Oscar 2012: i vincitori
La nostra cronaca della notte più importante del mondo del cinema: l'Academy ha annunciato i vincitori dell'ambita statuetta, nell'edizione numero 84 degli Oscar. The artist o Paradiso amaro? Jean Dujardin o George Clooney? Ogni categoria trova il suo vincitore. Ecco il lungo diario della serata
Il Red Carpet
Si apre ufficialmente l'edizione numero 84 degli Oscar. Il Red Carpet porta le star al Kodak Theatre attraverso la celebre passerella. La calma dura poco. Il tempo di scorgere le candidate attrici femminili Octavia Spencer, Glenn Close e Rooney Mara, la rivelazione maschile Jean Dujardin di The artist ed ecco che gli spazi sono intasati e pieni di star, addetti ai lavori e personaggi noti. George Clooney si prende il suo momento di notorietà con tempismo perfetto: sul tappeto rosso arriva il dittatore Sacha Baron Cohen, vestito in alta uniforme, che promette spettacolo dopo le pressioni che lo volevano escluso dalla cerimonia per motivi "precauzionali".
M. Jovovich, E. Casarosa, G. Close, C. Plummer, R. Mara, J. Dujardin
- click per ingrandire -
Mentre Dujardin si esibisce prima in una intervista muta e dopo in un improvvisato balletto (è abbastanza sicuro del premio?), sul Red Carpet spunta a sorpresa S.A.S. Alberto di Monaco in ottima compagnia. Sfilano Jennifer Lopez, Michelle Williams, Emma Stone e Nick Nolte, mentre l'inizio della cerimonia si avvicina. Red Carpet sottotono comunque, decisamente. Mancano circa 15 minuti e arriva qualche nome forte: Brad Pitt, Angelina Jolie, Sandra Bullock. Un susseguirsi di abiti e firme a favore di fotografo. Gli Oscar, in fondo, sono anche questo...
A. Jolie e B. Pitt, S. B. Cohen, J. Lopez, M. Streep, C. Diaz, N. Portman
- click per ingrandire -
Mancano 8 minuti, siamo finalmente dentro il Kodak Theatre. Natalie Portman ci introduce la serata, mentre Tom Hanks porta le telecamere dietro le quinte. Varie interviste flash al produttore Brian Grazer, al regista della serata e all'ex presentatore degli Oscar Chris Rock. Un'anteprima decisamente deludente. Per fortuna siamo all'ultimo break prima dell'attesa diretta.
Segue : Presentazione e primi Oscar
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione, l'Italia e gli esclusi
- 2: Il Red Carpet
- 3: Presentazione e primi Oscar
- 4: Costumi, trucco, film straniero e attrice non protagonista
- 5: Montaggio e categorie audio
- 6: Animazione, effetti visivi, attore non protagonista
- 7: Soundtrack e sceneggiature
- 8: Cortometraggi, regia e tributi
- 9: Attore e attrice protagonista, film
- 10: Analisi dei risultati
- 11: Nomination e Oscar per categoria
- 12: Nomination e Oscar per film
- 13: Celebrare i film