Avatar

Alessio Tambone 19 Gennaio 2010 Cinema, Movie e Serie TV

Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura

La scheda del film


- click per ingrandire -

Titolo: Avatar
Titolo originale: id.
Data di uscita: 15/01/2010
Durata: 160'
Paese: USA
Genere: Azione, fantascienza, thriller
Produzione: Twentieth Century-Fox Film Corporation, Giant Studios, Lightstorm Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Michelle Rodriguez , Giovanni Ribisi, Joel Moore, Stephen Lang
Soggetto
: James Cameron
Sceneggiatura: James Cameron
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Montaggio: Stephen E. Rivkin, John Refoua
Scenografia: Robert Stromberg, Rick Carter
Costumi: Mayes C. Rubeo, Deborah L. Scott
Effetti: WETA Digital, IL&M, Framestore, Prime Focus, Hybride, Hydraulx
Sito internet ufficiale: www.avatarmovie.com
Sito internet italiano: www.avatarilfilm.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (285)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • alessandro1980

    21 Gennaio 2010, 15:44

    Originariamente inviato da: SydneyBlue120d
    Credo inoltre sarebbe d'uopo che faceste un articolo che riassuma i pro e i contro delle 4 tecnologie usate in Italia (XpanD, RealD, Dolby 3D, Masterimage)


    quoto, per i più niubbi come me sarebbe veramente utile.. non so se andare fino a melzo per gustarmelo in sala energia o accontentarmi del real3d di treviglio o dell'uci di curno (cinema vicini della mia zona) vorrei proprio capire qual'è la tecnologia migliore.

    Complimenti cmq per l'ottimo articolo

    edit: ho visto solo ora il commeno che dice che l'articolo sulle varie tecnologie di proiezione 3d è quasi pronto, scusate la ripetizione, come sempre questo sito si dimostra utilissimo!!
  • kenson

    21 Gennaio 2010, 15:49

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Il problema delle lenti non perfettamente pulite e trasparenti è particolarmente sentito e non è risolvibile con semplicità. Nel senso che non è possibile consegnare salviette agli spettatori poiché, invitando gli spettatori a pulirsi da soli gli occhiali, aumenterebbe vertiginosamente la probabilità di danneggiare irrimediabilmente le lenti.

    In realtà anche all'Arcadia abbiamo ricevuto insieme agli occhiali una salvietta disinfettante sigilllata. Questo allo spettacolo di venerdì 15 alle 00:05, non so se lo stesso accada per tutti gli spettacoli.
  • petshopboy

    21 Gennaio 2010, 15:55

    Originariamente inviato da: kenson
    non so se lo stesso accada per tutti gli spettacoli.


    confermo che all'Arcadia accade per tutti gli spettacoli
  • lillo.sos

    21 Gennaio 2010, 16:17

    stessa cosa per il vispathè, da sottolineare che tutte e due i cinema utilizzano l'xpand, forse sarà questa tecnologia a essere più resistente, quindi i gestori dei cinema si possono fidare di più.

    comunque prendendo spunto da paolo attivissimo (che Dio lo benedica) porto qui un immagine della pellicola di Avatar.

    [IMG]http://1.bp.blogspot.com/_ebKDfm0h1oI/S09eMWyKlGI/AAAAAAAAJ2M/7VPaBQdS_os/s1600/R0023223%2Bthe%2Bdisk.jpg[/IMG]

    riporto uno spunto del suo blog:
    Quella scatoletta rossa che vedete qui accanto, nella mano del gentilissimo proiezionista del Cinestar di Lugano che mi ha concesso di fare una capatina nella sala del proiettore digitale e fare qualche foto, è Avatar 3D. Tutto lì dentro.

    Niente pellicola: solo un hard disk che contiene un file cifrato da circa 155 gigabyte, compresso in JPEG2000, in formato 2048 x 858 a 48 fotogrammi al secondo (il doppio di una proiezione 2D). Sull'etichetta, oltre al titolo del film e ai dati tecnici, c'è anche la scritta Redbird: il nome in codice usato per non far sapere che si trattava di Avatar durante le prime spedizioni dei dischi alle sale.

    Il disco arriva nella scatola imbottita nera che si intravede dietro, sul tavolo, e il proiezionista copia il file al server tramite una normale porta USB. Da lì, una volta sbloccato con la password, che ha scadenza giornaliera, il film viene proiettato tramite un proiettore digitale da 2K (2048 pixel orizzontali) e 5 kW.
    [IMG]http://4.bp.blogspot.com/_ebKDfm0h1oI/S09gSXhBHJI/AAAAAAAAJ2U/CNlvfKbonp4/s1600/R0023227%2Bprojector%2Bcloseup.jpg[/IMG]
    Il proiettore è comandato da una postazione sulla quale gira Linux (chiedetevi perché e che intravedete a destra nella foto qui di fianco. Il proiettore è l'oggetto sopra il rack; il server è quello con le maniglie, dentro il rack.


    fonte: http://attivissimo.blogspot.com/
  • GIANGI67

    21 Gennaio 2010, 16:23

    Davvero interessante...
  • kenson

    21 Gennaio 2010, 16:32

    Il Cinestar di Lugano, l'unico Cinema della mia città... .
    Anche loro utilizzano il sistema XpanD, ma non l'ho ancora testato...
  • jack_the_beast

    21 Gennaio 2010, 17:14

    ciao ragazzi, io volevo andare a vederlo sabato, sono di roma ed ero orientato verso il warner a parco de medici, qualcuno che c'è gia stato e che ne capisce mi può consigliare la sala o il cinema migliore per vederlo in 3d?

    ciao e grazie!
  • Maxt75

    21 Gennaio 2010, 17:19

    Io l'ho visto a Cremona, non so che tecnologia usi quella sala ma è stato un deludente 3d. Come colori, nelle scene veloci poi non parliamone, era il regno della confusione. L'unico motivo per elogiare la proiezione che ho visto io , è avere in casa qualcosa che si vede ancora peggio. Altrimenti non vedo il senso dell'elogio.
  • itos

    21 Gennaio 2010, 17:19

    Tramite USB??
    Chissà quanto ci mette!!
  • PinoC

    21 Gennaio 2010, 17:38

    Arcadia di Melzo rulez!

    (avevo già postato ma bo...)

    Arcadia è sulla piazza da 11 anni ma è ancora al top come cinema!

    Mi piacerebbe sapere un bel confronto tra questo Nexus sala 3 e la Sala Energia di Melzo, non solo come video, ma anche audio.
    E' un po' che non sperimento, ma ho sempre trovato l'audio di Melzo come il meglio in circolazione.

    Visto Avatar in sala energia e devo dire che è spettacolare (sì, la trama è banaluccia). Per fortuna avevo già provato dei film 3D e quindi ho prenotato centralissimo e 2/3 file avanti rispetto alla visione dei film 2D.
    Devo dire che ha reso proprio bene, anche se non sono un grande fan di questa tecnologia che affatica molto la vista (forse io da astigmatico ne risento di più, anche nella messa a fuoco delle scene rapide).

    Avevo visto anche alcuni filmati 3D all'IMAX di Barcellona, ma non mi ha per nulla impressionato, anzi.
« Precedente     Successiva »

Focus

News