Oscar 2012: i vincitori

Alessio Tambone 27 Febbraio 2012 Cinema, Movie e Serie TV

La nostra cronaca della notte più importante del mondo del cinema: l'Academy ha annunciato i vincitori dell'ambita statuetta, nell'edizione numero 84 degli Oscar. The artist o Paradiso amaro? Jean Dujardin o George Clooney? Ogni categoria trova il suo vincitore. Ecco il lungo diario della serata

Presentazione e primi Oscar

Morgan Freeman apre ufficialmente la serata presentando un video celebrativo del cinema. In pura tradizione Oscar, Billy Crystal sale in cattedra con una parodia di diverse pellicole candidate all'Oscar: da The artist a Paradiso amaro, passando per Le avventure di Tintin, Mission: Impossible, Moneyball, Midnight in Paris e altre. Infine il conduttore si materializza sul palco, per la nona volta in carriera, e continua con uno sketch musicale. Inizio riuscito, con un Crystal in grande forma che prende di mira Scorsese. L'ultima sua edizione da presentatore risale al 2003.

Si parte con i premi. Prima categoria per la migliore fotografia, introdotta da Tom Hanks. Una categoria ostica che vede molti validi pretendenti in lizza per la statuetta. E' Hugo Cabret ad inaugurare i premi, con l'Oscar (il terzo), assegnato a Robert Richardson.

Brevissimo discorso di ringraziamento e Tom Hanks prosegue con la categoria Migliore scenografia. Hugo Cabret raddoppia, con il premio assegnato ai nostri Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, anche loro al terzo Oscar. Ferretti, visibilmente emozionato, ringrazia il compagno di viaggio Scorsese e i suoi collaboratori leggendo un bigliettino. Sua moglie rincara il ringraziamento al regista e dedica il premio - semplicemente e magnificamente - all'Italia.

PAGINE ARTICOLO

Commenti

Focus

News