato ci pensano le musiche del maestro Thomas Newman: se ci risulta difficile trattenere una lacrima durante la scena in cui Margaret saluta per sempre Denis, è anche merito suo!

Meryl Streep è "The Iron Actress", l’unica che poteva interpretare un personaggio complesso senza farlo cadere in una semplicistica imitazione: quando si recitano frasi tipo "Do something! Don’t try to be someone!", è facile cadere nel banale, ma Meryl Streep ce le porge col cuore e col corpo prima che con la voce. Dopo il Golden Globe come migliore attrice, già intravediamo l’Oscar nelle sue mani. Jim Broadbent con un gin ed una battuta regala un tocco di ironia e tenerezza allo spettatore, che vede in Denis un personaggio di grande umanità e animo straordinario.

The Iron Lady, prodotto da Pathé, Film4 e UK Film Council, verrà distribuito in Italia da BiM a partire dal 27 gennaio 2012.

What we think, we become.

Link al trailer

Voto finale 7

Similar Post You May Like

  • Tutti al cinema: Gennaio

    Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Gennaio. Una... »

Commenti

Focus

News