![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione In seguito alla grande diffusione di sorgenti, display e videoproiettori dotati di connessioni DVI e HDMI, i consumatori hanno iniziato la ricerca sempre più attenta di prodotti per la distribuzione di questo tipo di segnali. La maggior parte dell'interesse per il momento viene catturato dagli switcher che permettono di collegare più sorgenti ad un singolo display o proiettore. Una ristretta categoria di persone ha invece la necessità che lo stesso segnale video sia visualizzato con più di un proiettore o display nello stesso momento. Questo succede ad esempio nei punti vendita specializzati, show-room ma anche in impianti casalinghi particolarmente sofisticati. In questo caso il prodotto utilizzato per "clonare" il segnale è lo splitter. Lo Spatz DVI-8X è uno splitter dotato di connettori DVI ma in grado di distribuire anche e sopratutto segnali HDMI con risoluzione fino a 1080p. L'unico limite è rappresentato dalla mancanza del supporto alla banda più ampia e quindi ai segnali HDMI 1.3 e al DeepColor, la cui utilità con gli attuali display e proiettori deve comunque essere ancora verificata. Uno splitter del genere consente di installare impianti per la distribuzione dei segnali video digitali con molta semplicità, attingendo eventualmente allo stesso ampio catalogo del distributore AG Multivision in caso ci fosse la necessità di amplificatori di segnale, switcher e quant'altro. AG Multivision propone anche splitter 2X, 4X e 5X sempre della stessa linea Spatz. Pagina 2 - Descrizione e dotazioni
L'aspetto dello Spatz DVI-8X è tanto robusto quanto spartano: un sottile e pesante parallelepipedo di metallo nero che non ha nessun tipo di pulsante o di controllo. I connettori sono raggruppati sui due lati più lunghi. Vicino al connettore per l'alimentazione con trasformatore esterno c'è l'unico ingresso e tre uscite con prese DVI-I.
Sull'altro lato troviamo invece le altre cinque uscite. Benché lo splitter consenta solo la distribuzione di segnali video digitali, l'utilizzo di prese DVI-I non costringe ad utilizzare solo cavi e connettori DVI ed amplia quindi il numero di accessori e le possibilità di connessione a disposizione.
Nella confezione, oltre allo splitter, c'è un piccolo trasformatore switching con un congruo numero di adattatori per le prese di svariati continenti, dall'Europa all'America e fino all'Australia. A corollario del prodotto non viene fornito alcun tipo di cavo di collegamento o adattatore DVI-HDMI. Pagina 3 - Interno e costruzione
La visione d'insieme dell'interno dello splitter è decisamente appagante. I particolari rinforzano ulteriormente questa sensazione, ad iniziare dal circuito stampato con spessore elevato ricoperto da componenti, moduli di memoria e connettori di elevata qualità.
All'interno troviamo innanzitutto un classico receiver Silicon Image SiI9011, compatibile con il protocollo HDCP 1.1, che è in grado di ricevere segnali video digitali fino a risoluzione 1080p oppure UXGA. Il SiI9011 è anche in grado di ricevere 8 canali audio PCM fino a 32 bit e 96 kHz oppure 2 canali a 192 kHz e 32 bit.
Il segnale in arrivo al SiI9011 viene distribuito a ben otto trasmettitori SiI9030, anche questi ultimi compatibili con il protocollo HDCP 1.1 e in grado di produrre gli stessi segnali audio e video in uscita accettati dal 9011. In più entrambi i componenti PanelLink ricevono e trasmettono anche segnali a risoluzione standard e scansione interlacciata (480i e 576i). Pagina 4 - Utilizzo e conclusioni L'utilizzo sul campo dello Spatz DVI-8X ha confermato tutte le ottime premesse e non ha mai riservato brutte sorprese, garantendo quindi una distribuzione dei segnali DVI oppure HDMI sempre eccellente e fino a piena risoluzione HD e con 60Hz di frequenza di quadro. Una prima parte del test è stato condotto prima durante lo Shoot-out dello scorso marzo in occasione del Top Audio & Video Show. Con più calma e senza i grandi limiti che abbiamo avuto in fiera, lo Spatz DVI-8X è stato provato nel nostro laboratorio, approfittando di u gran numero di proiettori e display ancora a disposizione. Il distributore italiano AG Multivision suggerisce anche la possibilità di impiegare fino a tre splitter in cascata in modo da costruire sistemi di distribuzione piuttosto sofisticati per consegnare segnali video digitali ad un numero consistente di videoproiettori e display. Alla luce dell'eccellente qualità costruttiva e delle ottime prestazioni, il prezzo dello Spatz DVI-8X pari a Euro 690,00 IVA esclusa appare più che giustificato ed è uno di quei prodotti indispensabili per chi, professionista o appassionato, abbia la necessità di distribuire il segnale DVI o HDMI ad un buon numero di prodotti. Per maggiori informazioni: www.agmultivision.it/spatz_dvi_8x.htm |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |