Splitter DVI-8X Spatz con HDCP

Emidio Frattaroli 22 Maggio 2007 AV Professional

Lo splitter Spatz DVI-8X è pienamente compatibile con segnali HDCP ad alta definizione fino a piena risoluzione 1080p e permette di distribuire il segnale di una singola sorgente fino ad otto proiettori e display con la garanzia di mantenere inalterata la qualità delle immagini originali

Utilizzo e conclusioni

L'utilizzo sul campo dello Spatz DVI-8X ha confermato tutte le ottime premesse e non ha mai riservato brutte sorprese, garantendo quindi una distribuzione dei segnali DVI oppure HDMI sempre  eccellente e fino a piena risoluzione HD e con 60Hz di frequenza di quadro.

Una prima parte del test è stato condotto prima durante lo Shoot-out dello scorso marzo in occasione del Top Audio & Video Show. Con più calma e senza i grandi limiti che abbiamo avuto in fiera, lo Spatz DVI-8X è stato provato nel nostro laboratorio, approfittando di u gran numero di proiettori e display ancora a disposizione.

Il distributore italiano AG Multivision suggerisce anche la possibilità di impiegare fino a tre splitter in cascata in modo da costruire sistemi di distribuzione piuttosto sofisticati per consegnare segnali video digitali ad un numero consistente di videoproiettori e display.

Alla luce dell'eccellente qualità costruttiva e delle ottime prestazioni, il prezzo dello Spatz DVI-8X pari a Euro 690,00 IVA esclusa appare più che giustificato ed è uno di quei prodotti indispensabili per chi, professionista o appassionato, abbia la necessità di distribuire il segnale DVI o HDMI ad un buon numero di prodotti. 

Per maggiori informazioni: www.agmultivision.it/spatz_dvi_8x.htm

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • benegi

    21 Maggio 2007, 13:38

    Domanda forse scontata ..... tutte le uscite di questo splitter sono coperte da segnale con verifica HDCP ???

    Oppure ....

    Va be .... non si sa mai che qualcuno pensasse di poter far funzionare anche le vecchie glorie

    ciao

Focus

News