Preview Panasonic TX-58DX900 4K

Redazione 22 Marzo 2016 4K e 8K

Grazie alla collaborazione di un paio di amici, possiamo svelarvi alcune caratteristica del nuovo TV top di gamma Panasonic a risoluzione UHD 4K, full array local dimming, 10 bit per componente, riproduzione di contenuti HDR, spazio colore molto ampio e certificazione UHD Premium

Test in 4K e HDR


- click per ingrandire -

In ultimo, a fine pomeriggio, mi sono ricordato di avere anche alcuni file Demo in UHD, alcuni dei quali anche in HDR-10. Partiamo con la visione di alcuni trailer sportivi: il passaggio all’UHD NATIVO aggiunge una ulteriore marcia in più a quello sopra detto, per cui non aggiungo altro. Vivere un Europeo così (Mamma Rai ce lo ha promesso), potrebbe essere un evento epocale per noi appassionati! Possiamo finalmente concentrarci coi trailer dei film. Elysium: mi ha lasciato di stucco per la dinamica e il dettaglio. Io al cinema non ho mai visto così tanti particolari. Qui semplicemente si vede TUTTO!!!! Interstellar: tutto sullo scuro, qui il TV fa il suo dovere, ma è come se percepissi che siamo davvero al limite minimo inferiore di questo TV. Secondo me anche la pellicola è alquanto deludente (lo scrisse anche Emidio nel suo articolo), quindi passo velocemente ad altro.

Passiamo ai demo trailer di Film in HDR: MAD MAX Fury Road: stranamente non è il trailer che mi ha più colpito: tutto virato sull’ocra e sul polveroso, l’immagine non brilla per dettaglio. E le fiamme sparate fuori dagli scappamenti dei roadster fanno una certa impressione. Ma il realismo temo sia altrove: le scelte registiche e di fotografia, totalmente estreme di questa pellicola, in un tv così analitico vengono drammaticamente e sensibilmente mostrate. Il film che invece mi ha più colpito è “Vita di PI”. La scena al tramonto sulla barca è da smascellamento assoluto! Sembra di stare su una barca a fianco a quella della tigre! Il passaggio immediatamente successivo alla notte, poi, enfatizza le doti di dinamica e di micro dinamica di cui Vi parlavo. Filmone da avere assolutamente in UHD!


- click per ingrandire -

Ultimo trailer, del quale Vi parlo è quello della Demo Samsung, segnatamente quella del J9500. Qui una stilettata al cuore me la sono presa: la scritta centrale iniziale “SAMSUNG SUHD” tutta bianca su sfondo nero, miete una clamorosa vittima! Il DX900 cade impietosamente con un Effetto HALO smaccato e abbastanza evidente: localizzato nella sola zona della scritta, ma talmente evidente che ti viene il sospetto che i grafici Samsung ce lo abbiano messo lì apposta per confondere le acque(foto 6): qualcuno ha un oled per offrire il confronto? Mi si perdoni la bassa qualità dello scatto, fatto con la fotocamera in mano. Ma rende abbastanza bene l’idea.
Qui, anche se a memoria, posso senza indugio sostenere che lo ZT60 se lo sarebbe bevuto a colazione il Principino neo arrivato. Ma su tutto il resto della Demo Samsung, tutto mirato a spiegare le doti dell’HDR, questo TV ti spacca la mascella. E a questo Ti aiuta anche la splendida colonna sonora di questa Demo.

A tal proposito, l’ultima nota va posta proprio sul suono che si sprigiona dallo châssis di questo Panasonic: gli do un 9 pieno; in una scala di valori dove io il 10 lo assegno ad un sistema HT. Così capite che quel “9” indica che una prestazione simile non la avevo mai ascoltata in un TV: mia moglie mi ha chiesto: “Perché hai acceso l’impianto se stai a prova’ solo il Televisore?”: era quello solamente ad essere acceso, e con il volume nemmeno tanto spinto. Ben conscio che le membrane col rodaggio miglioreranno e scenderanno maggiormente in profondità e aumenteranno in dettaglio, posso solo dirvi che in una scena di un cartone dove c’erano delle scimmie che battevano dei bonghi, la pienezza di questo strumento africano si percepiva in pieno! Stereofonia ben accentuata, e riproduzione delle medio alte molto rifinita. Ovvio che un sistema HT, non dico il mio, ma uno anche di più basso lignaggio potrebbe permettere all’immagine proiettata dal Principino di spiccare un ulteriore boost emozionale, ma quello che c’è a bordo è di assoluto rispetto.

TV prodotto a pieni voti, con poche riserve e pochi difetti: SD da via etere riprodotto malino, effetto halo evidente e una leggerissima esitazione dell’IFC in momenti particolarmente difficili. Il TV ha anche tanti pregi: luminosità, dinamica e dettaglio ai massimi livelli oggi ottenibili in un TV, con menzione speciale per un eccellente sound a corredo. Chiaro che la controprova finale side by side con un Signature LG è di là da venire, ma solo confrontando il prezzo di listino (3.999,00 contro 5,499,00) e valutando che un 58” è maledettamente più grande di un 55”, ma di tanto, forse scegliere oggi una tecnologia rodata e affidabile, potrebbe lasciare molte soddisfazioni al cliente più prudente e meno propenso per tecnologie dell’ultimo minuto.

Io questo TV me lo tengo… …e Vi consiglio di andare a levarlo dallo Scaffale del Vostro negozio di fiducia!

Salvatore Delle Femine

 

PAGINE ARTICOLO

Commenti (351)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • thegladiator

    08 Aprile 2016, 15:27

    Altrimenti tenete dritta la tv e inclinatevi voi all'indietro...
  • sasadf

    08 Aprile 2016, 18:11

    L'inclinazione all'indietro per me è un bel problema che lo ho appeso a parete

    C'è poco da inventarsi: devo solo verificare se c'è la possibilità di inclinarlo verso l'alto..

    Emidio: dimmi quando sei libero, Ti lascio le chiavi di casa : e non rientro coi lupetti sinchè non mi dici che lo hai vivisezionato abbastanza. E non ti portare tipi strani , tipo quelli che volevano aprirlo per vedere le zone a nido d'ape che ci stanno sul retro!


    walk on
    sasadf
  • Plasm-on

    08 Aprile 2016, 18:24

    Originariamente inviato da: sasadf;4557880
    L'inclinazione all'indietro per me è un bel problema che lo ho appeso a parete

    C'è poco da inventarsi: devo solo verificare se c'è la possibilità di inclinarlo verso l'alto..

    Emidio: dimmi quando sei libero, Ti lascio le chiavi di casa : e non rientro coi lupetti sinchè non mi dici che lo hai vivisezionato abbastanza. E non ti portar..........[CUT]

    Sasà puoi risolvere facilmente per l'inclinazione, basta che metti un po di rondelle tra il tv e la staffa nei due fori in basso del tv così lo inclini all'indietro anche se appeso.
  • thegladiator

    08 Aprile 2016, 18:28

    Originariamente inviato da: sasadf;4557880
    E non ti portare tipi strani........[CUT]


    sasà, posso andare insieme ad Emidio???
  • Plasm-on

    08 Aprile 2016, 18:33

    Originariamente inviato da: thegladiator;4557890
    sasà, posso andare insieme ad Emidio???


    ... Ti accompagno Ste, il tempo di caricare la valigia attrezzi nell'auto....
  • gem1978

    08 Aprile 2016, 18:36

    Ehi ci sono anch'io!!
    ....se serve porto l'oscilloscopio....
  • NeoSundek

    08 Aprile 2016, 18:58

    Originariamente inviato da: gem1978;4557897
    Ehi ci sono anch'io!!
    ....se serve porto l'oscilloscopio....


    Il flex lo porto io!
  • gem1978

    08 Aprile 2016, 22:27

    Originariamente inviato da: NeoSundek;4557910

    Il flex lo porto io!


    sasadf si avviciano tempi duri per il tuo TV....
  • malcolmx

    13 Aprile 2016, 14:35

    Come volevasi dimostare...il 4K HDR non è affatto una rivoluzione!!

    Poche differenze rispetto al BluRay,tra l'altro vanificate dai livelli di nero ed uniformità dei Tv Led.

    Traducete e leggete qua:

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-vs-201604104279.htm
  • thegladiator

    13 Aprile 2016, 15:18

    Sul 4K ormai anche i sassi sanno che il grosso vantaggio è per chi possiede un VPR, molto meno per chi possiede un display (fatto salvo rari casi). Per ciò che concerne invece l'HDR temo che tu abbia travisato il senso di quell'articolo, che parla di HDR in ambiente molto illuminato, e non afferma certo che l'HDR (complici i 10 bit per componente cromatica) non porti di per sè ad un aumento complessivo della qualità di immagine. Hai visto la foto di Marte??

    Se ti interessa, leggi qui qualche considerazione che ho buttato giù dopo aver partecipato Domenica al corso di Emidio con aggiornamenti su HDR e REC2020 e al successivo shoot-out:

    http://www.avmagazine.it/forum/60-n...726#post4558726

    http://www.avmagazine.it/forum/60-n...805#post4558805
« Precedente     Successiva »

Focus

News