Fast & Furious 5

Francesco Balzano 02 Maggio 2011 Cinema, Movie e Serie TV

Ultimo atto per la saga tutto muscoli, motori e belle donne che ha reso grande Vin Diesel, pronto a tornare più in forma che mai per dare un senso a una pellicola andata in panne e col serbatoio vuoto di idee

Il regista Justin Lin rimette in moto per l’ultima volta (?) la saga che, più di tutte, ha saputo infiammare i cuori rombanti degli appassionati di auto. Per l’occasione, Dom Toretto si è dato una bella pompata ai muscoloni, da esibire al solito con canotte ultra aderenti, e ha richiamato al suo fianco il fido Brian dagli occhioni blu. La trama è, più o meno, sempre la stessa e funge solo da futile pretesto per inseguimenti, scazzottate al sapor di testosterone e tante corse a tutto gas. Non mancano nemmeno i consueti fondoschiena delle bellone di turno ripresi in primo piano, a sottolineare lo spottone più banale che ci sia: ‘Donne e motori, gioie e dolori’.

Non aspettatevi colpi di scena o novità di sorta, perché Fast & Furious 5 altro non è che un enorme furbata commerciale, un’operazione studiata a tavolino e realizzata ad arte per richiamare in sala gli aficionados. Un modo come un altro per regalare ai beniamini del pubblico un ultima scarica di adrenalina e ormoni senza metter mano alla fortunata ricetta dei capitoli precedenti. La trama è sconnessa e piena di errori ma alla produzione, evidentemente, questo aspetto interessava poco perché l’unico scopo è quello di intrattenere con scene mozzafiato, non necessariamente credibili (ma questo è un apprezzato vizietto del cinema action statunitense).

Inutile, poi, approfondire troppo le prove interpretative del gruppone di protagonisti. In questa saga, ormai è noto, si recita coi corpi scolpiti a mò di Bronzi di Riace e le vere protagoniste della pellicola sono le fantastiche macchine, ovviamente modificate. L’ultimo atto delle vicende di questi amanti delle corse clandestine altro non è che una riunione di tutte le stars che hanno reso grande il marchio Fast & Furious, un’autocelebrazione di quasi 2 ore con zero voglia di rimettersi in discussione.

Questa saga, per l’ennesima volta, mette gli spettatori davanti a una scelta di campo: o la ami o la odi, senza vie di mezzo. Chi concepisce il cinema come un Luna Park, non potrà fare a meno di apprezzare le scene a tutto gas riprese con maestria e la beltà dei corpi femminili messi a nudo dall’occhio malizioso della telecamera. Coloro che, invece, vedono il mondo di celluloide come un’arte col dovere di raccontare storie senza furbate, non potranno che disprezzare prodotti come questo.

Anche i primi, comunque, dovranno riconoscere che le idee sono davvero finite!

Voto finale 4

Commenti (46)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Hemisound91

    03 Maggio 2011, 19:45

    non è una frase...

    ma la recensione di per se che sembra prendere in giro il film.. si evince che il film sia solo muscoli tette e auto, il che in fondo non è propriamente falso ma nemmeno possiamo dire che basta questo per fare un film come fast and furious perchè in giro di produzioni simili ce ne a bizzeffe e fanno letteralmente pena quindi cosa differenzia questo film dagli altri ? il modo come viene concepito il mondo delle corse clandestine ed è questo in cui la saga non ha mai toppato e sono sicuro che pur non avendolo visto il quinto non topperà in questo.. quindi chi si aspetta una trama complessa e con colpi di scena e interpretazioni da oscar bè ha sbagliato saga... quindi non capisco proprio il termine furbata commerciale è chiaro che se non ti piace il mondo delle corse clandestine questo film ha ben poco da offrire.. ma se ti piace il genere dubito fortemente che fast and furious sia una furbata commerciale..

    P.S. riguardo le varie polemiche preferisco non commentare
  • Brisingr

    03 Maggio 2011, 22:27

    Se tutti i giornali utilizzassero lo stesso tono nel discutere con i lettori, beh l'ordine dei giornalisti (e i giornali) non esisterebbe da una vita... Detto questo il film l'ho visto: è il solito fast & furious, niente di più o di meno. La trama è esile (quali sarebbero pero' gli errori?), le macchine coatte e l'audio in sala esagerato come sempre. Il cinema però è anche questo, che piaccia o meno. E nessuno, neppure Clint Eastwood, lavora pro bono. Tutti cercano il pubblico.

    Ps se il (re)censore fosse rimasto in sala fino alla fine saprebbe che che un seguito è più probabile del suo punto interrogativo iniziale....
  • geppotga

    04 Maggio 2011, 02:43

    assolutamente d accordo con la recensione. dovrebbero smetterla con queste furbate!

    cmq personalmente i precedenti a me sono tutti piaciuti.
    eccetto ovviamente il 3 (tokyo drift) che non considero quasi neanche parte della serie. orrendo.
  • Neros22

    04 Maggio 2011, 08:21

    Che ci fosse un accordo, se non addirittura, la firma su F&F 6 mi sembra si sapesse già durante le riprese del 5.

    Per come la vedo io, dopo il primo si è perso lo spirito... non andrò al cinema, perchè a più di 30 anni queste cose ormai non mi suscitano più alcuna fantasia e perchè solo il primo era davvero, per il sottoscritto, ben girato e originale, con il vero spirito della crew permeato in ogni attimo.

    Lo vedrò in BD.
  • stazzatleta

    04 Maggio 2011, 10:55

    Originariamente inviato da: geppotga
    assolutamente d accordo con la recensione. dovrebbero smetterla con queste furbate!


    ma ti costringe qualcuno ad andarlo a vedere?

    prendete il film per quello che è, un momento d'intrattenimento da luna park senza cercare altre chiavi di lettura più profonde
  • sanfeb

    04 Maggio 2011, 15:54

    Io lo andrò a vedere e lo acquisterò in BD per le macchine,
    per le scene di inseguimenti, per la parte femminile ed
    anche...perchè no...per passare ogni tanto un paio d'ore
    di svago con audio ad alto volume...senza pensare alla trama.

    Evviva la diversità...
  • vincent_81

    05 Maggio 2011, 14:02

    L'ho visto ieri sera!
    All'inizio ero titubante sul fatto di andare al cinema per paura di una delusione, invece devo dire che è stato bellissimo e coinvolgente!
    Belle le scene, gli effetti e darei un 8 anche alla storia!
    Insieme a F and F 1, i migliori della saga!
    ..preannuncio il 6 capitolo.... dal finale che ho visto!!!
  • acris

    05 Maggio 2011, 14:13

    Stazza, parli proprio te che hai vissuto la gioventù su quelle macchine con suky al tuo fianco...
  • AlbertoPN

    05 Maggio 2011, 14:31

    Originariamente inviato da: acris
    su quelle macchine con suky al tuo fianco...


    è un tipo di ragazza (che generalizzando hai individuato con questo nomignolo) che ha particolari predisposizioni .... ehmm .... all'intervista ...... ehhhmm ..... col microfono di quello che guida ?
  • SAT64

    05 Maggio 2011, 14:39

    Chi piu e chi meno li ho apprezzati tutti fino ad ora; oltre ad averli visionati 3 o 4 volte.
    Visto il trailer del 5° ne deduco un'ottima riuscita, mi mancherà la Michelle Rodriguez.
« Precedente     Successiva »

Focus

News