Avatar
Ecco la particolare e approfondita recensione tecnico-artistica di Avatar, film evento pensato, scritto e diretto da James Cameron attualmente in programmazione praticamente in tutto il mondo. Il film è distribuito in Italia da 20th Century Fox. Buona lettura
La scheda del film
Titolo: Avatar
Titolo originale: id.
Data di uscita: 15/01/2010
Durata: 160'
Paese: USA
Genere: Azione, fantascienza, thriller
Produzione: Twentieth Century-Fox Film Corporation, Giant Studios, Lightstorm Entertainment
Distribuzione: 20th Century Fox
Regia: James Cameron
Cast: Sam Worthington, Sigourney Weaver, Zoe Saldana, Michelle Rodriguez , Giovanni Ribisi, Joel Moore, Stephen Lang
Soggetto: James Cameron
Sceneggiatura: James Cameron
Fotografia: Mauro Fiore
Musiche: James Horner
Montaggio: Stephen E. Rivkin, John Refoua
Scenografia: Robert Stromberg, Rick Carter
Costumi: Mayes C. Rubeo, Deborah L. Scott
Effetti: WETA Digital, IL&M, Framestore, Prime Focus, Hybride, Hydraulx
Sito internet ufficiale: www.avatarmovie.com
Sito internet italiano: www.avatarilfilm.it
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: La sceneggiatura
- 3: Il nuovo Performance Capture
- 4: La regia e la Virtual Camera
- 5: Gli attori e i personaggi
- 6: Creare Pandora
- 7: La colonna sonora
- 8: La stereoscopia nel film
- 9: Il giudizio tecnico di Gian Luca Di Felice: Dolby 3D
- 10: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: IMAX 3D
- 11: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: RealD + Sony 4K
- 12: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: Dolby 3D + DLP 2K
- 13: Il giudizio tecnico di Alessio Tambone: RealD e Pellicola
- 14: Il giudizio tecnico di Edoardo Ercoli: XpanD + DLP 2K
- 15: Il giudizio tecnico di Emidio Frattaroli: XpanD + 2 x DLP 2K
- 16: Conclusioni
- 17: La scheda del film
Similar Post You May Like
-
Golden Globes 2010: i vincitori
Avatar ok, flop per Tra le nuvole, Nine e Bastardi senza gloria. Sfuma il premio per Baaria:... »
-
Tutti al Cinema: Gennaio 2010
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Gennaio. Una... »
Commenti (285)
-
Io l'ho visto all'OZ di brescia veramente spettacolare il 3ad
-
Io l'ho visto questo fine settimana e me lo sono pappolato in 2D.
E ne sono rimasto contentissimo, non sarei riuscito a resistere 3 ore con quegli occhialini, inoltre la qualità è spettacolare ugualmente anche senza vedere i corpi uscire dallo schermo.
Senza alcuna interruzione per fortuna, il tempo è volato, me lo sono proprio goduto.
P.S. Ero al Warner Village in provincia di Vicenza. -
@ Maccoy
Sei pregato di rispettare la norma sulle quotature.
Grazie.
Ciao -
volevo riportare anche la mia esperienza al cinema Cineci di S. Agata Bolognese...
Stanco dell'UCI Meridiana di Casalecchio, spesso sfuocato, con un fastidioso soffitto riflettente e con 40 minuti di pubblicità, ho cercato se in zona vi fossero cinema NON Real D, giusto per provare.
Nel sito Cineci riportavano: Unica sala in provincia con sistema X-pand ma in foto mettevano occhiali Dolby 3D... Ho pensato che fosse sbagliata la foto, invece erano proprio Dolby 3D
Dopo aver pagato mezzo euro in meno che all'UCI, mi hanno consegnato gli occhiali, ovviamente pieni di ditate e con la maschera che si raccomandava di non toccare le lenti. Mi ero armato di spray e panno in microfibra, così ho potuto pulire...
Rispetto al RealD, mi pare che i dolby siano molto sensibili ai riflessi indesiderati delle lampade d'emergenza, che come al solito sembravano dei fari da stadio...
Prima del film zero pubblicità, solo quatrro trailers e inizio con 10 minuti di ritardo sul nominale.
Forse perchè era la prima proiezione del giorno, all'accensione del proiettore hanno mostrato un pattern di calibrazione video, seguito da uno audio. Il pattern video mostrava un cerchio che stando alle scritte, avrebbe dovuto fornire un rilevamento mi pare di 4000 lamberts. Cosa ampiamente disattesa, visto che lo schermo non era silver e la lampada del proiettore certamene sottodimensionata.
Il risultato, nonostante una separazione perfetta e un decente effetto 3D, è stato un film tragicamente scuro...
In sostanza, benchè la sala fosse migliore e la proiezione a fuoco senza bisogno di minacciare la maschera, ho rimpianto il RealD dell'UCI, che comunque mi pare non avesse mai mostrato l'ottima separazione della proiezione in oggetto ma almeno luminosità adeguata.
Ciliegina finale, la maschera ha riposto nella stessa scatola di cartone gli occhiali riconsegnati, pronto a darli direttamente ai successivi spettatori... -
Originariamente inviato da: Luciano Merighi(...) Il pattern video mostrava un cerchio che stando alle scritte, avrebbe dovuto fornire un rilevamento mi pare di 4000 lamberts (...)
Il range è di 3.5/5.5 foot-lambert, per AVATAR erano 4.
Con Dolby significa che il gruppo proiettore/lampada dovrebbe essere in grado di portarne sullo schermo più o meno 40 in 2D, ovvero *il triplo* di quanto richiesto per una proiezione standard. E non sempre accade...