Danny Tack, Senior Director of Product Strategy and Planning per TP Vision, ha illustrato in dettaglio tutte le novità riguardanti la gamma TV 2023 di Philips. Si parla in dettaglio della tecnologia MLA sugli OLED top di gamma, della nuova piattaforma Smart TV per The Xtra e di menu con nuova interfaccia grafica.
Il breve ma intenso tour da Barco è stato utilissimo per un indispensabile 'aggiornamento' personale sulla fascia più elevata della videoproiezione con tecnologia DLP, sia a singolo chip che con tre DMD con varie diagonali e con numerosi sistemi di illuminamento
Sony mostra finalmente la nuova gamma di televisori con importanti aggiornamenti non soltanto per OLED e QD-OLED ma anche per la tecnologia LCD con miniled, FALD con più zone e ulteriori affinamenti nel campo del risparmio energetico e nella gestione dell'audio multicanale
LG ha presentato la gamma TV OLED 2023 alla stampa europea. Le serie in arrivo sono quattro: si parte con la B3 e si sale progressivamente con la C3, la G3 con tecnologia MLA e la Z3 provvista di risoluzione 8K. Su tutti i prodotti è presente l'ultima versione della piattaforma Smart TV webOS.
Samsung ha presentato la gamma TV 2023 nella cornice di un evento per l'Europa organizzato a Francoforte. L'offerta è composta da tre serie Neo QLED 8K, due serie QD-OLED e tre serie Neo QLED 4K. Su tutte troviamo la Smart TV Tizen, il Gaming Hub e varie funzioni legate ai videogiochi.
Tra la fine di novembre e la prima metà di dicembre, i proiettori JVC D-ILA a risoluzione 8K con sorgente luminosa laser-fosfori hanno mostrato i muscoli all'interno di un roadshow che ha toccato ben 9 punti vendita e una fiera di settore, con un eccellente successo di pubblico
Il QD-OLED nella declinazione proposta da Sony mette sul campo prestazioni di riferimento con gamut fino al 90% del BT.2020, volume colore praticamente perfetto, picchi di luminanza fino a 1.000 NIT ed oltre e solo qualche limite sulla uniformità, sebbene non preoccupante...
I TV OLED Panasonic LZ2000 dispongono non solo di ottime prestazioni video: anche l'impianto audio integrato offre qualità e funzionalità ben superiori alla media, grazie al proiettore sonoro messo a punto da Technics che sfrutta la tecnologia di 'beamforming' con notevoli potenzialità
L'ultima edizione del CES di Las Vegas è stata caratterizzata dalla quasi totale assenza di novità nel segmento dei TV 8K. In questo articolo analizziamo le ragioni di questo calo di interesse da parte dei produttori.
Il nuovo PX1-Pro di Hisense è un proiettore a tiro cortissimo con tecnologia 'Tri-laser', con spazio colore gigantesco, compatibile con Dolby Vision, ha un buon flusso luminoso e altre interessanti caratteristiche, ad un prezzo molto contenuto
FW-100BZ40J è il display più grande proposto da Sony all'interno della gamma professionale. Dispone di un pannello LCD Full LED con risoluzione Ultra HD, offre un'elevata luminanza, il supporto a Dolby Vision e la Smart TV Android.
Quest'anno abbiamo passato parecchi giorni in giro per l'Italia a mostrare le tante qualità e peculiarità dei proiettori BenQ a risoluzione 4K, a tiro lungo, medio e corto, con lampada, laser e LED, tra fiere di settore e punti vendita specializzati
Il Loewe bild v è un TV 'fuori dal coro', è dotato di un pannello OLED WRGB Ultra HD a 100 / 120 Hz, ospita due speaker da 20 W ciascuno, supporta HDR10, HLG e Dolby Vision, integra un hard disk da 1 TB, con un'attenzione particolare al design e alla qualità dei materiali
Il nuovo TV Hisense monta un pannello LCD IPS con retroilluminazione Quantum Dots, local dimming, grande potenza luminosa, HDMI 2.1 con VRR, ALLM e AMD Freesync Premium, accetta il 4K 120p e garantisce il pieno supporto a Dolby Vision IQ e HDR10+ Adaptive
Dall'alto dei suoi 1600 NIT e uno spazio colore generoso, il nuovo Mini LED di Hisense con diagonale da 55 pollici, promette meraviglie ma per spremerlo al massimo è necessaria una calibrazione, neanche troppo impegnativa, che vi consigliamo di attuare, seguendo i nostri consigli
Il nuovo riferimento per il TV con tecnologia OLED WRGB è arrivato: la nuova serie LZ di Panasonic porta con sé numerosi aggiornamenti, sia dal punto di vista video che audio, con versatilità da primo della classe e prestazioni video e audio da riferimento assoluto, anche senza calibrazione manuale
La sede italiana della multinazionale cinese compie 10 anni e festeggia l'importante traguardo con l’apertura del suo primo showroom e la nascita dell’esclusivo AC Training Center per la formazione degli specialisti della climatizzazione.
Il Laser TV più chiacchierato del momento è dotato di sorgente trilaser RGB, risoluzione 4K con tecnologia DLP XPR, un flusso luminoso di 2.800 lumen e un rapporto di contrasto nativo fino a tre volte in più rispetto ai Laser TV tradizionali.
Dopo un primo contatto con i tre nuovi 'Sky Glass' con diagonale da 43", 55" e 65" siamo in grado di esprimere i primi giudizi sulla qualità d'immagine generale, soprattutto su quella dei pannelli LCD utilizzati, in attesa di un approfondimento con misure audio e video e consigli sulla calibrazione
Dopo due anni di assenza forzata ritorna a Berlino l'IFA, l'appuntamento più importante in Europa per il settore dell'elettronica di consumo, con minore affluenza di pubblico, di giornalisti e di addetti del settore e con numerosi prodotti come quelli audio di fascia più elevata completamente assenti