Oscar 2012: i vincitori
La nostra cronaca della notte più importante del mondo del cinema: l'Academy ha annunciato i vincitori dell'ambita statuetta, nell'edizione numero 84 degli Oscar. The artist o Paradiso amaro? Jean Dujardin o George Clooney? Ogni categoria trova il suo vincitore. Ecco il lungo diario della serata
Analisi dei risultati
Inizialmente sembrava che questa potesse essere l'edizione di Hugo Cabret. In realtà il film di Scorsese ha raccolto soltanto Oscar tecnici, lasciando le categorie artistiche più pesanti (attore protagonista, regia e film) alla pellicola di Hazanavicius, che risulta così il vero vincitore della serata. Un cammino trionfale quello di The artist, come abbiamo detto nella prima pagina di introduzione, che con questa edizione degli Oscar mette la ciliegina finale sulla sua stagione festivaliera.
The iron lady gioca pulito: due nomination, due Oscar, come ampiamente previsto, mentre ci rende felici il giusto riconoscimento a Woody Allen per la sceneggiatura originale di Midnight in Paris. Condivisibili i due premi come miglior film (straniero e d'animazione), mentre tra i grandi esclusi rimasti a secco ricordiamo Moneyball e War horse (6 nomination), The tree of life, La talpa e Albert Nobbs (3 nomination), con Millennium e Paradiso amaro che comunque vincono poche statuette (1) rispetto alla quantità di nomination (5).
Abbiamo inserito i dati di nomination e di vittoria in una tabella pesata, con un'incidenza diversa dei premi e del coefficiente di realizzazione (numero di nomination rispetto al numero di premi vinti) in base all'importanza della categoria. Rispetto al trionfatore The artist, ecco come di piazzano gli altri film, con Hugo Cabret che resta parecchio indietro rispetto al film di Hazanavicius (quasi la metà).
Nelle pagine successive l'elenco completo delle nomination e dei premi raggruppati per categoria e per film. In chiusura un omaggio dell'Academy al mondo del cinema. La lunga notte è terminata, con uno show non all'altezza delle aspettative riposte in Billy Crystal. L'appuntamento è per il prossimo anno. Buon Cinema a tutti.
The Artist | ![]() |
100 |
Hugo Cabret | ![]() |
57 |
The iron lady | ![]() |
29 |
Midnight in Paris | ![]() |
21 |
Una separazione | ![]() |
21 |
Rango | ![]() |
21 |
Paradiso amaro | ![]() |
14 |
The help | ![]() |
14 |
Uomini che odiano le donne | ![]() |
14 |
Beginners | ![]() |
14 |
I Muppet | ![]() |
7 |
Segue : Nomination e Oscar per categoria
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione, l'Italia e gli esclusi
- 2: Il Red Carpet
- 3: Presentazione e primi Oscar
- 4: Costumi, trucco, film straniero e attrice non protagonista
- 5: Montaggio e categorie audio
- 6: Animazione, effetti visivi, attore non protagonista
- 7: Soundtrack e sceneggiature
- 8: Cortometraggi, regia e tributi
- 9: Attore e attrice protagonista, film
- 10: Analisi dei risultati
- 11: Nomination e Oscar per categoria
- 12: Nomination e Oscar per film
- 13: Celebrare i film